setteottavi Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @Bill caro Bill tu le apogee le comercializzavi io le riparavo sono due mestieri diversi io non saprei fare il tuo ma vedo che tu vorresti fare il mio senza la benche' minima esperienza!. chi l'ha asserito che il silicone non ha nessuna capacita' si smorzamento te?tu hai queste competenze? Con simpatia ti rispondo che per iniettare ilsilicone e collanti anche dietro basta togliere la griglia dei magneti. Adesso pero' basta altrimenti impari troppe cose con la supponenza che hai non te lo meriti.
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Ok spero non mi capiti mai di dover ritirare una Apogee “riparata” da te per tua informazione io ho sostituito medio alti di Scintilla, Diva, Full Range, Caliper e Duetta. Ma mai mi sognerei di “riparare” un woofer semplicemente perché non è possibile e non lo dico io lo dicono tutti quelli che conoscono questi diffusori, Graz (il proprietario del brand) per primo per quanto riguarda la supponenza, mi inchino, maestro
setteottavi Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @Bill sicuramente l'hai ritirate e rivendute perche' piu' della meta' sono passate dalle mie mani il mio intervento e' quasi invisibile ma il fatto di aver torto ti scombussola. i nastri degli alti sono buoni anche i ragazzi a sostituirli il problema e' il resto
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @setteottavi impossibile, mi sarei senz’altro accorto del pastrocchio. Come ti ho consigliato molti post fa, esponi il tuo metodo ai quattro o cinque veri riparatori di Apogee al mondo che non hanno evidentemente capito nulla, e qui la chiudo e ti dispenso dal replicare, penso che gli amanti del brand si siano già fatti un’idea più che precisa
setteottavi Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @Bill i pastrocchi li fara' lei visto la sua conoscenza della materia io sono in contatto con riparatori di apogee di mezzo mondo da 30 anni pertanto non mi insegni lei come si fa gli amanti del brand hanno sicuramente capito che lei non ci capisce nulla. pertanto continui a vendere le apogee la riparazione non e' materia per lei. Se sapesse chi sono starebbe zitto subito perche' lei mi conosce bene come riparatore ma a questo punto non le diro' mai chi sono non se lo merita anzi mi ringrazzi cosi' la tolgo dall'imbarazzo
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @setteottaviAllora insiste. Perche’ non ci dice chi è cosi togliamo questo velo di mistero, mi sembra il minimo di correttezza visto che lei e tutti i frequentatori di questo forum sanno chi sono io. Ho ha remore a svelarsi ? Piano comunque con le offese sign. Anonimo riparatore. Ora ho altri impegni più tardi dimostrerò a lei e a chi è interessato la infondatezza di quanto sostenuto e la sua improvvisazione come riparatore per lo meno di Apogee
Moderatori paolosances Inviato 6 Aprile 2022 Moderatori Inviato 6 Aprile 2022 Evitiamo le scintille ( così restiamo in tema Apogee). Il confronto è sempre gradito, ma non oltre il limite della serena dialettica. Grazie.
setteottavi Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 lei si offende per nulla qui nessuno offende il problema e' un'altro lei non sopporta gente che ne sa piu' lei anzi se c'e qualcuno che offende e' lei definendo i miei lavori pastrocchi impari l'educazione
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @setteottavi e dai.... attenda pazientemente qualche ora che la ragguaglio
setteottavi Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @Bill ma dai cosa! lei faccia il venditore e l'asci stare i riparatori offendedoli dandogli dei pastrocchi i lavori. io gli ho criticato la sue vendite ? NO ! allora faccia lo stesso lei con me MALEDUCATO! D'ora in avanti non rispondero' piu' mi sono rotto le balle
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 @setteottavi ma perché invece di apportare contributi che non servono a nessuno non ha la pazienza di attendere qualche ora in modo che le possa dimostrare perché ho definito pastrocchio la riparazione che sostiene risolva il problema della vibrazione del woofer delle Apogee ? Dopo potrà fare ogni tipo di considerazione
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Non cito il sig. setteottavi in quanto con l'eleganza che lo contraddistingue ha declinato il proseguo dei suoi interventi. Desidero però fare una doverosa premessa: sto discutendo con un soggetto che si definisce riparatore professionista ma non si dichiara, già questo fa sorgere una buona quantità di dubbi. Poi afferma di aver riparato la metà delle Apogee (suppongo in Italia) Se questo è avvenuto con i metodi descritti i proprietari non hanno mai sentito il basso delle Apogee così come uscì di fabbrica. Detto questo vado ad illustrare i motivi per cui ho definito "pastrocchio", termine per cui il sig. setteottavi si è sentito offeso. Giudicate voi. Il woofer planare e trapezoidale che equipaggia tutti i modelli Apogee full ribbon è costituito da una membrana in Kapton con deposito in alluminio che, immerso in un potente campo magnetico, ne permette il movimento nelle due direzioni. Il trapezio è vincolato con incollaggio, su tutto il perimetro, su due cornici in MDF una anteriore ed una posteriore Queste cornici sono percorse da una fresatura per tutta la loro lunghezza che alloggia una speciale schiuma, a celle aperte, con una costante elastica ben definita e adatta a permettere il movimento in push pull del pannello in alluminio/kapton La densità è studiata per consentire l'escursione prevista da progetto ma impedire alla membrana stessa di entrare in contatto con la parete in MDF. La membrana, nella parte pressata dalle due strisce di materiale smorzante, è libera di muoversi per generare le onde di pressione acustica a bassa frequenza, mentre, oltre queste è incollata alle cornici in MDF per diversi cm. Il cruccio di ogni riparatore serio di Apogee è quello di non poter salvare in nessun modo la membrana se si vuole sostituire il materiale smorzante. Questa essendo incollata, su alcuni modelli addirittura da entrambe i lati, si straccia inevitabilmente all'apertura delle due cornici, ma anche fosse possibile sostituire il foam dal lato frontale sarebbe impossibile fare la stessa operazione dal lato opposto. Ogni riparazione SERIA dei woofer Apogee prevede la sostituzione degli stessi. PUNTO Nelle immagini successive, ripescate dal mio archivio, a vantaggio degli appassionati, non certo del sig. riparatore anonimo in oggetto, potete vedere il problema che inevitabilmente dopo una ventina d'anni coinvolge OGNI woofer planare Apogee. Ovvero la perdita di elasticità e lo sbriciolamento del foam. La conseguenza di questo è la perdita di smorzamento del pannello che quando sollecitato va a sbattere direttamente contro la cornice in MDF causando continue vibrazioni che per ovvie ragioni possono solo peggiorare. Un pò come un woofer tradizionale quando viene a mancare l'anello in foam che, come noto, degrada inevitabilmente nel tempo. fine prima parte 1
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Seconda parte ...e qui vado a spiegare perchè la riparazione del sig. setteottavi è un assoluto PASTROCCHIO e non risolve il reale problema: nell' immagine sotto potete chiaramente vedere in sezione il sistema di montaggio del woofer planare Apogee le frecce blue indicano il materiale smorzante originale che ha perso le sue caratteristiche, le frecce rosse il proseguo della membrana nella parte in cui è incollata tra le due cornici, il pannello è già stato tagliato per tutto il suo perimetro per facilitare la sostituzione. Iniettare silicone nella parte indicata dalle frecce blue, a parte l'indicibile melma che va a creare poichè non vi è possibilità di rimuovere il residuo di schiuma smorzante originale, ha la sola funzione di INCHIODARE il perimetro del pannello alla cornice, alla stregua di come avviene nella zona indicata con le frecce rosse. E' palese che, ammesso e non concesso di riuscire ad iniettarlo in entrambe i lati, avra' forse la possibilità di attenuare la vibrazione che si crea dal contatto della membrana non più smorzata con la cornice in MDF, per il semplice motivo che questa sarà bloccata e non avrà più la possibilità di oscillare come da progetto ! Non credo vi sia da aggiungere altro. Posso solo immaginare il beccuccio della pistola siliconica infilato nei due mm circa di spazio disponibile, strisciando contro il delicato pannello ..... 🤦♂️ 1
Bill Inviato 6 Aprile 2022 Inviato 6 Aprile 2022 Un'ultima annotazione, dato che si è affermato che la sostituzione dei nastri dei medioalti è un gioco da ragazzi questo sotto è il diagramma del midrange delle Diva. Sono intervenuto a casa di un cliente circa un mese fa per risolvere un problema di interruzione di uno dei percorsi, ho dovuto desistere ed è stato necessario portare il diffusore nel nostro laboratorio per una analisi più approfondita ed una riparazione definitiva I mid e i tw di ogni Apogee, non sono in realtà costituiti solo dalla parte a vista, fatta eccezione per Full Range e Scintilla, vi è una serie di andate e ritorni incollati sul pannello anteriore e posteriore e isolati. Lo scopo è quello di raggiungere un valore di impedenza accettabile. Abbiamo circa quindi 12 metri di lamina di alluminio che corre più volte dal basso verso l'alto del diffusore. Se, come di solito avviene, l'interruzione è nella parte visibile, sostituendo questa si risolve abbastanza agevolmente il problema, se il guasto è viceversa nei tratti incollati al pannello e isolati sono davvero dolori.
setteottavi Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 @Bill Rispondo per l'ultima volta e poi giuro basta. Il Sig Bill commercializza oggetti di alta fedelta' sta gettando fango su un lavoratore del settore anzi collega e credo che questo sia molto scorretto siccome io non sapendo come difendermi dovro' sicuramente sentire chi e' addetto a queste cose . pertanto visto che il sottoscritto ha l'account per gli operatori del settore faccio esplicitamente richiesta ai responsabili del forum di prendere seri provvedimenti visto che qui si banna la gente per molto meno, (sei ancora in tempo a chiedere scusa a tutto il forum ) Per quanto riguarda la pura questione tecnica il foam delle foto risulta addirittura poco danneggiato io ho risolto problemi ben piu' grossi con buchi lunghi anche 10 cm La riparazione lo dice la parola stessa "RIPARAZIONE" non sostituzione. La riparazione serve a portare la vita del pannello in avanti per altri anni e a risparmiare molti soldi . Per quanto riguarda i nastri medi delle diva ha fatto bene il SIg a portare le casse in laboratorio perche' non sa i ritorni a cosa servono. Be ve lo dico io i nastri medi delle diva e in questo caso sono tre , due andate e un ritorno , il ritorno non e' altro per mantenere la fase nel solito verso su tutti i nastri. ecco ora il sig. bill ha imparato un'altra cosa.
Bill Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 Prendo atto che ho screditato un anonimo. Mentre lei ha tentato e continua a tentare di screditare un conosciuto professionista. Per il resto non ho altro da aggiungere chi ha orecchie per intendere intenda 1
appecundria Inviato 7 Aprile 2022 Inviato 7 Aprile 2022 6 minuti fa, setteottavi ha scritto: un lavoratore del settore anzi collega Chi sarebbe? Tu? Perché non ti presenti?
Moderatori paolosances Inviato 7 Aprile 2022 Moderatori Inviato 7 Aprile 2022 Il 6/4/2022 at 12:11, setteottavi ha scritto: caro Bill tu le apogee le comercializzavi io le riparavo sono due mestieri diversi Centro Assistenza Autorizzato? Quale?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora