maurodg65 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È il ddl del quale parliamo... 😉 Sei d'accordo a tua insaputa Nessuno, senza eccezioni tra chi è intervenuto, è contrario a punire con severità chi mena con qualsivoglia motivazione futile un essere umano, quello di cui si discute è altro, credo che tu ne sia ben consapevole, almeno lo spero perché te l’hanno sottolineato più volte in molti.
tigre Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: credo che tu ne sia ben consapevole Credo invece che tu stia sbagliando.
Guru Inviato 31 Maggio 2021 Autore Inviato 31 Maggio 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Le leggi hanno anche un risvolto pedagogico. (Non lo dico io! ) Infatti. Lo dicevo anch'io, ma il nostro prete mi ha risposto con l'usuale bonaria e paternalistica sufficienza.
melos62 Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 29 minuti fa, Guru ha scritto: Lo dicevo anch'io, ma il nostro prete Sono troppo fedele a mia moglie e ai miei tre figli per poter ambire a tale titolo, caro figliuolo! E ora va, è non peccare più.
briandinazareth Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 47 minuti fa, tigre ha scritto: Alcune frasi imho legittime potrebbero essere valutate come violente a livello psicologico. Questo é il ginepraio di cui qualcuno ha parlato. L'argomento apre il fianco a talmente tante variabili che di fatto risulta potenzialmente pericolo sul fronte della libertà di espressione. Un esempio di una frase che pensi potrebbe ricadere in questa casistica?
tigre Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: Un esempio di una frase che pensi potrebbe ricadere in questa casistica? Affermare che na coppia omosessuale non dovrebbe aver diritto di adottare, per esempio. Ma immagino molte altre..
Panurge Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 13 minuti fa, tigre ha scritto: Affermare che na coppia omosessuale non dovrebbe aver diritto di adottare, per esempio. Credo che se lo si afferma senza andare di ricchione, morte e trasfigurazione, nessuno possa inibire una legittima opinione.
tigre Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Credo che Entriamo nella sfera della fede riguardo il buon senso di una categoria di cui non nutro grande fiducia, e che imho gestisce già oggi troppo potere.
appecundria Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 2 ore fa, tigre ha scritto: Il giorni della memoria sono istituiti a parole per non dimenticare, ma nei fatti polarizzano e tengono vivi certi fermenti. Li tengono vivi, sì, per questo si chiamano "della memoria". La tua teoria, che potremmo definire del "chiudo gli occhi e il male passa da sé" potrebbe avere un suo senso, dopo tutto nessuno può prevedere cosa accadrebbe in un caso o in un altro. Suppongo che la vorresti applicata largamente, chiudiamo gli occhi sui migranti, sulla corruzione, sui reati ambientali, ecc ecc. e tutto passerà da sé. Se funziona, perché limitarsi a fascisti e gay?
tigre Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 Nessuno deve chiuder nessun occhio. Solo che eviterei, al di là di aggiustamenti legislativi dovuti, di istituire sagre della porchetta e lotterie commemorative.
Oste onesto Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 43 minuti fa, tigre ha scritto: Entriamo nella sfera della fede riguardo il buon senso di una categoria di cui non nutro grande fiducia, e che imho gestisce già oggi troppo potere. Ribadisco: allora non è un problema della legge, ma un problema del giudice (potenzialmente riscontrabile in qualunque ambito di giudizio). 1
tigre Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 5 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Ribadisco: allora non è un problema della legge, ma un problema del giudice (potenzialmente riscontrabile in qualunque ambito di giudizio). Imho É un problema del ddl che potrebbe avere riverbero anche sul fronte magistratura, lasciando aperte praterie..
Oste onesto Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 3 minuti fa, tigre ha scritto: Imho É un problema del ddl che potrebbe avere riverbero anche sul fronte magistratura, lasciando aperte praterie.. non percepisco questo pericolo, o meglio, non lo percepisco per questa fattispecie, in maniera superiore a qualunque altra legge. 1
tigre Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 9 minuti fa, Oste onesto ha scritto: non percepisco questo pericolo, o meglio, non lo percepisco per questa fattispecie Il ddl vorrebbe normare questioni etiche, in cui non vi é una linea facilmente distinguibile che separa il giusto dallo sbagliato e come nell'esempio che ho riportato si aggangia ad altre questioni etiche e non (diritto alla prole, ambito sportivo...) Na cosa é definire violenta na frase del tipo 'buttiamo giú gli incisivi al frocio', n'altra cosa é discriminare se vi é violenza psicologica in frasi che comunque possono teoricamente turbare chi le 'subisce' come l'esempio che ho fatto. Quindi, meglio evitare di inserire anche sta variabile, che già é chiaro che di ingiustizie se ne vedono anche senza andarsele a cercare col lanternino
extermination Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 " La funzione del giudice è quella di giudicare sulla base di norme che, al verificarsi di determinate fattispecie, fanno derivare delle conseguenze giuridiche. Il giudizio, pertanto, presuppone l’accertamento dei fatti al fine di appurare se la fattispecie è stata o no integrata e, a sua volta, l’attestazione della verità dei fatti su cui si controverte costituisce un presupposto per poter adeguatamente decidere quale sia la norma applicabile al caso concreto."
Oste onesto Inviato 31 Maggio 2021 Inviato 31 Maggio 2021 10 minuti fa, tigre ha scritto: Il ddl vorrebbe normare questioni etiche, Tantissime norme penali hanno anche un contenuto etico, cioè il reato che puniscono, la maggior parte delle volte presuppone anche un comportamento non etico. Tipo, ad esempio, le molestie in ambito lavorativo, oltre al reato presuppongono anche il comportamento non etico del molestatore. Ma ciò non significa che applicarne la relativa norma sia impossibile senza fare voli pindarici. E' il mestiere del giudice.
Messaggi raccomandati