Vai al contenuto
Melius Club

Angstrom Audiolab


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi hanno sempre affascinato, anche se ascoltati nelle situazioni non controllate delle fiere. Costruzione sempre molto complessa e interessante.  Ultimamente stavo per prendere l'ampli cuffia della serie Stella, ma poi ho dirottato verso una elettrostatica e per il momento l'acquisto è rimandato.

Inviato

Ascoltato tanto tempo fa un loro impianto ad una fiera a Roma , un Roma Hi-End se ben ricordo ( e forse anche in una seconda occasione) , meravigliosamente suonanti ma non dimentichero` mai che essere entrato , aver ascoltato pochissimo , ed essere uscito dalla loro e dalla sala di un costruttore italiano di diffusori ( in una delle due occasioni)  mi fecero finire sulle pagine del forum di allora ,  qualcuno pensava che io avessi giudicato male i loro prodotti e che fossi uscito per questo rapidamente dalle loro sale , in realta` li avevo giudicati ( in particolare gli Angstrom ) eccellenti e quindi era inutile restare ad ascoltare cose che non mi sarei mai potuto permettere ( l'usato di qs marchio all'epoca non esisteva di fatto...) e decisi di passare ad ascoltare cose che fossero nelle mie possibilita` di spesa  . Mi feci tante risate , dato che mi riconobbi nelle descrizioni , in particolare del patron della ditta di diffusori, che aveva fatto "tanto rumore per nulla" e scrissi esattamente chi fossi ( non ero facilmente confondibile , allora ero uno dei pochissimi giovani frequentatori e data la mia stazza per una ´mezza vita passata in palestra e l'abbigliamento  "peculiare" data una mia sommaria descrizione capii che subito mi riconobbero come l'eretico ascoltatore :classic_biggrin:) . A pensar male si indovina spesso ma non sempre , ad avere la coda di paglia e attribuire cattive intenzioni sicuramente la figuraccia presto o tardi arriva. 

Inviato
Il 5/2/2023 at 21:32, Fausto_M ha scritto:

@fmr59 l'ho ascoltato recentemente  presso il Distretto Audio di Brescia. Pilotava in scioltezza le nuove Maxima Amator di SF e un paio di Magico da stand di cui non ricordo il modello. Macchina energica, dinamica, i suoi 50W spingono davvero molto. Ampli molto interessante a mio parere, se non sei troppo distante da Brescia vai a farti un ascolto.

Stessa esperienza, circa un mese fa' mi  son passato da loro così senza appuntamento mentre facevo una passeggiata e ho avuto l'occasione di sentire un loro impianto con le piccole Magico , che dire , il loro streamer di rete e i diffusori costano più o meno 12000 € a testa , del resto non ricordo con che ampli suonava , mi son fermato poco ad ascoltare,non avevo un appuntamento e andavo di fretta, comunque mi è piaciuto molto.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
5 ore fa, cinghio ha scritto:

Stella monta le EL34  giusto? 

Confermo, in push-pull classe A completamente bilanciato, macchina "stellare" (perdona il gioco di parole, mi sembrava doveroso...:classic_biggrin:), comunque una garanzia!

Inviato

@BasBass lo so ti credo.. io ho provato lo ZIA 100 l'ibrido.. caspita!! se è pesante :classic_unsure:

  • 3 mesi dopo...
Inviato
Il 28/4/2024 at 15:43, cinghio ha scritto:

@Fausto_M

Stella monta le EL34  giusto? 

sisi corretto, monta le EL34

  • 7 mesi dopo...
Renato Bovello
Inviato

Oggi ho avuto l'occasione di ascoltare il pre e finale stereo della serie Stella. Una piacevolissima sorpresa. Gamma alta e media davvero superlative. Diciamo che in basso,per i miei gusti,gradirei maggiore forza,maggiore energia e impatto ma ,insomma,davvero un'ottima amplificazione. Non pensavo . 

Sandro Formentini
Inviato

Aldilà di chi sogna, di chi ha sentito dire, di chi immagina ecc. Io posso parlare con cognizione di causa,ho avuto per anni due mono e un pre della serie stella e posso dire senza timore di smentita che come suono non ho nulla da recriminare ma ho trovato le stesse prestazioni nei prodotti Synthesis, ma sull' affidabilità sia dei prodotti che del produttore stenderei un velo pietoso, e vado nei dettaglio; gli ingressi del pre lasciano passare il segnale aldilà della selezione, se ci piloti un diffusore sensibile il fruscio è imbarazzante, le valvole dei finali saltano ogni tre x due, i planari non li piloti,fattura artigianale ma grossolana, e il cablaggio in aria con tutte quelle saldature ...mah! Comunque alla fine,dopo qualche anno di patimento e di interventi vani,oltre che di   incubi durante l'ascolto, li ho svenduti allo stesso produttore, Garlaschi appunto, perché nessuno me li ritirava, sono passato a Synthesis,con due mono Roma 510 con le kt 66  e pre  serie Signature, e già si è aperto un mondo in quanto a trasparenza e affidabilità e poi soddisfatto ho preso anche il Roma 510 Signature con le kt 88, integrato dalla ragguardevole potenza e dal suono da riferimento ad un prezzo non ridicolmente alto  come gli stella, e per gli scettici io non  scrivo e condivido da pentito ma da appassionato, per cui amico mio pensaci bene prima di acquistare un prodotto carissimo e non supportato dall'assistenza, dalla qualità, dall' affidabilità e  soprattutto un prodotto che nessuno ti ritirerà mai, chissà perché?...

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Sandro Formentini ha scritto:

Roma 510 con le kt 66

Pensavo che il Roma montasse solo le KT88, non sapvevo che potese montare anche le KT66 . Buono a sapersi. Grazie

Sandro Formentini
Inviato

@Renato Bovello la kt 66 non è molto potente come valvola ma molto musicale e raffinata, è un bel sentire

Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, Sandro Formentini ha scritto:

 la kt 66 non è molto potente come valvola

Certo,la conosco. Ho avuto i Quad II per alcuni anni ma grazie

Sandro Formentini
Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

Certo,la conosco. Ho avuto i Quad II per alcuni anni ma grazie

Di nulla, il gruppo è condivisione a mio modo di vedere, buona serata 

Renato Bovello
Inviato
7 minuti fa, Sandro Formentini ha scritto:

buona serata 

Ti ringrazio ancora ma il Milan ne sta beccando due e ha anche sbagliato un rigore. Avrei voluto guardare il tennis ma a Miami piove e non giocano. Diciamo che era tanto che non passavo una simile serata di m...a ma ,sempre,grazie :classic_biggrin:

Fausto_M
Inviato
14 ore fa, Sandro Formentini ha scritto:

Aldilà di chi sogna, di chi ha sentito dire, di chi immagina ecc. Io posso parlare con cognizione di causa,ho avuto per anni due mono e un pre della serie stella e posso dire senza timore di smentita che come suono non ho nulla da recriminare ma ho trovato le stesse prestazioni nei prodotti Synthesis, ma sull' affidabilità sia dei prodotti che del produttore stenderei un velo pietoso, e vado nei dettaglio; gli ingressi del pre lasciano passare il segnale aldilà della selezione, se ci piloti un diffusore sensibile il fruscio è imbarazzante, le valvole dei finali saltano ogni tre x due, i planari non li piloti,fattura artigianale ma grossolana, e il cablaggio in aria con tutte quelle saldature ...mah! Comunque alla fine,dopo qualche anno di patimento e di interventi vani,oltre che di   incubi durante l'ascolto, li ho svenduti allo stesso produttore, Garlaschi appunto, perché nessuno me li ritirava, sono passato a Synthesis,con due mono Roma 510 con le kt 66  e pre  serie Signature, e già si è aperto un mondo in quanto a trasparenza e affidabilità e poi soddisfatto ho preso anche il Roma 510 Signature con le kt 88, integrato dalla ragguardevole potenza e dal suono da riferimento ad un prezzo non ridicolmente alto  come gli stella, e per gli scettici io non  scrivo e condivido da pentito ma da appassionato, per cui amico mio pensaci bene prima di acquistare un prodotto carissimo e non supportato dall'assistenza, dalla qualità, dall' affidabilità e  soprattutto un prodotto che nessuno ti ritirerà mai, chissà perché?...

 Non ho esperienza di pre e finali, solo di integrato Stella. Da parte mia in 5 anni mai un problema e sto utilizzando le stesse EL34 montate originalmente. Non posso lamentarmi del prodotto e tanto meno del produttore. Questa la mia personale esperienza. 

Sandro Formentini
Inviato
Il 31/03/2025 at 11:55, Fausto_M ha scritto:

 Non ho esperienza di pre e finali, solo di integrato Stella. Da parte mia in 5 anni mai un problema e sto utilizzando le stesse EL34 montate originalmente. Non posso lamentarmi del prodotto e tanto meno del produttore. Questa la mia personale esperienza. 

Infatti ognuno porta la propria, io ne ho ancora quattro di scorta, anzi se servono...

Inviato
Il 30/03/2025 at 21:56, Renato Bovello ha scritto:

Pensavo che il Roma montasse solo le KT88,

Mi permetto una correzione.

Il Roma 510 puo' montare le Kt88 e le 6550 ma non le Kt66.

Queste ultime sono inserite nei finali 98 dc special edition.

 

  • Thanks 1
Sandro Formentini
Inviato
11 ore fa, samana ha scritto:

Mi permetto una correzione.

Il Roma 510 puo' montare le Kt88 e le 6550 ma non le Kt66.

Queste ultime sono inserite nei finali 98 dc special edition.

Esatto, e sono quelli che ho io, oltre all'integrato sempre Roma special edition 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...