Vai al contenuto
Melius Club

Firmware Eunhasu V0.5.2


Messaggi raccomandati

Inviato

@Emmepi57 … dimenticavo … importante

Se al punto 3 imposti wav (uncompressed) sentirai solo rumore, per l’upsampling a PCM devi impostare flac (uncompressed).

Questo è dovuto al fatto che nelle impostazioni di Squeezelite del sMS200 non è previsto (purtroppo) il parametro -W che gli permetterebbe di superare il problema.

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbpcome al solito...grazie !

Oggi pomeriggio sistemo i vari parametri ed inizio ad ascoltare !

Inviato

Direi che dopo un pò di ascolti attivando il plug-in C-3PO le impressioni sono positive !

Ho volutamente usato file di dischi che conosco bene e direi che il suono mi sembra più definito, presente, piacevole.

Sul fatto che il plug-in stia effettivamente funzionando devo dire che il mio è un atto di fede e di orecchie (le mie) 😂 perchè il mio DAC non ha un display...nei prossimi giorni sposterò il SOtm sull'impianto dove ho un DAC con display...giusto per verificare !

Inviato
39 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

Direi che dopo un pò di ascolti attivando il plug-in C-3PO le impressioni sono positive !

Bene!

39 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

il mio è un atto di fede

… mentre riproduci un brano vai in Advanced Media Server Settings/Player e seleziona il SOtM e C-3PO, quindi clicca su Last Executed Command … così vedi quale comando è stato inviato a SoX, verso la fine della riga del comando vedi anche la risoluzione.

Qui vedi il mio Daphile che sta facendo upsampling a DSD512 (22579200)

… fino a DSD128 l’ho verificato con l’altro dac che ha il display ….

 

264DB5FE-B8B5-4558-9360-2B2A671914CC.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbpciao, la mia videata è un pò diversa ma immagino dipenda da settaggi diversi...anche se non quali 🙄

  

immagine.thumb.png.057a96521ce3baffc629c96b1bba6300.png

Inviato

@Emmepi57 … sicuramente tu fai upsampling a PCM 384 e poi forse hai qualcosa di diverso in Player/Audio … io ho fissato il volume al 100%, tolto il crossfade e altro …

 

B1DEDA2A-C732-4A27-A386-F4DDB9876E2A.jpeg

Inviato

@stefano_mbpcome ti ho detto prima, non conosco i settaggi e quindi cerco di non "personalizzare" troppo !

La mia videata è questa

  

immagine.thumb.png.41c2c22d7b08dd4d72f9c01366895bca.png

    

Nella videata del LOG che mi avevi gentilmente postato prima, vedo che hai evidenziato il parametro -dsf mentre nel mio LOG il parametro è -dcs ...come mai ?

   

Ne approfitto anche per chiederti un'altra cosa, mi potresti indicare dei link dove potrei trovare della documentazione su queste cose...praticamente...dove li hai imparati tu ! 🙂

  

Grazie ancora x la tua disponibilità

Inviato
47 minuti fa, Emmepi57 ha scritto:

evidenziato il parametro -dsf

È dsf perché ricampiono a DSD, tu invece a PCM (flac) ma neppure io capisco perché è dcs … poi provo a cambiare qualche impostazione e vediamo se viene fuori …

… io ho imparato a forza di provare, sbagliare, riprovare, ecc … 😉 … non c’è un manuale da nessuna parte … un piccolo aiuto lo trovi cliccando sulle icone “ i ” a fianco dei parametri

Inviato

@stefano_mbp @Emmepi57 la mia esperienza con c3PO invece è stata deludente ma forse dipende dal mio dac. Ho un Wyred4Sound 32-384 DSD 128. Sono tornato a Daphile senza C3PO e suona meglio. Boh?

Ma sono molto soddisfatto. Dinamica, aeriosita', spazialità mai sentiti con JRiver o Foobar. 

Domanda @stefano_mbp se volessi prendere un pc dedicato a Daphile senza svenarmi cosa mi consigli? Guardavo su Amazon i ricondizionati che hanno dei prezzi ragionevoli però ho dei dubbi. Su questa macchina girerebbe solo Daphile e la libreria audio (HDD 2 Tb 😉

Inviato

@Gerardo61 ciao, intendiamoci...non ho trovato una differenza eclatante ma mi sembra che la qualità del suono sia leggermente migliorata e questa differenza si percepisce meglio nel mio impianto principale.

Oggi, per curiosità, ho collegato il SoTM all'altro impianto e la prima impressione è stata che percepisco sempre un leggero miglioramento ma è sicuramente meno marcato.

Adesso per almeno un paio di settimane proseguo con il plug-in attivato e poi, giusto per passare un pò il tempo 🙂, proverò a disabilitarlo per vedere l'effetto che fa !

Inviato
9 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

se volessi prendere un pc dedicato a Daphile senza svenarmi cosa mi consigli?

Io uso un Intel Nuc10i3fnk con 16GB ram. L’avevo preso prima della pandemia al costo di circa €320 con ram e ssd da 120GB, ora vedo che purtroppo il costo è notevolmente aumentato.

.

I Nuc Intel montano un ssd M.2 e esistono in due formati:

  • k finale - corrisponde al modello basso, senza possibilità di aggiungere un hdd/ssd da 2.5”
  • h finale - corrisponde al modello alto nel quale è possibile inserire anche un hdd/ssd da 2.5”

La scelta però è piuttosto vasta, si va dal “mitico” Futro che trovi usato su eBay, principalmente da venditori tedeschi, al prezzo di circa €40/70 (Futro S920), ai vari mini pc che trovi, sempre usati, su Amazon tra i quali sceglierei quelli con processore Intel i3/i5 anche di generazione meno recente (7 oppure 8).

Il Futro ha un processore piuttosto modesto ma sufficiente per usare Daphile senza C-3PO.

Sul sito BPM Power trovi dei Nuc nuovi a un prezzo ancora decente, considera che devi aggiungere ram e hdd/ssd perché vengono venduti “nudi” (barebone)

Inviato
Il 18/8/2022 at 19:36, Emmepi57 ha scritto:

vedo che hai evidenziato il parametro -dsf mentre nel mio LOG il parametro è -dcs ...come mai

… ho trovato ! Sono passato allo streaming via Qobuz ed è comparso -dcs … è possibile che compaia con i flac in generale ma io converto flac e alac a wav con MinimServer/MinimStreamer … perché gli alac non sono compatibili con HQPlayer e così facendo non devo preoccuparmi del player.

EBA1E16E-B489-4E1E-B7E9-98EFC469DC0D.jpeg

  • Thanks 1
antonellocaroli
Inviato

-dcs sono i parametri passati a flac (decode/encode)
-d, --decode  Decode (the default behavior is to encode)
-c, --stdout    Write output to stdout
-s, --silent      Do not write runtime encode/decode statistics

Quindi tramite una pipe viene passato a sox che fa la conversione/resample , dove dsf non è un parametro ma il formato di output...

Chiaramente se parti da un file wav, flac non viene chiamato...

antonellocaroli
Inviato

@stefano_mbp cosa intendi? le descrizione dei parametri?

flac --help 

man flac
sox --help

man sox 
ecc


  

 

Inviato

@antonellocaroli … ok … ma pensavo a qualcosa di più … accessibile 😉 … se non sbaglio sono comandi che puoi dare da una finestra terminale di Linux (e “parenti” vari) a cui hai difficilmente accesso se usi Daphile (non c’è accesso ssh)

 

Inviato
5 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

è possibile che compaia con i flac in generale

Infatti tutti i miei files sono FLAC ! 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...