Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Questo non perde olio,ed è ancorato al plinto con una staffa di alluminio 10mm,poi ci sarebbero tante altre cose.

perno2.jpg

perno1.jpg

perno3.jpg

Inviato

@nixie la mia è una soluzione rapida e veloce, la tua più laboriosa ma va a risolvere altri problemi

Inviato

@Montez Hai detto che ai messo della loctite(spero quella media)perchè se un giorno dovrai sostituire la sfera o le bronzine c è da divertirsi,quello invece è fatto in due pezzi con una semplice guarnizione interposta e non c è più l anello seige,basta svitare la parte sottostante e si accede alla sfera e casomai sostituire la bronzine,prima cosa che feci quando acquistai il Lenco 75S.Poi quella modifica è una delle cose più semplice che ho fatto al gira.

19 minuti fa, Montez ha scritto:

va a risolvere altri problemi

Difatti il peso del piatto non grava più principalmente sul telaio.Per inciso, per quella modifica ho preso spunto(poi implementata) diversi anni fà su Lenco Havenen a cui sono iscritto da diverso tempo.

Inviato

Si, ma che poi nel mio l'olio non esce, il suo tappino in plastica lo contiene, ma certo la piastrina appoggiata al seeger non è certo la panacea per le vibrazioni indotte dal perno...comunque allego link a modifica per ovviare al problema...:

https://www.ebay.it/itm/194360694177?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160811114148%26meid%3D4ec72acf348c40968928967912a9f4cc%26pid%3D100667%26rk%3D2%26rkt%3D8%26sd%3D264598537441%26itm%3D194360694177%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2334524&_trksid=p2334524.c100667.m2042

 

@nixie gran bella soluzione complimenti...

Inviato
2 ore fa, paolo75 ha scritto:

gran bella soluzione complimenti...

Grazie,comunque come ho detto,non è tutta farina del mio sacco,quando ho visto la modifica per non far trafilare l olio,mi sono detto,perchè non prolungare la parte inferiore con un perno filettato e fissarlo con una piastra al plinto,naturalmente con dado e controdado fatto ad hoc,è un perno diametro 10mm, filettatura 10 M1.Quella del link può essere una soluzione valida per la trafilatura,ma IMHO e come hai detto tu, và ancora di più a sbilanciare il perno,per l aumento di peso nella parte inferiore.Quella soluzione và bene a chi non ha attrezzature,per fortuna ho (e ci sò lavorare abbastanza bene)tornio,fresa,divisore,trapano a colonna e tanti altri gadget.

Inviato

Interessante, sarebbe da provare

Inviato

L'unica cosa che non mi convince è che non vedo una guarnizione tra la parte metallica e il punto di giunzione al perno del lenco...nonmi sembra ci sia e non vorrei potese perdere olio...anche se sarebbe strano non avessero pensato a ovviare al problema...

Inviato

In effetti sembra manchi una guarnizione che protegga la fuoriuscita dell’olio

Inviato

Purtroppo se spedisce dagli States, tra spese e dogana, il prezzo diventa quasi il doppio.

Mi pare che un forumer avesse comprato qualcosa di analogo di produzione europea.

Ma non ricordo ne il sito ne il forumer.

Inviato

Ieri ho sentito Simone Lucchetti per delle parti del Thorens TD160 e mi ha detto che ha fatto il tappo per il pozzetto del Lenco.

Non ho approfondito perché sono già a posto ma per chi ne avesse necessità, consiglio di contattarlo direttamente.

  • Thanks 1
oscilloscopio
Inviato

Stò facendo un pezzo per volta un po' di manutenzione al mio Lenco, la settimana scorsa ho pulito il pozzetto del perno, sostituito l'olio e la sfera sul fondo, adesso guardavo il motore, mi pare che scaldi un po' troppo, non ricordo se ci sia qualcosa da lubrificare (solo con me questa macchina ha più di 3000 ore di funzionamento) intanto ho lucidato l'albero...

Inviato

@oscilloscopio Se è silenzioso non lo toccherei.

Comunque se lo ritieni opportuno da lubrificare c'è, su Lencoheaven è spiegato passo passo con foto cosa fare.

oscilloscopio
Inviato

@meliddo si, è silenzioso come al solito, ho solo notato che scalda un po', non ci avevo mai fatto caso.

Inviato

@oscilloscopio potresti sostituire le bronzine e lubrificarle, ma se non fa rumore non toccherei nulla

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

ho solo notato che scalda un po',

Scaldano tutti, quindi non mi preoccuperei. La revisione, invece la farei. È abbastanza semplice.

Per le bronzine, fino a qualche tempo fa, ti avrei detto di sostituirle d'ufficio. Ora sono molto più cauto e preferisco utilizzare le sue se non sono rovinate.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...