Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori che esaltino le alte frequenze.


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ho molta esperienza in fatto di diffusori e chiedo a quanti di voi invece abbiano conoscenza più vasta della mia.

Cerco una coppia di diffusori che come caratteristica siano particolarmente generosi sulle alte frequenze. Brillanti e nitidi, anche a costo di risultare taglienti, tanto verrebbero compensati dalla natura “mediosa” e morbida dell’ampli che li andrebbe a pilotare. Il tutto servirebbe, come avrete inteso, a bilanciare l’ascolto.

Budget fino ai 1700 euro. Stand o pavimento, indifferente. Nuovo e usato.

Inviato

@Alex72 Quelli che cerchi, vista la veneranda età degli audiofili saranno i diffusori del futuro😊😊😊😜😜

Inviato

Ciao, anche se non ci hai detto che ampli hai e che musica ascolti, tra quelli che ho avuto nel mio ambiente provo a consigliarti quelli che possiedo ora, anche se sforeresti il budget: Elac FS 407.

Hanno, a mio giudizio, le caratteristiche che chiedi anche se non risultano taglienti.

Come dicevo prima, nel mercato dell’usato costano più di quello che è il tuo budget, ma magari riesci a fare uno sforzo.

 

Giuliano

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Qualche B&W d'annata ha proprio il suono che cerchi.

  • Thanks 1
Inviato

@Lepidus

23 minuti fa, Lepidus ha scritto:

Quelli che cerchi, vista la veneranda età degli audiofili saranno i diffusori del futuro😊😊😊😜😜

Tanto è una rincorsa inutile 🤣🤣🤣per gli audiofili dalla veneranda età perché le frequenze oltre i 15.000 Hz non le sentono più.

E mi ci metto anch’io 😂😂😂.

 E poi diamo colpa ai diffusori o alle elettroniche.

  • Haha 1
Inviato

Focal ed Elac hanno come prerogativa un suono chiaro e dettagliato,a me piacciono molto, ovviamente,usate le prenderesti di classe superiore,non hai detto quale ampli, musica preferita e dimensioni della stanza.

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Lepidus scusa ma che dp, a me risulta che tant grndi musicsit hanno continuato a suonare fino a venernde età (rubinstein per esempio) e non è che abbianmo aumeNTto la gamma acua insieme al passare degli anni.mio ascolto con le mie orechie, di oggi, non con quelle di 30 anni fa, noon ho mai chiesto al direttore di far suonare con più enfasi i violini vista l'età media degli ascoltatori. non è che i musicisti vengano licenziati dopo i 40 anni in automatico.,

Inviato

@Alex72  B & W PM1  - bei diffusori intendiamoci ma appunto con gli alti in evidenza   - ascoltati con Devialet, Sugden e Mc d'annata  - con i Mc gran bella coppia - credo siano in budget

  • Thanks 1
Inviato

Ouverture 2013 (versione 2018) della Sigma Acoustics di Porto Viro (RO). Con il tweeter di Heil, ottima sensibilità, le piloto con due finali mono Atlantix della  Labtek con valvole 300b ed un pre Audio Research LS5 mkii. C'è tutto.

  • Thanks 1
Inviato

Avete ragione, l’ampli è un Unison Research Unico 100. Grande suono e immagine. Mi piace molto, è un campione sulle medie ma le alte troppo sacrificate per i miei gusti. Su alcuni brani la voce del cantante è secondo me troppo in primo piano rispetto all’incisione originale. Se riuscissi a “trattenere” un po’ i medi ed esaltare gli alti sarebbe perfetto. Immagino e spero che tutto ciò sia possibile da ottenere grazie all’accoppiamento giusto con i diffusori… 

giuseppeb1986
Inviato

@Alex72 oltre alle marche già citate, dai uno sguardo al catalogo Triangle, famoso marchio francese che predilige un suono aperto e cristallino oltre ad essere facili da pilotare.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Triangle, Focal, Neat a nastro, Klipsch, Atlantis Lab, Blumenhofer ecc. ecc..

  • Thanks 1
Inviato
13 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto:

Triangle

effettivamente , queste le aveva o le ha ancora un mio amico , ricordo che erano molto ma molto "taglienti" 😀 , molto spostate verso la gamma alta e molto aperte e cristalline ....non le ho più viste dal mio amico .

ascoltoebasta
Inviato

Opera Quinta 2011, le trovi usate tra i 1400 e i 1700€.

ascoltoebasta
Inviato

@Alex72 Opera Quinta 2011, si trovano usate tra i 1400 e i 1700 € .

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...