Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2021 40 minuti fa, Severus69 ha scritto: È triste e desolante che nel 2021 ci sia bisogno ancora di una legge su questi argomenti. C'è stato bisogno anche di una legge sul divorzio. Di una sul voto universale. Di una che vietasse il lavoro nell'infanzia. Di una che eliminasse la potestà maschile sulla famiglia. Ogni progresso sociale passa attraverso dei punti fermi. E se occorre metterli per iscritto, lo si fa. E senza tante pavide scuse, si dica se si sta di qua o di là. Non c'è via di mezzo, i "si ma..." non esistono quando si tratta di diritti universali come quello di non farsi ammazzare per un bacio dato in pubblico. 3
melos62 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: la tua è quindi un’affermazione senza senso perché parli di cose molto diverse tra loro. Potresti dire di senso errato, argomentando come hai rozzamente tentato, ma non priva di senso, perché è un giudizio forte e scortese che richiede una confidenza interpersonale che non ritengo di doverti concedere.
Severus69 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Velvet È vero quello che dici, ma resta triste che il cosiddetto homo sapiens non abbia una coscienza tale da non aver bisogno di leggi e punizioni.
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 25 minuti fa, melos62 ha scritto: Potresti dire di senso errato, argomentando come hai rozzamente tentato, ma non priva di senso, No, è proprio un’argomentazione priva di senso, un femminicidio è l’omicidio di una donna compiuto in particolari circostanze in cui le motivazioni che l’hanno provocato e l’ambiente in cui è maturato lo caratterizzano al punto da crearne una categoria, anzi meglio una sottocategoria specifica. 25 minuti fa, melos62 ha scritto: perché è un giudizio forte e scortese che richiede una confidenza interpersonale che non ritengo di doverti concedere. Il punto è che tu non devi concedermi nulla, non spetta a te farlo perchè non c’è nulla da concedere, sono libero di esprimere un parere come ho fatto, che poi a te piaccia o meno poco ciò che ho scritto conta poco o nulla esattamente come poco o nulla conta che a me piaccia il tuo di parere. 1
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 44 minuti fa, Velvet ha scritto: Non c'è via di mezzo, i "si ma..." non esistono quando ci sono di mezzo i diritti universali come quello di non farsi ammazzare per un bacio dato in pubblico. Il problema è che il punto non è quello, un bacio in pubblico non è mai un reato e non esiste certo la libertà di punirlo pestando a sangue il o i protagonisti del gesto, le norme che sanciscono che l’aggressione è un reato aggravato da futili motivi, credo esistano già, un avvocato potrebbe confermalo nel merito meglio di quanto non possa fare chi fa altro nella vita, il fine politico credo sia un altro...
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 21 minuti fa, melos62 ha scritto: Forse non ti accorgi di essere lo speculare riflesso di guru e brian Io ho solo risposto nel merito ad una tua affermazione sull’argomento del thread, tu hai risposto al mio post con un attacco personale, chi è più simile a chi quindi lascialo perdere e rifletti meglio su ciò che scrivi.
melos62 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @maurodg65 nessun attacco personale, ho espresso anche io un parere che non deve per forza piacerti, secondo la tua filosofia. A mio parere vi è una somiglianza nel modo in cui alcuni personaggi da forum affrontano a testa bassa alcuni argomenti con posizioni prevedibili e inscalfibile "coerenza".
Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: un bacio in pubblico non è mai un reato e non esiste certo la libertà di punirlo pestando a sangue il o i protagonisti del gesto, le norme che sanciscono che l’ Guarda, se é per questo non esiste nemmeno nessun diritto di stalkerare, pestare le donne o di ammazzare la moglie eppure il legislatore si sta giustamente muovendo per punire con appropriate aggravanti una fattispecie di reato peculiare. Al di là dei distinguo speciosi gli episodi di omofobia si ripetono con frequenza allarmante. Se serve una legge che li tolga dalla nebbia dei reati generici contro la persona la si fa punto e basta. Il resto é polemica pelosa. 1
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 21 minuti fa, melos62 ha scritto: ho espresso anche io un parere che non deve per forza piacerti, secondo la tua filosofia. A mio parere vi è una somiglianza nel modo in cui alcuni personaggi da forum affrontano a testa bassa alcuni argomenti con posizioni prevedibili e inscalfibile "coerenza". Ma io non scritto che non mi piace ciò che hai scritto, ho solo scritto, rispondendo al tuo post in cui scrivevi che parlare di “femminicidio” ad una donna dovrebbe suonare strano tanto quanto ad uomo nel caso opposto dovrebbe suonare stare parlare di ”maschicidio” non ha senso perché, nella sostanza, il “femminicidio” non è semplicemente l’omicidio di una donna, ma qualcosa di specifico che, come già scritto, trova la sua “ragione d’essere” nelle motivazioni che l’hanno provocato e nell’ambiente in cui è maturato, tutto qui.
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Guarda, se é per questo non esiste nemmeno nessun diritto di stalkerare, pestare le donne o di ammazzare la moglie eppure il legislatore si sta giustamente muovendo per punire con appropriate aggravanti una fattispecie di reato peculiare. Scusami, ma le leggi che tutelano le persone vittime di quei reati già esistono, l’idea che si debba cercare di studiare delle aggravanti specifiche per ogni singolo reato rischia di creare situazioni grottesche come quelle che si sono create nelle norme del CdS con l’introduzione delle aggravanti specifiche legate all’omicidio stradale, norme che non hanno risolto i problemi che si proponevano di risolvere ma che hanno complicato la vita di chi, coinvolto in un incidente, inciampa nelle suddette nuove norme che inaspriscono le pene facendolo sconfinare nel penale, con tutto ciò che questo comporta.
Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma le leggi che tutelano le persone vittime di quei reati già esistono Mi pare abbastanza evidente che non siano sufficienti, altrimenti nel 2021 non assisteremmo ancora ad un fenomeno che mi sembra abbastanza quotidiano. Se poi vogliamo paragonare un sinistro stradale alle aggressioni fisiche gratuite e premeditate da parte di fenomeni da circo, bah..
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Mi pare abbastanza evidente che non siano sufficienti, altrimenti nel 2021 non assisteremmo ancora ad un fenomeno che mi sembra abbastanza quotidiano. A me parere evidente invece che non possono essere delle norme di legge ad impedire certi comportamenti ma, diversamente, una diversa mentalità che però non si inculca a forza di pene specifiche più severe, solo uno squilibrato od un malato di mente può comportarsi come quel personaggio nella metro romana che ha aggredito una delle due persone “colpevoli” di essersi baciate, l’aggressione sarebbe accaduta ugualmente anche se la pena prevista per quell’aggressione fosse stata più aspra, il punto è un altro ed è diverso, perché dovrei sentirmi autorizzato a reprimere con la forza un gesto che personalmente potrebbe pure non piacermi, (è un ipotesi non il mio pensiero) ma che non mi autorizza certo ad usare la violenza per “punire” i responsabili, sia perché le persone coinvolte sono libere di farlo sia perché non sta e me ergermi a giudice e boia, stabilendo la pena ed applicandola. La leggi sanciscono la divisione tra ciò che è lecito e ciò che non lo è ed a sancire le pene previste in caso di violazione, ma non impediscono di certo a nessuno di poterle violare, quello al più sarebbe il compito delle forze dell’ordine quando sono presenti o sono più in generale sono nella possibilità di farlo ovviamente.
audio2 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 14 minuti fa, Velvet ha scritto: Mi pare abbastanza evidente che non siano sufficienti non sono sufficienti perchè partono sempre dalla fine, cioè la pena, il che è facile, mentre bisogna partire dall' inizio cioè le cause, il che è difficile. e infatti i risultati si vedono benissimo dai numeri, però intanto il politico di turno ha piantato la sua bella bandierina. 1
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Se poi vogliamo paragonare un sinistro stradale alle aggressioni fisiche gratuite e premeditate da parte di fenomeni da circo, bah.. Non sono stati paragonati i reati e tantomeno i protagonisti, ma le distorsioni che si possono creare quando ci si illude di poter prevenire determinati reati inasprendo, in modo insensato, le pene.
briandinazareth Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Penso che l'argomento "c'è già una sanzione generica" sia un po' ipocrita e sia un modo di nascondersi. La cosa positiva di questa "ipocrisia" è che mostra come certe bestialità e pregiudizi siano socialmente sempre meno accettate. È evidente che esistano categorie che sono soggette a discriminazioni in modo Speciale. Nello specifico lo sono a causa di 2000 anni di storia di violenza e disprezzo. Una legge specifica serve anche a dare un chiaro segnale etico verso qualcosa di non più accettato. Perché è molto diversa la violenza tra due che litigano per un parcheggio e qualcuno che viene assalito solo per i suoi gusti sessuali.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 31 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mentalità che però non si inculca a forza di pene Questa frase potrebbe disorientare l'intelligenza artificiale di Google. 1 3
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Penso che l'argomento "c'è già una sanzione generica" sia un po' ipocrita e sia un modo di nascondersi. Non c’è una sanzione generica ce ne è una specifica, se poi l’obiettivo è costruire un CP infarcito di sanzioni specifiche per qualsivoglia tipologia di reato allora... Se io baciassi la mia compagna e trovassi uno squilibrato che decide che devo essere punito allo stesso modo sarebbe necessaria una pena specifica diversa dal caso in questione? Io ritengo di no. 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Questa frase potrebbe disorientare l'intelligenza artificiale di Google. Certo, parlato poi di parità di genere anche di più. 😄
Messaggi raccomandati