Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, Montez ha scritto:

Dai che ce ne sono altri di sicuro di lenco nel forum!

 @Stel1963 dove sei?  😁

Inviato

@Rimini nel frattempo ho realizzato il secondo esemplare del “lenco l75 dei pre phono” come lo denomina lencoheaven.   Incredibile!  Ora sto sperimentando con l’alimentazione induttiva.  Devo decidere se la preferisco a wuella standard o no.  Il suono cambia molto! Ho cominciato in 3d in diy.  Seguitelo per aggiornamenti.  

930D820C-0555-489F-8F2A-AA82604CDA9F.jpeg

B884056D-429A-4896-A9F0-D737AA84CAC6.jpeg

1F3956B0-4757-437F-A27C-74203DB46D5C.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Montez  👍👍👍👍😃😃😃😃😃😃😀😃😄😁😍😍😍😍 whow!

in versione standard il kit costa poco e suona decentemente, un 150€ e fai tutto, (comunque meglio di un Clearaudio basic plus accu a tre telai da 2400€ E di tantissimi altri pre sotto i 5-600€)  in versione abarthizzato con componentistica migliore molto molto bene, molto meglio del suo originale costruito da De Paravicini.  In versione thorsten moolto modificata suona in modo assolutamente incredibile.  Mai sentito nulla di simile.  Sono totalemte stupito!!!!

  • Thanks 1
Inviato

@Stel1963 è da un po' che cerco un buon mm da collegare a uno step up. Un'altra cosa, hai notizie su eventuali miglioramenti dall'utilizzo di una alimentazione stabiliz per il lenco?

Inviato

@Montez ahhh.. ma parlindi quellonrosa in alto? Va bene.  Silenziosissimo, incredibilmente silenzioso.  Originale assomiglia moltissimo all’Ear vero (confronto diretto) pur se di livello inferiore. Stessi mediobassi gonfinenun poco molli, stessa timbrica piaciona dell’634.  Bella da sentire ma poco lineare. Sul clone però L’mc fa schifo, sustituito i due finti sut con sut veri EMT.  Poi ci ho messo mano e ho cominciato a cambiare: condensatori di accoppiamento sul segnale, resistenze della riia, condensatori in mica argentata del puntondi lavoro riaa, e qualche condensatore di alimentazione.   Adesso suona bene!   

Inviato
8 ore fa, Rimini ha scritto:

dove sei?  😁

No, mi sono espresso male. 😄Siccome tu stavi chiamando a raccolta altri 'abitanti del pianeta Lenco', ho voluto sollecitare  Stel1963 perché sapevo fosse in possesso di materiale interessante! 😉

Inviato
5 ore fa, Montez ha scritto:

Un'altra cosa, hai notizie su eventuali miglioramenti dall'utilizzo di una alimentazione stabiliz per il lenco?

+1. Non so se si possa realizzare qualcosa di valido e se ne valga la pena ma sono comunque interessato anche io ad una alimentazione per il motore Lenco.

6 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Per molti versi è superiore al mio garrard 301,

Stessa impressione del mio 'socio' con cui ho realizzato il plinto in ardesia e che li ha entrambi. Come se non bastasse lo ha dichiarato anche il compianto ed autorevole Art Dudley. Recensione in rete.

6 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Da li sono passato al staked platter

Ecco, benché mi piacciano i piatti pesanti, questa è l'unica modifica su cui ho molte riserve se non si cambia il sistema perno/cuscinetto/pozzetto. Ma tu lo hai fatto, quindi...😉

-

P.s.

Come influenza il suono il calice di vino rosso? 🍷😂

Inviato

Io ho messo il piatto lencohell proprio perché non è troppo pesante e non grava troppo sul perno

Inviato

comunque da una parte rimango in ammirazione per la vostra dedizione nel restaurare rottami (ammettiamo stravolgendoli un bel po') dall'altra continuo a rimanere perplesso con tutti i lenco l75 ed l78 (sia col braccio ad esse che col braccio dritto) in buono stato che si trovano in giro. ma solo voi li trovate disastrati od a pezzi?? io tutti quelli che ho visto sia in rete che dal vivo erano in condizioni almeno discrete! 

Inviato

@Rimini +1. Non so se si possa realizzare qualcosa di valido e se ne valga la pena ma sono comunque interessato anche io ad una alimentazione per il motore Lenco.                 Qualcosa in rete c'è ma non volevo spendere quella cifra. Ma dove sono i cinesi quando servono?

Inviato
4 minuti fa, Rimini ha scritto:

Come influenza il suono il calice di vino rosso? 🍷😂

Dopo averlo scolato migliora molto, in calore e matericita... diventando più tannica! 😂. Trovo invece che i bianchi alleggeriscano troppo e rendanobtroppo ariose le elettroniche specialmente in inverno.  
@dipparpol Beh... dipende dal tuo target di prezzo.  Il lenco più caro che ho lo ho pagato 80€😜

Inviato

@dipparpol hai ragione ma qui si tratta di prendere una vespa 50 special prepararla per bene e stare davanti a un tmaxx in accelerazione. Squilibrio mentale. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...