Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Marzo 2022 Amministratori Inviato 26 Marzo 2022 @qzndq3 se han fatto il lavoro come doveva essere fatto ossia vetrificazione dei rifiuti le infiltrazioni di acqua e la corrosione dei contenitori metallici non è grave, se invece han messo solidi e liquidi nei bidoni
wow Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 Ricordiamoci del riscaldamento globale che sarà molto più doloroso di una guerra, nello spazio di pochi anni.
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 26 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2022 Anni fa lessi un libro dal titolo "Energia per l'astronave Terra" di Nicola Armaroli. Argomenti e numeri dell'autore dimostravano che il nucleare da fissione in termini di costi di impianto (sosteneva che una centrale moderna dovrebbe produrre energia per quasi otto anni per restituire quella impiegata per costruirla) ed i costi scaricati sulle generazioni successive per lo stoccaggio dei residui radioattivi le rendessero non economicamente sostenibili. Quanto accaduto in Finlandia indirettamente lo dimostra, costi moltiplicati e tempi di costruzione lunghissimi. Non ho idea se in tempi recenti siano state inventate nuove tecnologie che rendano il nucleare da fissione vantaggioso economicamente. Di certo nel nostro paese, e non solo, abbondano rompi...oni che contestano anche le pale eoliche collocate a chilometri dalla costa o come a Genova dove non vogliono le pale eoliche sulla diga del porto. In Puglia ho seguito la questione TAP, la condotta che porta gas dallo Azerbaijan. I rompi...oni di cui sopra, spalleggiati da un partito/movimento, lo facevano passare per chissà quale scempio ambientale. Ho un nipote che lavora nel settore e che seguiva la posa in opera. Pensavo a condotte di decine di metri di diametro, mi inviò una foto in cui camminava a carponi in uno dei tubi, il diametro era di poco più di un metro, quindi il problema era il passaggio di un tubo di circa un metro di diametro. Ho collegato la cosa assurda a quanto sta avvenendo ora in Ucraina e ne tratto dei sospetti su chi alimenta posizioni tanto assurde. 3
criMan Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Me lo ricordo. La Germania oggi ha un altro problema stringente: hanno stoccato bidoni e bidoni di scorie radioattive in un deposito sotterraneo che ritenevano estremamente stabile dal punto di vista geologico, a livello delle miniere di salgemma, ma ci sono stati dei cedimenti e a quanto pare i locali sono allagati ed i bidoni si stanno corrodendo (fonte: documentario della Rai lo scorso anno) Ricordo un servizio di Report! loro non riescono a gestire le scorie , e noi ci riusciremmo con mafia camorra e ndrangheta pronte a vincere appalti a suon di ribassi? non oso immaginare! 1
audio2 Inviato 26 Marzo 2022 Inviato 26 Marzo 2022 e per cosa credete che la francia vuole costruire nuove centrali ? mica solo per loro, vogliono venderci la corrente anche a noi.
Messaggi raccomandati