andpi65 Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 2 ore fa, Berico ha scritto: Sonicamente davvero impressionante. Gran dinamica ehh? 😉 1
plinth art Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @Berico lo sai che fine farà il tuo gyrodec vero? 🤣🤣🤣🤣
Berico Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 @andpi65 anche la micro dinamica che non mi aspettavo per nulla. È raffinatissimo.
Berico Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Io ho speso meno, ma a buttare con 1000 euro uno si fa un giradischi allo stato dell’arte e voglio vedere che dice di no, con ricambi infiniti, upgrade in divenire e soprattutto conosciuto, praticamente tutti i tecnici lo conoscono. Certo qualcosa bisogna spendere, ma ne vale la pena. Gratis non c’è nulla. Manco con 1000 si trova qualcosa di buono sul nuovo a dire il vero.
Berico Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 3 ore fa, plinth art ha scritto: lo sai che fine farà il tuo gyrodec vero? 🤣🤣🤣🤣 Si poi il Lenco ha il perno rovescio di serie da 50 anni … erano avanti 🤣
nixie Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 6 ore fa, Berico ha scritto: Si poi il Lenco ha il perno rovescio di serie da 50 anni Forse volevi dire il Gyrodec,qello del Lenco non mi risulta,a meno che non lo hai fatto fare appositamente.
Berico Inviato 12 Maggio 2023 Inviato 12 Maggio 2023 @nixie parlavo del perno disaccoppiato al piatto, era una battuta. 2
Questo è un messaggio popolare. leosam Inviato 13 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Maggio 2023 Ciao a tutti,mi avete fatto venir voglia di Lenco a furia di leggervi.Oggi sono andato in provincia di Varese,io sono di Lecco,per sentire da un privato un Lenco L75/S gia' restaurato e con un plinto di betulla con tre o quattro strati,niente di esageratamente pesante.Mi e' piaciuto moltissimo e l'ho portato a casa!!Sul gira c'e' gia' montata una Grado F3,compresa nel prezzo, insieme ad un mat in sughero, uno in pelle, un bel clamp e il dischetto strobo,290€ di tutto.Il braccio in dotazione e' quello a s di serie ma montato alla giusta distanza,infatti e' stata tagliata la base in lamiera solo nella zona dove e' montato il braccio,e questo e' stato installato direttamente nel nuovo plinto per mezzo di una nuova basetta,cosi si e' cercato di aggirare il difetto di serie.Ora non vedo l'ora di sentirlo suonare con il mio Audio Note M3 Phono e la Nagaoka MP500.Domani posto le foto dettagliate del nuovo acquisto,eventuali difetti da eliminare e consigli/migliorie da effettuare, saranno molto ben accetti!!! 3
plinth art Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @leosam appena puoi posta qualche foto. Per un gira già restaurato a quel prezzo hai fatto un grandissimo affare.
leosam Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Ciao,queste sono alcune foto,ho visto adesso che la base in lamiera e' wrappata in nero lucido,non e' verniciata.Questa non appoggia sul plinto ma e' sospesa di circa 5mm. per mezzo di palline di gomma,quelle tutte colorate rimbalzanti che si prendevano dai distributori inserendo le monete,tagliate a meta' con la parte tonda incassata nella base di betulla.Chissa' se funziona bene questo metodo!Ho gia' visto che dovro' cambiare e i connettori rca e anche quello di alimentazione inserendo anche una iec.Il resto mi sembra in ottime condizioni,effettivamente sembra tutto nuovo,anche il braccio e' veramente perfetto,non ci sono giochi di sorta nel cuscinetto e negli snodi.Sono molto contento anche del suono con la sola Grado,un basso potentissimo,un ritmo incalzante e anche una buona raffinatezza,il gira e' anche silenziosissimo e il perno girando il piatto con le mani ha un'inerzia notevole,non si ferma piu'!!!Vi prego commentate con liberta' e ogni suggerimento o osservazione sara' molto apprezzato,oltre che voluto!!! Grazie.
plinth art Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @leosam beh… mi sembra molto interessante, da provare le palline matte (così le chiamavano a Roma mooolti anni fa).. esteticamente mi piace, non avrei messo il logo lenco così grande.. ma chi lo ha fatto ci ha speso un po’. Ribadisco che hai fatto un grosso affare. 👏👏😉 1
Stel1963 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 Benvenuto nel mondo Lenco. Un poco “colorato” (ma spesso non è un difetto!), dinamico, veloce e naturale. Spero tubsappia già che è un mondo senza confini. Si parte da un gira economicissimo (al limite del ridicolo!!!) ma si ha qualcosa in mano che può crescere fino a montare braccibda 3-5000€, testine da migliaia di euro, senza mai arrivare al limite della base. Tra l’altro hainfatto un grandissimo acquisto. Quwlche minuscola modifichina, ma cosine, e comunque hai un gira godibilissimo. Divertiti, ti aspettiamo tra un annetto con le prime mods.
andpi65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 1 ora fa, plinth art ha scritto: . Ribadisco che hai fatto un grosso affare. Penso anch'io Mauro. Quel braccio non è il massimo, ma a quella cifra è grasso che cola. Se vuoi un consiglio @leosamperò cambierei quella puleggia .
leosam Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @plinth art @Stel1963 Grazie mille,siete troppo gentili!! In verita' ho gia' un Thorens TD125 mk1 che era di mio padre e su questo uso una Nagaoka MP500,mi piacerebbe metterla sul Lenco e sentire le differenze tra i due,ma gia' posso dire che con la Grado F3+ su questo gira sento bassi piu' definiti e anche una dinamica maggiore.Ho preso la misura dal centro del perno del piatto a quella del perno del braccio ed e' 201mm.La lunghezza dalla punta della testina al centro del perno del braccio e' di 210mm.,sono giuste queste misure?Ho trovato un difetto,praticamente la ghiera di plastica graduata del peso posteriore del braccio gira a vuoto,bisogna girare il peso stesso per portarlo avanti e indietro,probabilmente si e' solo scollata,oppure ha il filetto spanato,non riesco a capire se e' avvitata o solo incollata.Come ho detto per ora ho intenzione di cambiare il cavo di alimentazione mettendo anche una iec e una shuko, cambiare i cavi rca e i loro connettori maschi e inserire anche una vaschetta con le rca femmine.Per ora il braccio non lo cambio,avrei intenzione piu' avanti di metterci un Audiomods,ma se avete dei consigli su modifiche meno impegnative che possono portare un reale e immediato beneficio ne sarei ben contento.Grazie ancora per il vostro interesse.
leosam Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 @andpi65 Ciao,bene il primo consiglio! L'Audiosilente con gli o-ring puo' gia' bastare o una migliore,sempre che ci sia?
andpi65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 5 minuti fa, leosam ha scritto: Ho trovato un difetto,praticamente la ghiera di plastica graduata del peso posteriore del braccio gira a vuoto,bisogna girare il peso stesso per portarlo avanti e indietro,probabilmente si e' solo scollata,oppure ha il filetto spanato,non riesco a capire se e' avvitata o solo incollata Tutto a posto riguardo alla ghiera graduata del contrappeso, deve essere libera rispetto al contrappeso. 1
andpi65 Inviato 14 Maggio 2023 Inviato 14 Maggio 2023 3 minuti fa, leosam ha scritto: L'Audiosilente con gli o-ring puo' gia' bastare o una migliore,sempre che ci sia? Direi che abbiamo preso tutti quella ;)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora