leosam Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @plinth art Sì,e' una cosa che vorrei fare piu' avanti,mi piacerebbe sempre un braccio a S per mantenere l'estetica originale,un Jelco un Ortofon?
nixie Inviato 16 Maggio 2023 Inviato 16 Maggio 2023 @leosam Nel mio ho montato un Ortofon TA110,per me un grande braccio(nel limite delle mie spese),è dotato anche di contrappeso aggiuntivo per montare testine di alta massa,puoi montare anche una SPU.
Stel1963 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 11 ore fa, nixie ha scritto: puoi montare anche una SPU. No. Non puoi. Non si allinea. La spu ha la puntina molto avanzata, quindi sarebbe pure corretta, ma a quel punto dovresti per forza orientarla verso l’interno e non puoi perché la spu è fissa. Quindi puoi montarla, bilanciarla ma non allinearla
Stel1963 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 12 ore fa, leosam ha scritto: testina,avevo letto una cosa simile in una discussione su Facebook dei Lenco L75S e L78S,li dicevano 6 gradi se ricordo bene.Il diamante della Grado adesso e' a 216,5 mm. dal perno del braccio,ho ancora 5,5 mm.prima di arrivare a fine corsa,puo' bastare o dovrei cambiare il porta testina se un giorno dovessi provare quel tipo di tracciamento? Ti mando alcune foto per vedere le angolazioni del braccio sul piatto.L'ultima foto e' sopra il centro del perno del piatto. Dalle foto, a vista, mi sembra ancora un tot arretrata. Ma a vista non vale, dimo le mie testine, e poi comunque le controllo con la dima. Scaricati la dima di Lencoheaven o meglio di Vinylengine. Stampala 1:1 e poi è facilissimo controllare e metterla, appunto, in dima. A occhio non si dima nulla
Stel1963 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @leosam la trovi qui. Usa prima la Baerwalt, è lo standard con migliori risultati medi. Se non riesci proprio, vediamo con altri allineamenti. https://www.vinylengine.com/cartridge-alignment-protractors.shtml
Stel1963 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @nixie scusa. Parlavo del braccio Jelco del Lenco. Non dell’ortofon!!!🙏😅😅😅
leosam Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @nixie Ciao Molto interessante quel braccio,ho chiesto al mio venditore di Torino e me lo venderebbe nuovo a 950€,e' un buon prezzo?Ho visto il lavoro che hai fatto sul tuo Lenco,quella e' un'opera d'arte!!! Complimenti per la passione,ingegno e manualita' fuori dal comune!! 1
leosam Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Stel1963 Ciao e grazie del tuo aiuto. Le foto le ho mandate per farti vedere la curvatura del braccio,la testina e' stata installata dal precedente proprietario,io non ho ancora toccato niente.Questa mattina ho ordinato la puleggia e il kit del perno del piatto da Audiosilente,una bilancina,una bolla,un arnese per controllare il vta e l'azimuth del braccio,una dima per la testina con tutti e tre i modelli piu' conosciuti per realizzarla,un paio di arnesi per la pulizia dei dischi e una spazzola antistatica,manca qualcosa per iniziare ad imparare? 1
nixie Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @leosam 950€ mi sembra onesto(lo ho pagato 900 ai sui tempi),ho visto che ora girano sui 1300.
Membro_0026 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @leosam quel braccio si monta senza modifiche come Ortofon AS 212 o necessita di modifiche?
leosam Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @nixie Bene,grazie.Sai dirmi gentilmente la distanza dei due perni? Non ho tanto spazio sul plinto dietro il braccio attuale. @Giorgio.I... Ciao,penso che serviranno sicuramente delle modifiche,anche per l'AS 212 leggendo su Lencoheaven.
plinth art Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 ho letto su vinylengine che l'ortofon ha una distanza dallo spindle di 213mm, non credo ci siano grossi problemi a montarlo sulla base originale. valutate anche il jelco SA 250; mooolto simile all'ortofon, si trova usato ad un prezzo intorno a 300 euro
plinth art Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @leosam l’ortofon as212 non Telefunken non ha bisogno di modifiche, se togli l’alzabraccio e metti una placchetta che trovi sulla baia usi tutti i comandi originali 😉 1
leosam Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @plinth art Ne ho trovato uno ( Jelco) con lo stelo a S completamente nero, a 400€ quasi nuovo dalle foto che mi hanno inviato,puo' essere un prezzo equo o meglio continuare a cercare?
plinth art Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @leosam Che modello? Il 250? Se sta messo bene… ma veramente bene in prezzo potrebbe andare bene. Non ho capito se il taglio della base ha previsto l’abbassamento del braccio, altrimenti sarà difficile regolare il vta a meno che non metti uno spessore tra lo shell e la testina o un mat che alza il piatto
leosam Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @plinth art Scusami,sì e' il 250,dalle foto sembra nuovo ancora con la scatola e tutti gli accessori.Se dipendesse da te,dritto a S a L che braccio prenderesti dalle 1000€ di budget in giu' sul nuovo?Il vta va' bene,la base e' stata tagliata solo nella parte del braccio e del meccanismo per alzarlo, per riposizionare il braccio di serie cercando di mitigare il piu' possibile l'errore della Lenco.
leosam Inviato 19 Maggio 2023 Inviato 19 Maggio 2023 @plinth art Per ora usero' la Nagaoka che ho gia',il Thorens e' stato ripristinato 4 anni fa' ma mantenendolo tutto originale,del resto era perfetto esteticamente e custodito con molta cura.Era di mio padre,purtroppo deceduto nell' 80',e da allora mai piu' utilizzato.Questo Lenco mi entusiasma di piu' anche se con la vetusta Grado e il braccio scrauso,piu' velocita' piu' ritmo piu' bassi e minor raffinatezza,ma vorrei vedere con questa testina!! Questo weekend provero' a montarci la jap e poi vi diro' le impressioni.Domani mi devo incontrare con una persona che vende un Audiomods 5 usato veramente poco,che ne dite di questo braccio?Tra l'altro ho visto sul loro sito che con 219 sterline puo' essere configurato come il modello 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora