Vai al contenuto
Melius Club

Finali Audio Research …


Messaggi raccomandati

Inviato

Bravissimo! trovo che sia una dote bella usare le giuste parole, le giuste metafore, associando le sensazioni ricavate da campi sensoriali diversi per aiutarci a capire leggendo quello che si può solo capire ascoltando.

.

Penso che questa ricchezza espressiva ormai manchi un po' troppo al nostro hobby e mi dispiace un po' per chi festeggia per questa scomparsa, accontentandosi di modalità espressive eccessivamente basiche, in ultimo incapaci di comunicare le sfumature.

.

Scusate l'OT...

  • Melius 1
Inviato

Sono d’accordo... Grazie, è un piacere leggerti, perché la tua qualità di scrittura è messa al servizio della possibilità comunicativa dell’esperienza di ascolto e dei tuoi gusti (sui quali sono solidale). Molto adatta la distinzione tra artificioso (per forza di cose), iperrealismo e ascolto della musica che suona in un ambiente con tutta la complessità , scolpitura e articolazione del messaggio acustico trasmesso.

Grazie per le foto del bell’ambiente e… i tuoi diffusori? 🤗

 

 

Inviato

@emiliopablo

È un piacere leggerti, la tua passione traspare tra le righe che hai scritto nella nostra lingua italiana, senza attingere aggettivi e vocaboli da altre lingue straniere o antiche.

Un grazie particolare da chi, come me, nutre ammirazione per il marchio Audio Research.

  • Melius 1
Inviato

@emiliopablo Grazie per avere condiviso le tue impressioni. Ho un Ref 110 (abbinato al Ref3 e ref phono) e ho avuto modo di confrontarlo al ref75. Quanto scrivi è in linea con quanto ho riscontrato a suo tempo e mi ha portato a preferire il primo al secondo. Il maggior impatto dinamico del ref110 era ed è decisamente gradito dalle mia care Quad 2095. Mi piacerebbe riprovare il ref75 con le Jamo r909 che da qualche mese alterno alle Quad. Chissà se mi ricapiterà l’occasione.

Inviato

sono curioso di vedere e sentire i nuovi audio research di TWS enterprise di trent suggs,vediamo se riesce ad avvicinarsi al suono pre fine sounds

emiliopablo
Inviato

@Monisi Acapella High Harlekin, 75kg cad. 90db su 8ohm, impedenza estremamente lineare, sospensione pneumatica, crossover separato. Vanno con una manciata di watt, ma quando c’è da menare le mani, ci vanno giù pesante. 

  • Melius 2
Inviato

Grazie, goditi questo magnifico ensemble! 😊

  • 3 mesi dopo...
Inviato

@Phil966tutt il bene di questo mondo … 😅 

il Classic 30 se ti bastano quei 30 watt resta una delle macchine più riuscite di AR … semplicità, trasparenza, immediatezza comunicativa …

i finali AR a 4 valvole in genere sono una garanzia (occhio sempre al corretto interfacciamenti perché per forza di cose sono a bassa potenza): 

dal D79, al Classic30, al V35 al VT60 fino al Ref75 … hanno lasciato un segno nel cuore degli appassionati. AR e non solo e guarda caso sono ancora tra i finali più ricercati di AR. 
Nel Classic 30 c’è tutta la filosofia è il grande suono AR … se la potenza è quella giusta per il tuo combo diffusori ambiente, revisionato, rivalvolato e regolato di bias, resta un finale definitivo 

  • Melius 2
Inviato

Io ho dal 2004 un finale ARC ma a stato solido,il D300.

Pre sempre ARC prima le varie versioni del 2 da molti anni il 25 con 4 Siemens NOS.

Soddisfatto 

Inviato

@Phil966 non direi. Il D70 dovrebbe essere anche lui un 4 valvole d’impotenza. Dico solo che le 4 valvole rispetto agli 8 - 12 o 16 valvole sono un pelo più trasparenti (e meno problematici da regolare) … questo li rende immediatamente più accattivanti anche per chi non è addentro al suono AR … ma un classic 60 è comunque tanta roba … più lussureggiante come il VT100 perdona meno le sbavature dell’ambiente … se tutto è tirato senza rinforzi o code sono una goduria …

  • Melius 1
Inviato

@emiliopablo condivido pienamente quanto affermi, in particolare in relazione al minor numero possibile di dispositivi usati in parallelo per avere un suono “migliore” (secondo i miei gusti).

Con quali diffusori sfrutteresti al meglio il Ref.75 ?

Inviato

Personalmente ho preferito il d70 al classic30 e non per la potenza.

In ogni caso due grandi finali e dei veri classici. 

Comunque è IMO una regola generale che un finale a valvole che vada oltre i 70w, potenza di un classico pus pull di 6550, perderà qualcosa sul fronte della musicalità. 

Inviato

@goldeye non conosco il finale ma leggendo le specifiche è un bel l’oggetto in cui sicuramente AR avrà cercato di replicare il suono dei suoi valvolari 

  • Melius 1
Inviato

@Collegatiper tenuto conto delle regole basilari di compatibilità col diffusore (in generale trovo che i finali AR lavorino meglio sugli 8ohm rispetto ai 4 Ohm) diventa una questione e di gusti. A me piacciono molto i diffusori con woofer dai 25cm a salire, li preferisco ai piccoli woofer in parallelo per quella capacità di assecondare la musicalità e trasparenza della valvola. Detto questo, io mi trovo molto bene con le Acapella High Harlekin. Un match che vedrei bene è con le grandi BBC inglesi (Spendor sp100r2, Harbeth 40.1 o .2,:Graham ecc), ma anche B&W 804 e 803, Tannoy Canterbury …

inosmma, a patto di non voler sonorizzare saloni regali, si può osare un po’ con tutto. 

Inviato
2 ore fa, bic196060 ha scritto:

Comunque è IMO una regola generale che un finale a valvole che vada oltre i 70w, potenza di un classico pus pull di 6550, perderà qualcosa sul fronte della musicalità.

Però il D-115, che eroga circa 100 W/canale, è di musicalità indiscutibile.

Offre un suono che definirei rigoglioso, forte, ricco di nuance, avvolgente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...