tarcisio Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Salve a tutti, Posseggo questa splendida cuffia da circa 40 anni, usata in verità con parsimonia e non pesantemente, si è mantenuta tutto sommato molto bene. Ho sostituito un paio di volte i pad con degli originali e tutto è andato bene. Ora si è rovinato il cavo spiralato originale lato spinotto e ho il dubbio se cercare l'originale (introvabile o quasi) o se ricablarla con un nuovo cavo e in questo caso mi serve un consiglio su quale cavo andare, senza svenarmi. Consigli ben accetti, grazie.
rai63 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 aazz... complimenti...pensavo fosse un modello relativamente recente...io ce l'ho da circa 3 anni e proprio la versione da 600 ohm..
Libra Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Io le mie le ho ricablate totalmente, con un cavo OFC. Cavo a Y. Terminate con jack tasker sp55.
tarcisio Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @rai63 DT990 prima serie, distribuite, se ben ricordo, da Exibo.
tarcisio Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Libra mi potresti passare il link del cavo? Grazie
Libra Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @tarcisio https://www.ebay.it/itm/351641625452 Il cavo va cuttato in entrambi i connettori, lo split a Y fermato a piacere con guaina termica. Io con il cavo non supero i 3 metri. Non sono riuscito a trovare di meglio. Nelle mie Beyer e MB Quart la differenza si sente.
tarcisio Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 @Libra grazie, valuterò. Intanto sembra una buona idea usare un buon cablato, cambiare il jack con uno migliore non sarebbe un problema. Grazie
2slow4u Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @tarcisio Non fai prima cosi'? https://www.thomann.de/it/beyerdynamic_coiled_cable_dt770_880_990pro.htm
tarcisio Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @2slow4u ciao, questo originale è per l'ultima serie con ingresso unico ai padiglioni, la mia ha gli ingressi separati e dovrei di fatto modificare troppo il cavo con il rischio di non fare un buon lavoro. Valuterò cmq anche questa soluzione, ti ringrazio molto per il buon consiglio. 😉
2slow4u Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @tarcisio Non ricordo la 990 di quel periodo ma avrei scommesso che come avviene da anni, il cavo uscisse dal padiglione sinistro. Come non detto...
Saffuria Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 16 hours ago, tarcisio said: confermo i 40 anni. Ci faresti una foto? Sono molto curioso. 🙂
tarcisio Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @Saffuria questa è la cuffia a cui ho fatto un primo intervento di prova con un cavaccio inadeguato, si tratta di una cuffia molto vecchia ma cavo a parte in condizioni tra ottimo e perfetto.
Saffuria Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @tarcisio Bella. I padiglioni sono ad occhio se non uguali molto simili alla mia 250 di soli 8 anni fa. Tutto il resto è diverso. Il lavoro del cavo non sembra male.
tarcisio Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @Saffuria si è vero, il lavoro sul cavo è buono, il cavo in sé è un cavaccio anonimo, pesante e rigido. Da qui la necessità di un buon cavo, in tutti i sensi perché secondo me merita.
Dima83 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Dopo 40 anni è quasi un miracolo che sia in questo stato. Complimenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora