plinth art Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Alcune lavorazioni che ho fatto per degli amici 1
plinth art Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 Questa è la base ptp6.. mi sembra che tu vuoi ascoltare i 78giri, non credo che la ptp te lo possa permettere.. ha solo 2 velocità, questa sera provo sul mio e ti dico
plinth art Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @Giorgio.I... Alcune lavorazioni che ho fatto per degli amici, se vuoi mandami la base che te la taglio senza problemi 😉
Rimini Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @plinth art Però sarei più propenso a consigliare il PTP, che è una modifica reversibile al 100%, che fare tagliare la base, operazione dalla quale non si torna indietro. Ammesso poi che si voglia tornare alla configurazione di fabbrica.
plinth art Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @Rimini dipende sempre dai costi e da quanto sei disposto a spendere.. una base lenco da tagliare la trovi a 20/30 euro, la ptp intorno ai 230 euro… tra l’altro non so se la ptp si puó regolare per i 78giri.. come ritorno a casa faccio pa prova 😉
MauroB74 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 …realizzo di un amico… quando ha realizzato questo aveva un 301 e un 401…sono stati dismessi e venduti!…secondo lui il Lenco era preferibile… Ora sta vendendo questo per un EMT…altra fascia, anche se dice che la differenza di prezzo non è affatto giustificata… Così evitiamo commenti personali…non è sicuramente il caso di questo forum…Perché li cambia?… vive solo ed è la sua unica passione! io esteticamente preferisco il Lenco Buone feste a tutti 1
andpi65 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Il 7/12/2022 at 07:40, plinth art ha scritto: prima di arrivare alla base PTP, che é il top per il lenco, c'è il taglio della base, operazione più economica e che già fa fare il vero salto di qualità Dal Lenco "così come usciva dalla casa" ad un Lenco su un plinto ben fatto ( in multistrato di betulla e qualche accorgimento) la differenza , che ho sperimentato è notevole. Ho qualche dubbio invece sul reale miglioramento tra le modifiche che dicevo sopra e tagliare la base Mauro. Direi che lo step successivo che potrei valutare ( ma ora come ora non non ne sento la necessità, diciamo più una voglia, forse 😉 ) è una base PTP ..ma una una qualsiasi, una fatta "a modino".
plinth art Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @andpi65 la ptp è il top per il lenco, la sua base tagliata ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile peró.. considera che la parte che rimane appesantita con fogli di antirombo è già un buon sentire..
andpi65 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @plinth art 6 minuti fa, plinth art ha scritto: la sua base tagliata ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile peró. Non ho capito l'entita del cambiamento a cui ti riferisci tra una base sul plinto ed una tagliata a cosa sia da imputare sinceramente. Alla fine entrambe sono collocate, per gran parte della superficie (*) , in appoggio alla base del plinto. P.S.: (*) la stessa identica direi .
oscilloscopio Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 Stamattina al mercatino ho visto un Coral su base Lenco (probabilmente un B55 s) non sembrava male, anche il plinto era più alto e massiccio rispetto al solito, non era messo benissimo ma nemmeno troppo conciato e chiedevano 150 euro (da trattare), non l'ho preso perchè ho già il mio che và più che bene, ma non mi pareva un cattivo affare.
Rimini Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @oscilloscopio Però il B55 ha il piatto leggero, meglio quello del 75 molto più pesante.
oscilloscopio Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Rimini Vero, ma non sono sicuro fosse proprio il B55, comunque al limite il piatto si può sostituire o metterci un mat pesante come ho comunque fatto io con il mio.
plinth art Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @andpi65 la base originale montata su un nuovo plinto è vero che va fissata allo stesso modo di quella tagliata ma mantiene molte parti metalliche (leveraggi accensione ed interruttore per esempio) oltre alla parte esterna al piatto (dove c’è montato braccio alzabraccio ecc) che creano sicuramente piccole vibrazioni.. la base tagliata invece elimina molte di queste parti, lasciando solo i leveraggi del cambio velocità
Questo è un messaggio popolare. MauroB74 Inviato 14 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Dicembre 2022 Modifica in corso per regolare altezza…. 4
andpi65 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @MauroB74 Vedendo le foto sinceramente non ho capito su cosa agisce la vite micrometrica che usi per regolare il vta.
Rimini Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @MauroB74 Bellissimo! Vedo che sulla staffa ci hai messo anche l'alzabraccio, giusto?
nixie Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Come dice @andpi65 messa così non capisco anche io cosa và a regolare,@MauroB74 poi non capisco quelle tre viti con il dado zigrinato sulla base a cosa servono,un altra cosa,dalle foto mi sembra che la vite sia messa un poco lontana dal centro del braccio,per cui può portare ad "impuntamenti",la piastra è fatta molto bene.
MauroB74 Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Come scritto…modifica in corso…quindi è incompleta come si vede 😀 manca il piano di battuta per la vite micrometrica, devo decidere la forma che esteticamente mi garba di più… nelle prove fatte non sembra impuntarsi…poi vedremo e casomai penseremo a qualcosa😂… le viti col dado zigrinato servono a correggere la planarita del braccio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora