Vai al contenuto
Melius Club

La legge Zan contro l'omotransfobia


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

”a frocione deviato” (dileggio) potrebbe essere inteso come istigazione a delinquere.

 

ma come è possibile basandosi sulla legge? che razza di volo pindarico è? 

 

2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

pessima in proposito la norma che sollecitava la giornata contro l’omofobia

 

cosa c'è di male ad avere una giornata contro queste discriminazioni e odio? perché pessima?

 

2 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

...e come la mettiamo con l'aggravante per motivi razziali?

Anche li ci potrebbe essere un giudice  "orientato"...

Si parte dal presupposto che la legge venga correttamente applicata dal giudice, punto.

Poi se è orientato è un altro problema.

 

esattamente.

si continua a dire che la legge farebbe cose che non ci sono scritte e neppure immaginate per non dire in cosa si è contrari, esattamente, a questa legge per come è scritta.

 

Inviato

Le giornate contro qualcosa possono essere infinite.

  • Melius 1
Inviato
59 minuti fa, wow ha scritto:

infatti la tendenza e di farci scivolare verso il terzo mondo. 

Questa si che e’ una sciocchezza. 
il Parlamento ha bocciato una legge. Amen

o non siamo piu’ per la sovranita’ del Parlamento?

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Le giornate contro qualcosa possono essere infinite.

 

e quindi? in fondo che te ne frega? 

ma, sulla legge, se tu pensassi che ci siano giudici orientati che la stravolgerebbero, saresti d'accordo oppure no? 

perché ha senso che abbiano aggiunto l'aggravante per i motivi razziali e diventa pericoloso quando si aggiun ge all'articolo in questione: "oppure fondati sul sesso, sul genere, sull’orienta­ mento sessuale, sull’identità di genere o sulla disabilità" 

1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

il Parlamento ha bocciato una legge. Amen

 

non è successo questo. inoltre si possono criticare le scelte del parlamento senza minarne la sovranità. 

Inviato

Perche’ se dico a frocione deviato (in modo rozzo ma esistono trattati di teologia che lo sostengono in modo raffinato) perche’ deve essere un aggravante?

e’ un’ aggravante solo quando e’ espresso il dileggio (vedi discorso sopra) in forma rozza?

Direi di si a giudicare dalla successiva farisaica precisazione che e’ scriminato il pensiero sottile.

Quindi e’ punita non la sostanza ma la forma.

E’ una norma contro i cafoni

Inviato

Ogni tanto il parlamento ne indovina qualcuna. Era dalla defenestrazione del Conte Cacciaballe che non ne combinavano una così ben fatta.

Io sono il padre, mia moglie la madre ed i nostri figli sono maschi o sono femmine, così come li abbiamo fatti noi. 

E fine lí

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Perche’ se dico a frocione deviato (in modo rozzo ma esistono trattati di teologia che lo sostengono in modo raffinato) perche’ deve essere un aggravante?

 

però stai continuando a scrivere una cosa che non c'è nella legge. 

 

2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A me nulla perche’ non ho figli, ma se ne avessi in cuor mio preferirei che fossero etero e che non si sentissero incoraggiati nell’essere omo finche’ e’ possibile.

Poi vada come vada ma far squillare le trombe del froceamus igitur in una scuola (anche elementari? Domando) mi pare eccessivo. Ma puo’ darsi che sia io fuori dal tempo lo ammetto.

Ricordo un intervento di Luciano de Crescenzo che disse che da adolescente quando l’identita’ sessuale era ancora non del tutta definita, la vituperazione del ricchionesimo lo aiuto’ a scioglierla nel senso dell’eterosessualita’. 

 

alla fine arriviamo al punto.

non c'è bisogno di inventarsi cose che la legge non dice, questo è il vero motivo per il quale si avversa questa legge, basta con le ipocrisie. 

nasce dal pregiudizio verso gli omosessuali e una visione antica del fenomeno, quando essere omosessuali era la cosa peggiore per un uomo.

l'idea poi che dovremmo vituperare l'omosessualità perchè così ce ne sarebbero di meno, è un po' comica-

 

 

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

Io sono il padre, mia moglie la madre ed i nostri figli sono maschi o sono femmine, così come li abbiamo fatti noi. 

E fine lí

 

eccone un altro, finalmente degli outing un po' più sinceri 😉

 

spero che nessuno di loro sia omosessuale, magari in segreto, perché avrebbe una vita molto difficile.

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

ma se ne avessi in cuor mio preferirei che fossero etero e che non si sentissero incoraggiati nell’essere omo finche’ e’ possibile.

 

Incommentabile. 

Inviato

Non cambia granche’. Nessuno

potra’ offendere una persona perche’ omo (ingiuria o diffamazione) nessuno potra’ istigare a delinquere contro di lei (istigazione a delinquere ecc.).

Si voleva un timbro sul froceamus igitur che la Societa’ e il Parlamento che la esprime al momento non vuole.

 

3 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Incommentabile

Da te

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

però stai continuando a scrivere una cosa che non c'è nella legge. 

Brian ma allora non leggi, vai in automatico

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Brian ma allora non leggi, vai in automatico

metti via il sapone e conserva l’acqua che te li finisce in battibaleno

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:
6 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Incommentabile

Da te

 

Penso sia un bene che tu non abbia figli. 

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si voleva un timbro sul froceamus igitur che la Societa’ e il Parlamento che la esprime al momento non vuole.

 

si voleva dire che le persone non possono essere discriminate per il loro orientamento sessuale e che la cosa è grave, perché porta tragedie. 

non continuare ad inventarti cose, il disprezzo verso gli omosessuali che che viene fuori chiaramente da diversi post spiega perfettamente la posizione di tanti di quelli che favoleggiano su effetti psichedelici della legge, anziché avere il coraggio di dire quello che pensano sulla questione.

Inviato

Mi pare che questo modo di vedere, cioè il considerare la condizione dell'omosessualità come suscettibile di scelte e quindi di possibili condizionamenti su tali scelte, tradisca un po' un timore o insicurezza di fondo.

Non é che per timore che i nostri figli "diventino" gay possiamo nascondere loro l'esistenza delle persone gay.

Se non sono gay ne prenderanno atto e continueranno ad andare dietro ai culi delle ragazze😁

Inviato

Ma quale disprezzo che moltissimi miei amci (la lirica e’ un gran campo) lo sono e sono fra i piu’ sensibili e intelligenti.

Ma non mi pare che vogliano sentirsi una sorta di specie da proteggere.

E sono anche forti e introdotti nei rispettivi ambiti. 

briandinazareth
Inviato

@mozarteum

 

e dai, pure l'argomento "ho tanti amici gay" 😂

cosa pensi sinceramente dell'omosessualità?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...