Montez Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @acam75 anche io l'ho preso da loro, l'unico appunto che mi sento di fare sono le viti autofilettanti nella basetta per il braccio. Io gli ho messo subito delle boccole col filetto.
pass Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @sonny Vedo che è a confronto con un mostro sacro (emt) Come se la cava? Il mio è in garage, devo ancora fare qualche ritocco, domattina faccio qualche foto e la posto😉
Stel1963 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @acam75 .... ... quella basetta vergine per il braccio da 12"...... TROPPO vergine.... Non hai provato con un braccio più lungo vero? LA prossima volta mi raccomando... prova. Con PTP e braccio da 12 il lenco decolla davvero
ilbetti Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 5 ore fa, Montez ha scritto: comunque interessato anche io ad una alimentazione per il motore Lenco. Qualcosa in rete c'è ma non volevo spendere quella cifra. recupera un generatore di segnali e collegalo ad un ampli P.A di almeno 200w. Hai il miglior pilotaggio possibile ( ( i vari sistemi super per pilotare un motore a frequenza di rete sono fatti cosi'. Ovvero una sorgente sinusoidale stabile e senza spurie ed un amplificatore in tensione per avere lo swing di tensione di 220v pp per "pilotare" il motore con un segnale senza "spurie" Inoltre, se usi un generatore da laboratorio hai automaticamente la variazione della velocità variando la frequenza. Il Linn Whalhalla è in sostanza fatto cosi' come anche il "non mi ricordo come si chiama" alimentatore del forum Lenco. 1
Montez Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @ilbetti sei il solito pozzo di tecnica e scienza 👍.
sonny Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @pass Dunque Pass, rispetto all'Emt il suono viene influenzato molto dallo stadio phono, che nel caso del Lenco è a valvole, al contrario gli ascolti con il 950 avvengono con il suo integrato interno a stato solido. Seppur modificate ed upgradate le schede linea e phono,la parte bassa rimane più asciutta e meno articolata che sul Lenco, pur conservando una grande velocità di esecuzione e senso del ritmo. Diciamo che sull'Emt il suono rimane più rigoroso mentre nel Lenco più live. Possedendo anche un Thorens 124,mi piace alternare gli ascolti, ma se devo scegliere su quale piatto appoggiare un disco, dico Lenco..... Luigi. 1
Montez Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @sonny lenco addirittura meglio di emt e thorens 124! Però!
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 1 ora fa, Montez ha scritto: @sonny lenco addirittura meglio di emt e thorens 124! Però! Perche siamo sempre su parole come "meglio"? Comunque concordo. Non so l'EMT, ma se devo ascoltare su 124 o lenco.... Lenco!!! . Però... il 124 è più affascinante meccanicamente da usare. Ance il 135 "braccino corto". Usarli è un piacere. Il lenco è... ascolto!
sonny Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Stel1963 @Montez Diciamo che parliamo di suoni diversi e non di meglio o peggio. Tuttavia le circa 15 persone che hanno ascoltato il mio impianto analogico per il 90% preferiscono il suono proveniente dal Lenco che, ripeto, è costituito non solo dalla base ma di tutto quello che è stato inserito a valle ad iniziare da braccio e testina. Il mese scorso, l'altro mio amico possessore di Lenco "reference" ha avuto modo di confrontarlo con un Techdas, non ricordo il modello, e, a suo dire, quest'ultimo ne è uscito ridimensionato. Identica testina, elettroniche e diffusori, il proprietario del Techdas, obtorto collo, ha dovuto ammettere che preferiva il suono del Lenco..... Luigi.
acam75 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Stel1963....in realtà prima di cederlo lo usavo con un braccio da 12 in carbonio della Acoustic Solid e una Vdh mc special one.....uno dei migliori gira avuti....adesso, con un po di pazienza volevo farmi un ptp proprio vedere fin dove si può arrivare...devo decidere se prendere un altro Lenco da usare come donatore o se riesco a recuperare tutti i pezzi... Cordialmente Andrea
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @acam75 a te pareva! Si ... quel setupndoveva suonare proprio tanto ma tanto bene! Complimenti!!!! Fabrizio
paolo75 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Alla fine si ricade sempre sul fatto che i motori ad alta coppia fanno la differenza( e il lenco ha un bel motore) e forse la puleggia che invece di tirare il perno da un lato come fa nei garrard et simila, accarezza il piatto da sotto è un alòtra caratteristica che tira fuori un suono top...poi tutto il discorso della base, ptp ecc "è tutto grasso che cola"....ma la partenza ha il piede giusto insomma
Rimini Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 59 minuti fa, acam75 ha scritto: devo decidere se prendere un altro Lenco da usare come donatore o se riesco a recuperare tutti i pezzi... Da questo venditore trovi tutte le parti separate. Io ho acquistato il motore. …..tanto per rompere gli indugi 😂 https://www.ebay.it/sch/revolenc/m.html?item=274738878886&hash=item3ff7b699a6%3Ag%3ADFAAAOSwjVhf62vq&rt=nc&_trksid=p2047675.l2562
acam75 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @Rimini.....grazie per la dritta.....il motore ce l'ho, oggi ho visto a 135 dollari il kit ptp 5, le due piastre e i bulloni....mancherebbe perno e l'idler....
Rimini Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 1 minuto fa, acam75 ha scritto: .mancherebbe perno e l'idler.... Che comunque puoi prendere in un secondo tempo. Mi pare che @Stel1963 lo abbia realizzato personalmente. Ci sono anche loro: https://audio-creativeshop.nl/product-category/lenco/
Stel1963 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @acam75 tantose fai un ptp e ti va bene che vada solo a 33 giri, ti basta il motore e volendo il perno (ma ce n'è uno maggioratocheè strepitoso).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora