Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione valvolare di buona potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

@5mare Da fortunato possessore, ti consiglio di dare un'ascolto ad una coppia di VTL. Ho gli MB 185 (ultima release della 1a serie), cui accoppio Tannoy Cheviot e JBL 4319, ambiente di circa 30mq. E' la prima volta in casa mia che ho la sensazione di "dinamica infinita": anche ad alti livelli di ascolto, i transienti sono impressionanti, da come sembrano non compressi.

Ma... di dove sei? Se non fossi troppo lontano, covid permettendo, una prova si potrebbe fare...

Ciao,

Marcello

Inviato
3 ore fa, Tortello ha scritto:

Ma... di dove sei? Se non fossi troppo lontano, covid permettendo, una prova si potrebbe fare...

Provincia di Modena, tu ?

Inviato

Una buona scelta è il Cary Sli80 sIgnature,80 a pentodo e 40 a triodo kt88,macchina stupenda

Inviato

 

1 ora fa, 5mare ha scritto:

Provincia di Modena, tu ?

 

@5mare

Ciao, mi sa che siamo lontani, sono del levante ligure : (

Marcello

 

Inviato

@5mare Primaluna Evo 300 o 400. Nell’usato meno recente, vecchio Dialogue o Premium. Soprattutto su questi ultimi, molta attenzione alle quotazioni, che chi li vende spesso fa il furbo, approfittando dell’estetica molto vicina ai modelli nuovi e tacendo sul fatto che costavano abbastanza meno a listino rispetto ad un 300 o un 400. 
Pilotano con autorevolezza e senza tanti problemi anche diffusori non facilissimi. Nel 300 e 400, hai anche uscita cuffie e potresti aggiungere opzione phono. 

...

Al di là dell’ottima resa, la particolarità, come già accennato è che puoi switchare con un tasto e divertirti a cambiare valvole e suono, spaziando dalle EL34, alle varie KT, 88, 120, 150 e altre ancora. Inoltre si può commutare da triodo a ultralineare sempre premendo tasto. Come avere possibilità di cambiare suono amplificatore, ogni volta che lo desideri...

...

Potresti rimanere piacevolmente sorpreso.

Inviato
51 minuti fa, baax ha scritto:

Nell’usato meno recente, vecchio Dialogue o Premium

A tuo parere, quali sono le quotazioni corrette di questi ?

Inviato
2 ore fa, Tortello ha scritto:

Ciao, mi sa che siamo lontani, sono del levante ligure : (

Marcello

decisamente !

...poi ti dirò...le ultime serie le trovo molto belle, ma quelle vecchie proprio non mi piacciono.

giuseppe alesii
Inviato

Per esperienza...

 

Ming Da AA 845.

anche nell'usato.... piano piano metti valvole di qualità (nella preamplificazine e stabilizzatori (philips geloso mullard) e avrai un amplificatore che riuscirà a stupire.

 

Anche con le valvole "standard" rimane un bellissimo integratore con un sound molto molto raffinato.

Personalmente avevo un Ming Da Aa 845 mk1 (una delle primissime serie) che riusciva a "tenere" anche diffusori Castle howard S 3 con 88 db di efficienza.

 

Unico neo ..... caldo caldo caldo!

 

Non è possibile tenere accesa una stufa che innalza la temperatura dell'appartamento!!!

Musicali saluti.

Inviato
30 minuti fa, 5mare ha scritto:

A tuo parere, quali sono le quotazioni corrette di questi ?

Un Prologue Premium, se tenuto bene e in ottime condizioni max 1500. Tieni presente che un quartetto di valvole selezionate di potenza Gold Lion KT88 (ottime) le compri nuove a 220/230 e sei a posto per un bel pò... 

Inviato

@5mare Eh.. gusti son gusti! : )

Per me è il contrario, l'estetica della serie II e III proprio non la digerisco, ma, appunto, è una scelta personale.

Se ti capitano vicino però ascoltali: sono ampli che possiedono una forte personalità, e hanno capacità di pilotaggio notevoli, per essere a tubi.

Buona caccia,

 

Marcello

Inviato

...non guardate alle valvole.... ma alla qualità dei trasformatori ed al progetto...

 

tarantolazzi
Inviato

Non se ti potro' essere utile, ma proprio ieri mi e' arrivata dalla Germania una coppia di Kebschull 35/70,

con kt100 in push-pull (ritarando il bias accetta anche el-34).  Che dire, non vorrei dirlo troppo presto, ma a parte il fatto che sono molto belli, sembrano pilotare con autorita' le mie Focal Aria 926 (onestissimo diffusore di 91 db di sensibilita').

L'unico problema (mio) e' che e' quanto di piu' simile un valvolare possa essere ad un buon/ottimo stato solido....

molta piu' potenza e dinamica di quanto pensassi (e ha attualmente dei tubi Electron tubes, nulla di speciale), estensione con disinvoltura a entrambe le estreme, trasparenza ed ariosita' in gamma media che possono certo essere migliori (ad esempio, credo, mettendo le el-34) ma comunque piu' che buone. Beh, queste cose pero' c'erano gia' anche con l'Electrocompaniet e l'artigianale (migliore dell' Electrocompaniet)che avevo/ho, e anche, seppur declinate in altro modo, con l'Ice Power 700as(classe D)......perche' dunque sono contento dell'acquisto (nuovi erano sui 3000 euro, li ho comprati a 1200)?

Per un diverso modo di ricostruire la scena, non saprei dirti bene, piu' sferica, ampia, meno suscettibile del posizionamento del punto di ascolto ed anche dei diffusori, prima per me criticissimo.

Comunque, per me che ero (sono) ignorante di valvolari,  mi impressionano quei 70/80 watt, mi sembrano esprimere una macro-dinamica piu' impressionante e a suo agio che con i pur potenti SS di 100 (Electrocompaniet) , 250 (artigianale) e 350 (Ice Power) w su 8 Ohm.

Auguri per la tua scelta e ciao.

Inviato
Il 2/4/2021 at 14:22, ilbetti ha scritto:

...non guardate alle valvole.... ma alla qualità dei trasformatori ed al progetto...

Io volevo consigliargli di provare un otl 😁

Inviato

Ma Graaf non lo suggerisce nessuno?

D.

Inviato

I primaluna nuovi ,prima prendi un 400 e lo fai andare in stereo dopo un po’ prendi il secondo è li fai andare in mono.fine dei giochi.

 

Inviato
Il 31/3/2021 at 23:35, 5mare ha scritto:

Ho letto la discussione sul Roma 510 e francamente mi lascia perplesso quello emerso sulla gestione del bias

Il bias va regolato manualmente per ogni singola valvola.

Cosa non ti e’ chiaro ?

1 ora fa, damiano ha scritto:

Ma Graaf non lo suggerisce nessuno?

Amplificazioni di livello eccelso, gm100 e gm200 fra le migliori realizzazioni valvolari a livello mondiale, e non lo affermo certo io.

Ancora mi pento di aver venduto il Venticinque della linea Graafiti, semplicemente un ampli senza tempo.

Tornando al marchio Synthesis, ieri, bazzicando fra un sito di hi-fi e l’altro ho visto una foto la quale ritraeva  una sala con due ampli monofonici valvolari dalla stazza notevole e dalla potenza ragguardevole di 500 watt.

Sono le ultimissime creature della ditta Marchigiana, qualcuno ne ha notizia ?

Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

due ampli monofonici valvolari dalla stazza notevole e dalla potenza ragguardevole di 500 watt.

Più o meno quello che ne sai tu: sono appena entrati in produzione, finora ne sono stati venduti pochissimi esemplari e a breve dovrebbero essere aggiunti al catalogo, ma a quel punto mi aspetterei anche l'uscita di un pre...

Inviato
Il 5/4/2021 at 11:22, samana ha scritto:

Il bias va regolato manualmente per ogni singola valvola.

Cosa non ti e’ chiaro ?

Diciamo che non ho apprezzato la mancanza di informazioni chiare sul manuale.

Inoltre, come praticità preferisco un apparecchio con il bias automatico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...