Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Lenco vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

@Phil966 nel mio si, la fa anche audio creative nl però simile all'originale

oscilloscopio
Inviato

Il Lenco è una droga...più lo ascolti e più ti viene voglia di ascoltarlo...:classic_biggrin:

Inviato
8 minuti fa, Phil966 ha scritto:

Come sta venendo?

Decisamente bene! 😉

@Montez Che idea ti sei fatto del mat in corian Lencohell?

Inviato

@Rimini direi che è ottimo, un upgrade dal costo tutto sommato basso se si considera il prezzo di mat in bronzo o rame. Il giradischi è completamente silenzioso e il suono preciso ed esteso sia in alto che in basso. 

  • Melius 1
Inviato

@Montez @Phil966 Se volete... io le ho provate tutte.... Delusioni... qualcuna.... mods non all'altezza delle aspettative, altre sorprendenti. Per il suono ci sono cose più importanti di cuscinetti, bracci e shell. Prima di tutto, ancorare solidamente il fondo del vostro lenco ad un plinto serio. Tipo ptp, ma senza fare un ptp vero. (anche se il mio prossimo lenco sarà un ptp)Io l'ho fatto a fresa, incassando nello strato superiori fino ad appoggiare il fondo sullo strato sotto. Ma poi mi è venuto in mente un sistema più semplice. Basta misurare la distanza esatta dello spessore tra bordo di appoggio e fondo della parte interna che ospita il piatto (estenrna) e l'ultimo foglio di compensato, pietra, plexiglass o bambù (qualsivoglia materiale usiate!) farlo di quell'esatto spessore. poi la parte del secondo foglio deve seguire il disegno del primo foglio del ptp. con in aggiunta uno scasso per accensione, velocità e braccio. Et voilà. Il risultato è tale , con poi un po di aggiunte e mods da lencoheaven, da esser pari tranquillamente al Garrard in plinto shindo. E nettamente superiore a: (i giradischi elencati di seguito non reggevano davvero il confronto e sono o in vendita o già venduti) Thorens 125 long base (in vendita), Thorens 124 mk2 (in campagna), Transrotor Leonardo 60/25 (in vendita), oracle delfi mk2 (venduto). Tutti sono diventati talmente inferiori da non essere più un piacere ascoltarli, anche se alcuni come il delfi e il leonardo sono bellissimi. Il 124 (e un 135) li tengo nell'impianto di campagna. Non soffrono l'umidità (non come un transrotor o un oracle almeno) e almeno mi resta qualcosa della mia passione per i thorens (ne avevo 36!!!)

Per massimizzare il piacere del Lenco, ora non mi resta che trovargli una finitura al plinto che mi piaccia.... e poi è fatta.

  • Thanks 2
Inviato
17 ore fa, Phil966 ha scritto:

Work in progress 😀

59e727d9-574c-4ca7-a950-73e5b197384b.jpg

Bello bello bello bello!!!!! Come hai tagliato la lamiera? Peccato non farla a filo. Il prossimo se non ptp lo faccio come il tuo!!!!

Inviato

Ecco il mio L70 completamente originale in tutti i componenti recuperato per 150 euro 3 anni fa in un plinto originale in fase di decomposizione, ma senza graffi o ruggine (costruzione eccellente)  con braccio e shell originale su cui monto una Sumiko Blue Point n. 2 con grande soddisfazione, pilotata egregiamente dal phono del Kelvin Labs PDM Digital davvero un ottimo phono MM. Semplicemente pulito a fondo dallo sporco del tempo ed oliato nelle parti in mobimento.  Plinto realizzato a mano da un Musicista esperto in essenze per la costruzioni di strumenti musicali a corda. Ha sessant'anni (forse anche di piu') ma si conserva davvero bene........

559454421_lencoL70.jpg.1bcba8d9a2e1d34f1eb5352fbe86f3c1.jpg

  • Melius 2
Inviato

ci mancavano solo i Lenco . Adesso, dopo aver sparso per casa una decina di gira Thorens e Garrard e una piccola collezione di bracci, dovro' mettermi alla ricerca anche del Lenco. 

Da dove potrei cominciare?

Se mia moglie mi sbatte fuori da casa qualcuno degli istigatori mi dovra' ospitare 😁

 

Inviato

@ciccio61 se ti porti i giradischi ti ospito io, taverna con cucina soggiorno e bagno 

Inviato

@Stel1963 io ho messo del materiale smorzante sotto la lamiera e 2 ulteriori viti sotto il piatto che arrivano alla base del plinto, prima con le nocche la lamiera suonava come una campana, ora è muta

20210412_112206.jpg

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Montez ha scritto:

se ti porti i giradischi ti ospito io, taverna con cucina soggiorno e bagno 

adesso sto piu' tranquillo. posso cominciare a cercare il lenco 😁

Inviato

Io sul mio l75s originale ( solo revisionato e con puleggia audio silente ) ho bloccato le molle agendo sulle viti superiori  e quindi  facendolo diventare a telaio rigido. Che ne pensate ? meglio flottante o rigido? 

Inviato

@snaic2 forse su telaio originale essendo leggero è meglio lasciar lavorare le molle 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...