GuidoR Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Tra spotify e tidal ne passa di acqua. Si sente con lo stereo, ma si sente addirittura con le cuffie bluetooth collegate al telefono e udite udite anche in auto. Spotify ha una libreria pazzesca, ma Tidal anche in modalità hifi (16 44) stacca per definizione, separazione degli strumenti e profondità di bassi in modo netto. Io la vedo così.
roop Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Si passa allegramente dall' ascolto col telefonino al femto/pico clock e 18 telai. Ma la sana via di mezzo no? Mai?
Turandot Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Io di telefonino non ho mai parlato. Comunque tengo volentieri tutti i miei telai e la differenza la sento ben bene 😌
Ggr Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 30 minuti fa, roop ha scritto: Si passa allegramente dall' ascolto col telefonino al femto/pico clock e 18 telai. Ma la sana via di mezzo no? Mai? La scala va da 100 euro, a 100.000, la via di mezzo si trova a circa 50.000. Un territorio che non molti vogliono o possono bazzicare per ascoltare musica. Quindi hai ragione nella sostanza, ma piu che via di mezzo, parlerei di un limite di 1.000 / 5000 euro. 😀
roop Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 1 minuto fa, Ggr ha scritto: La scala va da 100 euro, a 100.000, la via di mezzo si trova a circa 50.000. Un territorio che non molti vogliono o possono bazzicare per ascoltare musica. Quindi hai ragione nella sostanza, ma piu che via di mezzo, parlerei di un limite di 3.000 euro. Mavalà...Ma che ragionamento fai? sarebbe come dire che nelle auto si va dai 10mila euro ai 2milioni quindi l' auto media è di 1 milione...maddai...
Dufay Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 Mah... Attaccata ad un impianto da più di una tonnellata
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 1 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2022 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Mah... Attaccata ad un impianto da più di una tonnellata Non riesco a decidermi se trovo più inquietante l' accrocchio o la manicure 😁 1 2
Dufay Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 E il bello è che puoi ascoltare pure questo invece dei dischi prova audiofili 1
Turandot Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @Dufay ascoltare così è una bella schifezza. Come con ogni telefonino. Però con dac ben fatti che stanno anche sotto i 1000 euro si può ascoltare davvero bene, e non lo pensavo.
giaietto Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: E' ciò che affermo da tempo: il digitale ha appiattito le differenze di prestazioni. La famosa gerarchia della sorgente, col digitale, ha molta meno importanza Non il digitale in generale, quanto il flusso liquido. Se si ascolta un CD da un DAC ad un altro DAC le differenze sono ben udibili. Se invece ascolti la liquida si livella tutto… È per questo che molto DAC economici sono diventati famosi. Ma per chi ha molti formati fisico una meccanica CD è fondamentale… Ovvismente è il mio pensiero
Gici HV Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 4 ore fa, Aletto ha scritto: ma se uno dedicasse l'investimento ad una gran bella coppia di diffusori attivi (che ne so penso alle Neumann tipo KH420 o roba simile) e ad un buon streamer di rete con DAC interno, verrebbe fuori un impianto malsuonante? Sei pregato di non fare più ipotesi simili,sono a metà del percorso (pre/dac/streamer) e la 🐵 per l'altra metà è sempre lì che sussurra..🥺 1
Dufay Inviato 1 Aprile 2022 Autore Inviato 1 Aprile 2022 Rifatta la prova a confronto col cd Vimak. La differenza è evidente ma non drammatica... Ho sentito di molto peggio quando confrontavo dac.
naim Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 55 minuti fa, giaietto ha scritto: Se invece ascolti la liquida si livella tutto… Non c'è motivo: nei cd sono contenuti file che sono identici a quelli che vengono estratti. Mentre quando sono in alta risoluzione sono anche superiori. 2
giaietto Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @naim Eppure il livellamento avviene con l’ascolto dei file. Dove un lettore da 500€ si avvicina ad uno di 5000€ come si scriveva mesi da. Ma se a prova là si da nella lettura del dischetto 16/44 le differenze sono più evidenti. Quindi qualcosa di mezzo a cambiare il risultato c’è…
naim Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 5 minuti fa, giaietto ha scritto: Eppure il livellamento avviene con l’ascolto dei file. Dove un lettore da 500€ si avvicina ad uno di 5000€ come si scriveva mesi da. Ma se a prova là si da nella lettura del dischetto 16/44 le differenze sono più evidenti. Quindi qualcosa di mezzo a cambiare il risultato c’è… E' un discorso legato, se si è convinti che non ci siano grandi differenze tra streamer, si deve accettare che sia la stessa cosa per le meccaniche cd.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora