andpi65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 26 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: , mi piace molto esteticamente ed è come nuovo, sarebbe un vero peccato farne a meno Secondo me il peccato sarebbe non fargli un plinto e montarci sopra un braccio che si adatti alle testine che hai. Credimi, difficilmente avrai da pentirti del passo fatto. P.S.: ho avuto, in passato, gli stessi tuoi dubbi .
oscilloscopio Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @plinth art Abbatte notevolmente il rumble
andpi65 Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 15 minuti fa, plinth art ha scritto: non capisco l’utilizzo dei fogli antirombo con una base poggiata su molle Per smorzare la base metallica ed appesantire il plinto originale, si usava anche sui vari thorens,( sul 160 lo faceva anche la casa madre , se non ricordo male).Aiuta ma ,come ben sai, coi Lenco la strada migliore da prendere è un'altra.
oscilloscopio Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @plinth art si, ma se si vuole mantenere originale l'aspetto del giradischi è una soluzione praticabile.
plinth art Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @oscilloscopio lo sai che non ho mai provato a fare un plinto delle stesse dimensioni dell’originale ma più pesante e che rendesse il lenco un telaio rigido anzichè flottante?🤔🤔 potrebbe essere un’idea interessante
plinth art Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 Forse dovrei avere un pli ti originale in soffitta… quasi quasi 1
oscilloscopio Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @plinth art se hai voglia prova, a mio parere il risultato può essere interessante.
plinth art Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @oscilloscopio potrebbe essere un discreto compromesso
oscilloscopio Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @plinth art è quello che cercavo, sono convinto anche io che sostituendo il plinto originale e facendo modifiche approfondite il buon Lenco abbia potenzialità enormi, ma per il mio utilizzo (lo uso spesso con 78giri) ed amando l'aspetto originale ho optato per poche modifiche invisibili esternamente ma che hanno comunque portato ad evidenti migliorie rispetto a prima.
plinth art Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @oscilloscopio come ho un attimo di tempo provo a studiarlo 😉
Membro_0026 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @oscilloscopio Mi racconti le modifiche magari con qualche foto. Grazie
oscilloscopio Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @Giorgio.I... a livello estetico è come uscito, Ho messo la puleggia di Audiosilente ed ho rivestito il fondo ed i fianchi del plinto con l'antirombo Poi ho cambiato le molle, adesso pesa una dozzina di chili, ho sostituito i cavi segnale ed ho messo un mat da 6 mm del Technics 1200. Ho anche cambiato il fondello del perno e la sfera dove si appoggia. Questo è quanto. 1
andpi65 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Volendo andare avanti "coi lavori" lo step successivo potrebbe essere questo: O questo: La base è sempre quella, geniale nella sua semplicità..
plinth art Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @andpi65 prima di arrivare alla base PTP, che é il top per il lenco, c'è il taglio della base, operazione più economica e che già fa fare il vero salto di qualità
Membro_0026 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 mi potete gentilmente spiegare cosa si intende per taglio della base, Voi parlate un gergo tecnico che non conosco...😀 C'è qualcuno su Milano-Monza che fa queste operazioni? Io potrei sacrificare il 75S mentre il 75 che è perfetto lo vorrei tenere originale. Ma poi questi PTP, che non so cosa significhi, si comprano già fatti pronti al montaggio, qualche esempio ? A me piacerebbe in noce da abbinare alle Harbeth SHL5 Grazie Giorgio
paolo75 Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Se ne è parlato in un altra discussione, alla Lencohell ( quella del mat in corian) hanno rifatto la piastra per rimontare tutti i meccanismi del lenco ma su di una struttura di acciaio da 4 mm, e dovrebbe essere disponibile all'acquisto solo la nuova piastra, e poi hanno fatto il loro gira utilizzandola in un plinto in corian. A parte questo che può piacere o no , la base in acciaio è moooolto interessante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora