Vai al contenuto
Melius Club

Terminazioni per cavo alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi. Ho ordinato questo Furutech per alimentare una delle mie sorgenti , un  lettore CD :https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fp-tcs31.html.

Non ho però una spina Schuko audiograde  ( tipo Viborg o una delle numerose della stessa Furutech) e mi ritrovo invece queste due . Una mekennes ( quella nera ) e una Palazzolo. Entrambe , specie la Palazzolo spaziose , e seppur in plastica robuste e salde. In futuro magari prenderò una Furutech anche per restare dentro un contesto logico ,ma poi , chissà ,  tutto sommato anche una delle due potrebbe anche  essere una soluzione definitiva. Il dubbio è sul tipo del materiale metallico ,  sarà ottone o peggio ancora ferro ? 

 

IMG_20220402_072611.jpg

Inviato

@ernesto.62

Ho anch'io la Mennekes e una Bals, hanno entrambe i poli nichelati, ma internamente credo siano in ottone... Ferraccio assolutamente lo escludo 

appecundria
Inviato

Sono due ottime spine con pioli del migliore dei materiali: ottone nichelato. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, ernesto.62 ha scritto:

ferro

Esistono spine con pioli in ferro?

Inviato

@enzo966 magari ferro non so ma ferrosi, cioè con altre leghe e ferro. Non so. Chiedevo 

Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, ernesto.62 ha scritto:

Una mekennes ( quella nera ) e una Palazzolo

Eccellenti spine, le uso entrambe.


PS Palazzoli non Palazzolo 😉

Fabio Cottatellucci
Inviato

Se siete interessati a contatti esuberanti ci vogliono le industriali, qui accanto a una Mennekes (le Mennekes hanno il corpo ritagliabile in modo da aumentare lo spazio del cavo in entrata a piacimento, fino a diametri molto consistenti):

893796998_MennekeseIndustriali.jpg.5b2fd222908fda0ea78604c5fa7195a0.jpg

Da tener presente che le industriali hanno gli alveoli protetti da uno sportellino, non da otturatori, quindi attenzione se avete bambini in casa.

ferroattivo
Inviato

@ernesto.62 Ho preso su Aliexpress due volte le Monosaudio in rame E 100 G - F 100G solitamente costano 45-50 euro la coppia , spedizione inclusa , ma se hai pazienza il prezzo varia come succede su Amazon . Le ho comprate la prima volta a 25, la seconda volta a 27 euro. Le prestazioni sono molto simili alle Viborg placcate oro (VE-VE 501G)  , leggermente enfatizzate sulla gamma media.  Il prezzo basso lo devi cercare verificando vari venditori

Inviato

@ferroattivo grazie sempre Guerino delle tue segnalazioni. Per adesso anche forte del commento di @Fabio Cottatellucci in effetti provo le Palazzoli  . Sono ben robuste.  Ma anche le più piccole Mennekes  sono ottime e compatte

appecundria
Inviato
5 ore fa, enzo966 ha scritto:

Esistono spine con pioli in ferro?

Esistono spine molto economiche con pioli in metallo non precisamente dichiarato ma comunque ferroso.

cactus_atomo
Inviato

io uso spesso bals e mennekes, robuste, ben fatte e comode da montare

Inviato

Alla fine ho fatto la pazzia ( ma in fondo lo siamo un po'  solo per il fatto di essere qui a discutere di questo hobby ) . Be' ho voluto strafare , mi sono detto se devo fare ,allora facciamolo bene . Ho preso delle specifiche terminazioni Furutech dove ho letto testimonianze in rete sono le più congeniali al cavo in oggetto . Ho speso solo per le terminazioni più del cavo stesso , qualcuno mi prenderà per matto , ma i vari commenti dicono che fanno la differenza. La schuko è la FI E38 rame placcato Gold . La IEC  è la FI 28 rame placcato Gold . 

Dicono che il cavo con queste terminazioni sono in simbiosi specie se si vuole mettere sulle sorgenti digitali , cosa per la quale è lo scopo per cui lo ho ordinato 

eng_pl_Furutech-FI-E38-G-plug-Schuko-EU-2124_2.jpg

fi-28_square01.jpg

Inviato

Di questa da 3,70€ cosa ne dite?

A5B2299A-940C-4392-B615-FAB96265F2DF.jpeg

Inviato

@giaietto sono quelle che uso io. secondo me vanno bene e fanno il loro lavoro.

Inviato

@giaietto @audio2 No,no che non vanno bene,appena gli elettroni arrivano lì e vedono quel "troiaio"si schifano e tornano indietro,ecco perche non avete il nero infrastrumentale e violini setosi😁

P.S questa non la ho capita per la Furutech

 

Sistema di terra (a terra) (brevetto USA: 6.669.491)

 

  • Haha 1
Inviato

io comunque ho usato spine anche molto più economiche di quella bticino li sopra, roba da sotto brico cinese a 0.99 l' una e differenze sonore non ne ho sentite. però quando ho sistemato i cablaggi, anche l' occhio voleva la sua parte quindi ho uniformato tutto. dove invece forse c'è stato un miglioramento è quando sono passato da iec 10A veramente scrause con contatti pessimi, ad iec 16A normali ma almeno con dei buoni contatti.

 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

dove invece forse c'è stato un miglioramento è quando sono passato da iec 10A veramente scrause con contatti pessimi, ad iec 16A normali ma almeno con dei buoni contatti.

Probabile.

@giaietto @audio2 Ottime spine / prese volanti.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...