rictrip Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 Buongiorno Chiedo un consiglio ai (moltissimi) che ne capiscono più di me riguardo ai giradischi. Volendo cambiare un Thorens TD150 per qualcosa di esteticamente più moderno, ha senso prendere in considerazione un Rega P3 (ultimo modello) o un Project 2Xperience!? Sarebbe un sidegrade o un upgrade?! O per avere anche un salto qualitativo in avanti devo guardare a modelli superiori/+costosi? Sì accettano consigli anche su abbinamenti con pre-phono dai €400 agli €800 al massimo, ma ne deve valere veramente la pena 😅. Grazie
luke_64 Inviato 31 Marzo 2022 Inviato 31 Marzo 2022 @rictrip Il Rega P3, oppure il Clearaudio Concept sono - secondo me - superiori al TD 150, anche perché utilizzano dei bracci molto più performanti. Nell'usato si trovano a prezzi interessanti e sono entrambi degli apparecchi che potrebbero definirsi definitivi. Il Pro-ject non lo conosco, ma gli altri due si, in particolare il Concept, che ho tenuto per qualche anno. Sul pre fono le alternative sono tante. Dipende anche se intendi collegarci una MM o una MC. Per le MM si possono trovare degli apparecchi buoni dal prezzo abbordabile tipo iFI phono, Shiit Mani, Rega MM, Lehmann Black Cube, mentre per le MC si potrebbe scegliere se usare il trasformatore (e qui dipende dalla testina), oppure un fono attivo usato tipo Trichord Dino, Audio Analogue Aria II, Rega Aria, Benz Micro PP1 e via discorrendo. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2022 Amministratori Inviato 31 Marzo 2022 @rictrip se il td150 è in buono stato, non sono sicuro che faresti un salto di qualitò. i thorens nasce per essere messo dove capita, il rega richide di essere bene isolato dalle vibrazioni, spesso la sola solzione è una mensola a muto il rega ha lo shell fisso, il td 150 lo ha amovibile (anche se proprietario), il montaggio della testina sul rea comprta la rimozione del braccio, con thorens dello shell il clearaudio mi piace assai, ottima scelta so non avessi già un gira due domande a) che braccio ha il tuo td160? b) che testina pensi di usare 1 1
rictrip Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @luke_64 credo che rimarrò sulle MM, ma non vorrei lesinare sullo stadio phono se può fare la differenza tra 200/400/800 euro
rictrip Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @cactus_atomo braccio tp13, quello con la palla/contrappeso per capirci e testina Stanton 681eee.
Amministratori cactus_atomo Inviato 31 Marzo 2022 Amministratori Inviato 31 Marzo 2022 @rictrip io verificherei intanto lo stato della testina le stanton non hanno fama di essere molto longeve
rictrip Inviato 31 Marzo 2022 Autore Inviato 31 Marzo 2022 @cactus_atomo tra l'altro avrà qualcosa come 30 anni
rictrip Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @cactus_atomo Avrei 2 scenari 1) prendere un Clearaudio Concept usato, ultimissima versione (quello da €1600) con testina v2, 1 anno di vita, dando il mio Thorens +700€. 2) tenere il Thorens ed acquistare una Nagaoka MP150 con circa €400 e risparmiare un po' di soldini Come pre-phono ho letto molto bene del Rega Phono MM mkiii. Non accetta le MC ma nom credo che ne acquisterò mai, il giradischi non è la mia prima opzione come sorgente. Grazie anticipatamente se vorrai darmi un consiglio
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Aprile 2022 Amministratori Inviato 2 Aprile 2022 @rictrip non sono la persona adatta a dare consigli sullanakogico sensati, ho 4 gira, un 60 testine, 3 pre phono. Nel tuo caso farei un passo per volta altrimenti non riesci a capire chi fa cosa. Il clearaudio mi piace, ma se investi tutto sul cambio del gira non ti resta spazio per intervenire sul resto. Controllo un paio di cose e poi ti dico
rictrip Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @cactus_atomo considera che per lo stadio phono ho un budget di €350 da spendere in buoni Amazon. La testina eventualmente preferisco prenderla da un rivenditore fisico così me la monta ed allinea. Resto in attesa di tue allora. grazie
rictrip Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ho 4 gira, un 60 testine, 3 pre phono Da oggi per me sarai Cactus_Analog 😅😅😅
gorillone Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Io terrei il Thorens e lo tarerei bene (una buona messa a punto e qualche piccolo upgrade da pochi soldi fanno una gran differenza). Bastano poche ore di lavoro. Oltretutto, a me piace di più esteticamente dei nuovi. Mi concentrerei sulla testina …. come ti hanno già detto, le Stanton, hanno dei problemi di durata dell’elastomero che sorregge il cantilever che, con il tempo, si adagia e cede facendo lavorare lo stilo a VTA non corretti. E, se vuoi, anche sul pre phono …. ma anche in questo caso, il suono “moderno” con pochi bassi e molta apertura sulle medioalte …. mi lascia un po’ perplesso.
rictrip Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @gorillone da incompetente, sono aperto a qualsiasi suggerimento.. il Thorens è tenuto benissimo, ho riallineato le 3 molle e lubrificato il perno (è molto silenzioso) ed al posto di quei 4 pezzettini di plastica dura che sono i micropiedini ho messo 4 semisfere in sorbothane. Cos'altro suggerisci sia come eventuali modifiche, che come testine e stadio Phono? A me piace un palcoscenico ampio e che ci sia un bel nero infrastrumentale.. nei limiti del budget ovviamente
bear_1 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 .....vuoi un palcoscenico ampio.... controlla (sistema) l'acustica dell'ambiente. Comunque il Thorens è una buon giradischi, il Rega devi "appenderlo" al muro per avere il massimo
Discopersempre2 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 10 minuti fa, rictrip ha scritto: piace un palcoscenico ampio e che ci sia un bel nero infrastrumen Sarai "incompetente"....ma parli da "audiofilo" di lungo corso😒 (nero infra....ecc.😳😉).
Discopersempre2 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @rictrip P.S.: Anch' io terrei il Thorens, ma non faccio testo....amo il "vecchiume"😎.
rictrip Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @Discopersempre2 Questa passione la coltivo da più di trent'anni, ma il giradischi lo utilizzavo (quello di mio padre) solo da ragazzino.. sono del 73 e quindi figlio dell'era digitale, i miei sforzi negli anni li ho concentrati più su amplificatori, diffusori, cavi e pochi lettori CD.. adesso ho anche uno streamer. È proprio su giradischi e pre-phono che sono tabula "quasi" rasa!
rictrip Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @bear_1 l'impianto suona parecchio di mio gradimento sia con il CD che con lo streamer, ma qualche giorno fa ho provato con il mio Thorens un pre-phono Project S2 ULTRA ed il palcoscenico era decisamente più piccolo.. ma non saprei dire se il limite fosse del Thorens/testina o del Project
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora