Marco Angelozzi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 3 ore fa, GFF1972 ha scritto: Grazie per le risposte. Proverò ad utilizzare, come suggeritomi, il mat in grafite di Simone Lucchetti; confesso, però, che mi dispiacerebbe abbandonare il doppio piatto; la resa musicale mi sembrava veramente ottima. Vi chiedo: questa piastrina dove poggia la sfera può essere rinforzata? Gianluca Se può esserti utile io ho sovrapposto un piatto Telefunken ed ho rinforzato la base del cuscinetto con il peek dallo spessore di circa 3mm. Altra soluzione è prendere un cuscinetto rinforzato. Ne trovi su lencoheaven 1
plinth art Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Marco Angelozzi quel cuscinetto che hai postato non lavora all’interno, cerca solo di bloccare tutto lo spindle in basso… all’interno rimane sempre la piastrina dove poggia la sfera… bisognerebbe fare uno spindle come si deve…. Ma non è facile.. bisogna trovare la conicità e un materiale adatto che haimè costo parecchio
Marco Angelozzi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @plinth art non ho capito cosa intendi. quello che vedi in basso è il tappo del fondo del fusto dello spindle che sorregge lo spessore in peek su cui poi poggia la sfera dello spindle.
Rimini Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Marco Angelozzi Mooolto bello! Parafrasando la famosa pubblicità telepatica con Beppe Grillo per la Yomo, "Provate ad uscire ed ascoltare un Lenco normale adesso'. 1 1
Rimini Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Se non ricordo male, anche un forumer di Melius ha realizzato un pozzetto rinforzato che avrebbe superato anche gli stringenti requisiti tecnici necessari per una missione spaziale interplanetaria. @Stel1963 forse?
andpi65 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Rimini credo fosse questo fatto da @nixie: 1
andpi65 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Rimini @nixie: che ha anche il vantaggio di essere ancorato al plinto e rinforza la parte centrale della base metallica che è il punto più critico.
plinth art Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Marco Angelozzi dovrebbe essere quello che ho postato.. la parte interna non la modifica
plinth art Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @andpi65 bellissimo.. bisognerebbe capire se è solo un tappo o ha modificato l’interno
andpi65 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 7 minuti fa, plinth art ha scritto: bellissimo.. bisognerebbe capire se è solo un tappo o ha modificato l’interno Non l' ho mai aperto, ne mi sogno di farlo se non al prossimo cambio olio 😅
Marco Angelozzi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @plinth art quello è il kit che si trova su eBay. Io ho fatto da me e al posto del dischetto bianco sottile ho messo, come dicevo, un dischetto spesso 3mm in peek molto più duro e resistente alla pressione della sfera dello spindle https://it.m.wikipedia.org/wiki/Polietere_etere_chetone
plinth art Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Marco Angelozzi ahhhh, mi era sfuggito che lo avessi fatto tu… 😂
Bazza Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Marco Angelozzi Non mi è chiara una cosa, il kit o quello che hai fatto tu, elimina il fondello originale ( quello tenuto dalla coppiglia per capirci ) ?
Marco Angelozzi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Bazza Esattamente, si rimuove la coppiglia e si mette una guarnizione di tenuta per l'olio. La pasticca in peek dovrà di conseguenza avere uno spessore maggiorato perché senza coppiglia, la battuta della pasticca resta più bassa. Mi spiace non avere delle foto 1
Bazza Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Marco Angelozzi Interessante, la pasticca in peek l'hai persa su eBay?
Marco Angelozzi Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Bazza https://www.ebay.it/itm/262604940896?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=Ru6hrgLWRBe&sssrc=4429486&ssuid=swqSPvn5S8y&var=561840456169&widget_ver=artemis&media=COPY è una barra che va leggermente rettificata al tornio e poi affettata nello spessore richiesto. 1
Keegor Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Buonasera, un l75s mi accompagna da circa 45 anni, incredibile l’affidabilità di questo gira , mai avuto un problema, silenziosissimo, funziona perfettamente. Non sono un gran fruitore di vinili, ascolto solo quelli che ho da quando ero ragazzo (tanti ma tanti anni fa) , ma ci sono affezionato. Ho però perso i pesetti antiskating, se non sbaglio da 1 e 2 grammi, sono in qualche modo reperibili? Soluzioni alternative? Grazie per le eventuali risposte
plinth art Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @Keegor del braccio dritto?… metti foto di quello che cerchi, se li ho te li mando😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora