appecundria Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Propongo una riflessione di base: tutto ciò che ci occorre è già incluso nei Dieci Comandamenti, perché siamo arrivati all'attuale corpus giuridico? Rispondi a questa domanda e avrai la risposta al topic. 2
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Una legge specifica serve anche a dare un chiaro segnale etico verso qualcosa di non più accettato. Io trovo che un chiaro segnale etico sarebbe punire severamente ogni reato seguendo la strada maestra delle norme esistenti e già previste, senza rincorrere i media e la politica che cercano di strumentalizzare le vicende in questione per fare “ascolti” e cercare consenso politico intorno ad esse. Se picchi qualcuno per strada senza alcun motivo, a maggior ragione se per motivazioni futili, una persona per strada ti “stagno” e ti faccio passare la voglia di farlo con una condanna esemplare. Che serva farlo in modo specifico per l'aggressione immotivata per un bacio gay piuttosto che per un bacio eterno mi sembra un’inutile complicazione normativa. 2
Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 18 minuti fa, audio2 ha scritto: non sono sufficienti perchè partono sempre dalla fine, cioè la pena, il che è facile, mentre bisogna partire dall' inizio cioè le cause, il che è difficile. e infatti i risultati si vedono benissimo dai numeri, però intanto il politico di turno ha piantato la sua bella bandierina. E intanto anche il benaltrismo oggi ha avuto la sua parte
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: tutto ciò che ci occorre è già incluso nei Dieci Comandamenti, Direi proprio di no.
Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: olo uno squilibrato od un malato di mente può comportarsi come quel personaggio nella metro romana che ha aggredito una delle due persone “colpevoli” di essersi baciate, l Ah bè, la foglia di fico dello squilibrato: malati di mente quelli che ammazzano le compagne, quelli che aggrediscono i gay, ecc ecc. Pensa che non molto tempo fa scarceravano i mafiosi pluriomicidi perchè davano loro la patente dello squilibrato incapace di intendere e volere... Dai su... A mio modo di vedere (del tutto personale eh) di una certa mentalità o si è complici o la si combatte. Tertium non datur.
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ah bè, la foglia di fico dello squilibrato: malati di mente quelli che ammazzano le compagne, quelli che aggrediscono i gay, ecc ecc. Scusa, ma quale foglia di fico dello squilibrato? Ho scritto chiaramente che le pene devono essere quelle più severe previste dal CP ed ho scritto squilibrato perché un persona normale in una situazione simile non reagirebbe mai così, non perché fosse intesa come una giustificazione per azioni che non hanno alcuna giustificazione di sorta, quella come l’uccisione di un coniuge o dei figli ovviamente.
melos62 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Propongo una riflessione di base: tutto ciò che ci occorre è già incluso nei Dieci Comandamenti, perché siamo arrivati all'attuale corpus giuridico? ancora di più: nel nuovo testamento Gesù ad un certo punto dice che i dieci comandamenti furono dati a Mosè perchè il popolo era "di dura cervice", altrimenti sarebbero stati inutili anche quelli 🙂 1
Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @maurodg65 Squilibrato è uno affetto da patologia (sia secondo la definizione medica che quella giuridica). Qui invece si tratta solo di persone prive di educazione umana, civica, comportamentale ed affettiva. Con una scala di valori totalmente errata e un'egocentrismo cui nessuno fino al momento del fatto ha posto rimedio. Per il resto spesso sono persone perfettamente inserite nella società e nella quale ricoprono anche ruoli importanti senza che nessuno abbia nulla da ridire (molti aggressori di compagne e mogli negli ultimi anni militavano nelle FFO, per esempio). Compito di una società è anche individuare i cancri al proprio interno e colpirli con buona mira.
Guru Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Ogni progresso sociale passa attraverso dei punti fermi. E se occorre metterli per iscritto, lo si fa. E senza tante pavide scuse, si dica se si sta di qua o di là. Perfetto, e non ci si nasconda dietro il "tanto è già punito l'omicidio". Si dica chiaramente che si vuole strizzare l'occhio ad un elettorato rozzo, maschilista e retrogrado.
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Qui invece si tratta solo di persone prive di educazione umana, civica, comportamentale ed affettiva. Con una scala di valori totalmente errata e un'egocentrismo cui nessuno fino al momento del fatto ha posto rimedio Va bene, definiscili pure come vuoi ma, scusami, non è vero che nessuno ha posto rimedio ad oggi, quello della Metro romana era un reato ed il CP prevede chiaramente le pene per quei gesti, l’idea che si debbano normare i singoli casi particolari prevedendo aggravanti specifiche mi pare “ridondante”, perché punire diversamente quell’energumeno se picchia il Gay in quella specifica situazione piuttosto che in un’altra in cui per motivazioni simili lo facesse con un bacio di una coppia etero? Parità anche dal punto di vista legislativo non è forse punire allo stesso modo entrambi i reati? Se poi si vuole arrivare in modo surrettizio a riconoscere le unioni omosessuali attraverso la creazione di norme specifiche per contrastare un evento del genere trovo si tratti di una complicazione che si dovrebbe evitare andando dritti al punto, senza cercare scorciatoie politiche e legislative ridicole.
maurodg65 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 2 minuti fa, Guru ha scritto: Si dica chiaramente che si vuole strizzare l'occhio ad un elettorato rozzo, maschilista e retrogrado. Veramente qui nessuno sta affermando questo.
Velvet Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Metro romana era un reato ed il CP prevede chiaramente le pene per quei gesti, l’idea che si debbano normare i singoli casi particolari prevedendo aggravanti specifiche mi pare “ridondante”, perché punire diversamente quell’energumeno se picchia il Gay in quella specifica situazione piuttosto che in un’altra in cui per motivazioni simili lo facesse con un bacio di una coppia etero? Fosse un episodio isolato ti darei ragione. Ma siccome si tratta solo di uno dei tanti episodi che si registrano troppo spesso nel nostro paese (e parliamo solo di quelli che emergono e vengono denunciati, per i quali ce ne sono almeno altrettanti che vengono taciuti per vergogna o timore di rappresaglie) non posso dartela. 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se poi si vuole arrivare in modo surrettizio a riconoscere le unioni omosessuali attraverso la creazione di norme specifiche per contrastare un evento del genere trovo si tratti di una complicazione che si dovrebbe evitare andando dritti al punto, senza cercare scorciatoie politiche e legislative ridicole. Allora diciamolo apertamente che a far ribrezzo ai timorati di Dio sono le unioni omosessuali e l'omosessualità tout court. Qui ti volevo, e ci siamo arrivati finalmente. 1
Guru Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Veramente qui nessuno sta affermando questo. Io lo affermo. Secondo te un Salvini è restio per questioni etiche o di giurisprudenza?
Schelefetris Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 minuto fa, Guru ha scritto: per questioni etiche o di giurisprudenza? elettorali. pure ipocrite, la chiesa (non Dio) punisce l'omosessualità (ma spesso la pratica) e lui da bacia rosari a convenienza... però la chiesa vieta anche il divorzio e l'adulterio, però... qui non si espone 😄 1
Severus69 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 16 minuti fa, Schelefetris ha scritto: la chiesa (non Dio) Questo è un punto fondamentale, da spiegare a tutti i bigotti...
briandinazareth Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 54 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se io baciassi la mia compagna e trovassi uno squilibrato che decide che devo essere punito allo stesso modo sarebbe necessaria una pena specifica diversa dal caso in questione? Io ritengo di no. se esistesse un problema diffuso di aggressioni e simili verso gli etero che si baciano per strada, saresti pure tu in piazza a chiedere delle norme a difesa della libertà di baciarsi...
melos62 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 8 minuti fa, Schelefetris ha scritto: però la chiesa vieta anche il divorzio e l'adulterio la Chiesa non emana leggi, non vieta nulla, semmai commenta e giudica le proposte di legge. Si dovrebbe andare alla radice delle questioni. Il matrimonio cristiano è un sacramento amministrato dagli sposi, di fronte a Dio. Il sacerdote in questo caso prende solo atto della libera volontà dei due nubendi, che li vincola in eterno (prendiamo in considerazione il fatto che la realtà, secondo la visione religiosa, inizia qui nella realtà fisica del mondo e prosegue, trasformata, oltre la morte). Il concordato ha riconosciuto valore civile al matrimonio religioso. E' normale che la chiesa non giudichi favorevolmente l'annullamento civile di ciò che non è annullabile di fronte a Dio, ma non può impedire che lo Stato laico decida diversamente. Può averne un giudizio duro e invitare i fedeli a votare contro, ma non può vietare alcunchè, in occidente i regimi "teocratici" oggi si trovano più facilmente fuori della sfera religiosa. Più d'uno trova grottesco - e controproducente ai fini dell'agenda dei movimenti lgtb - il voler chiamare "matrimonio" - che in tutte le culture umane è una relazione sacra che si realizza tra uomo e donna a fini potenzialmente procreativi in vista della formazione della famiglia/tribu - l'unione regolata tra persone dello stesso sesso, come anche lo scimmiottare le cerimonie, gli abiti bianchi e la paraliturgia dei matrimoni. Questa opinione, ovvero che non siano fenomeni assimilabili, credo sia legittima. Non vorrei che magari dopo l'approvazione della legge Zan un giudice molto zelante possa considerare ttale opinione una discriminazione tale da configurare un reato. Altra cosa è la violenza, l'attività di aizzamento contro, la denigrazione ecc. che trovano già nel codice penale gli strumenti correttivi e punitivi. 2
Messaggi raccomandati