plinth art Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @leosam ottima scelta, normalmente il braccio Audiomods, come il rega, esce direttamente con i suoi cavi🤔, peró il prezzo mi sembra buono Per il montaggio non dovresti avere problemi, classica distanza del 9”.. 222mm un foro e hai fatto 😂
andpi65 Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 22 ore fa, leosam ha scritto: sicuramente è una bella comodita'. Non immagini quanto 😉 2
leosam Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 @plinth art la dima che c'e' nella cassetta del braccio e' completamente sballata,ho misurato la distanza con un calibro ed e' 223,7 mm.,sulla stessa dima c'è scritto spindle 222,25 e la tolleranza da 221 a 223,mah!!! Quando l'ho montero' ti potro' chiedere qualcosa sul funzionamento dell' antiskating di questo braccio?Grazie.
plinth art Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 @leosam nessun problema, mi dovrai mandare qualche foto perché con l'eta la memoria fugge 😁
plinth art Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 Per la dima prendi in considerazione 222mm la canna e rega a tutti gli effetti 1
Stel1963 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 @leosam ciao. Scusa la sparizione. Lavoro intenso. Hai fatto un affarone incredibile. Di tutti i bracci da 9” che ho avuto, AM5 e il 6 sono gli unici 2 che continua ad usare. Per il resto solo 12”. Suina benissimo ed è regolabile in tutti i parametri. E qualunque cosa tu abbia bisogno, c’è Jeff che te la manda. Usa le shims anche se l’altezza è regolabile. Il braccio non ha praticamente più nulla a che fare con il rega, ma lo shell fisso rimane il punto debole di entrambi e con le shims diminuisci le vibrazioni (come documentato da Rolf). Lenco e audiomods. Non so come potresti salire ancora senza passare a un garrard 301 con fidelity Research fr64
leosam Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @Stel1963 Ciao,grazie mille.Per ora ci monto la MP500 che ho gia',che comunque e' un'ottima testina,ma piu' avanti mi piacerebbe montarci delle MC con l'aggiunta di step-up al phono Audio Note.Le shims sono quelle placchette di peso e spessore diverso da inserire tra lo shell e la testina ( 3 pz. in una bustina)?Comunque sto' rifacendo il plinto con del multistrato di betulla che mi e' avanzato dalla costruzione dei sub e dei diffusori,4 strati da 24mm piu' uno strato superiore ed inferiore di 19mm. di massello d'acero.Sto' anche facendo una piastra in ergal di 5mm. che sostituira' quella originale mantenendo pero' tutti i cinematismi uguali,selettore velocita' e levetta on-off .La ruota e il kit del perno di Silente gia' arrivati,e molto probabilmente prendero' anche un mat LH 5 in corian nero da mettere sopra il piatto originale.Per la basetta del braccio ho pensato sempre all'ergal o ad un legno pregiato,vedremo. 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 1 Luglio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2023 Aggiornamento. Ho finito di rimontare il Lenco l70 . Mi son preso però la libertà di cambiare l'headshell originale con uno con attacco tipo SME. Inoltre ho tolto le molle e ho usato dei silent block al loro posto. Tarato il braccio in modo grossolano per motivi di tempo e posto a terra solo per un primo riscontro. Va davvero bene. 5
Bazza Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 Allora, lo sto ascoltando da un'oretta in cuffia ancora con i settaggi un po' approssimativi fatti ieri. Ho messo su una Shure m95 con stilo aftermarket Thakker. Peso di lettura 1,5 gr. e overhang 16mm circa. Cuffia AKG K240 600 ohm e ampli Nikko trm500. A mio avviso non c'è assolutamente traccia di rumble, neppure tra gli spazzi vuoti tra una traccia e l'altra. La testina restituisce un suono bello pieno, con dei bei bassi e discretamente pulita sia sul medio che in alto. Pure tamburellando con le dita sulla piastra si sente un po' di rientro, ma molto meno rispetto ad altri miei gira. Tamburellando invece sul plinto proprio non si sente. Evidentemente i silent block funzionano bene. Il gira usa come piedini dei pezzetti di materiale tipo spugna molto densa che si trovano sui parabrezza di ricambio come protezioni per il trasporto. Sono dei rettangoli di circa 2,5×4 cm con 6/7 mm di spessore fissati con un biadesivo non troppo aggressivo. Il peso del gira li fa aderire in modo perfetto. Sulla dinamica ancora non mi pronuncio ma la riproduzione appare molto solida e precisa, una sensazione di controllo e precisione, specie in basso. Molto soddisfatto al momento. Per quel che può valere questa misura fatta col cell. 1
P.Bateman Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 5 ore fa, Bazza ha scritto: Il gira usa come piedini dei pezzetti di materiale tipo spugna molto densa che si trovano sui parabrezza di ricambio come protezioni per il trasporto. Magari metterli in vendita 50€ il set di tre? Per le molle hai fatto bene, la dinamica ringrazia e poi puoi pure venderle. I Lenco sono come il maiale, non si butta via niente e se rivendi un po' di pezzi tolti te lo ripaghi.
Bazza Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 1 ora fa, meliddo ha scritto: I Lenco sono come il maiale, non si butta via niente e se rivendi un po' di pezzi tolti te lo ripaghi. Per ripagarlo basterebbe vendere il centratore dei 45 giri 🙂 1 ora fa, meliddo ha scritto: Magari metterli in vendita 50€ il set di tre? Sarei tentato, ma mi sembrerebbe una circospezione d'incapace...
plinth art Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Bazza il mondo è vario, ci sono tanti appassionati che lo vogliono originale in tutto.. sapendo anche di perdere parecchio in musicalità ma ognuno ha le sue idee e bisogna rispettarle 😉
Bazza Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @plinth art Allora...la decisione di modificare il portatestina non è stata facile. Amo anch'io gli oggetti "vintage" il più possibile originali. Però qui veniva complicato usarlo, trovare le viti americane, trovare una testina adatta ecc...ecc.. Per cui, anche se con un po' di dispiacere ho fatto la scelta. Per il plinto invece non c'è stata partita, era montato su una scatola fatta di compensato da 5 mm....
plinth art Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @Bazza come tutti i plinti lenco.. quattro pezzi di truciolato incollati tra loro…
Bazza Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 5 minuti fa, plinth art ha scritto: quattro pezzi di truciolato incollati tra loro… I miei sono qualcuno in più ma sempre truciolare è 😁
Bazza Inviato 2 Luglio 2023 Inviato 2 Luglio 2023 @plinth art almeno qualcosa lasciamolo originale 😁 Comunque è bello solido e sordo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora