magicaroma Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Buongiorno e buona domenica, qualcuno ha esperienza di step up attivi? Vantaggi e svantaggi rispetto ai trasformatori? Ho da poco venduto (sbagliando) gli ottimi Bent Audio e vorrei provare qualcosa di diverso, sul tipo di questo Elac, ma ce ne sono altri. Attendo consigli
magicaroma Inviato 3 Aprile 2022 Autore Inviato 3 Aprile 2022 Vedo solo ora che il titolo è sbagliato, volevo scrivere "pre pre phono attivi"
walge Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 @magicaroma Perdonami la franchezza. Ma come diavolo si fa a vendere i Bent? Dato poi che quei trafo (S&B) non li fanno più. Saluti Walter
magicaroma Inviato 3 Aprile 2022 Autore Inviato 3 Aprile 2022 @walge ti dirò, in primis volevo semplificare la sezione phono, poi di step up passivi ne ho avuti più di uno e ho trovato più noie che benefici, in termini di ronzio, ingombri e scarsa universalità con più testine (unico punto a favore dei Bent). Comunque se qualcuno con più esperienza di me mi illumina ora vorrei provare questi scatolotti attivi
walge Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 @magicaroma se ti sei orientato sui Bent potevi osare e cercare i 999 Tango sicuramente universali. Quello in foto sembra interessante ma gli attivi "veccchiotti" potrebbero avere problemi elettrici o di commutatori difettosi. W
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Aprile 2022 Moderatori Inviato 3 Aprile 2022 6 ore fa, magicaroma ha scritto: ingombri e scarsa universalità con più testine solitamente gli step up passivi erano stati pensati dal costruttore per le proprie testine anzi era solito essere pensato e sviluppato per abbinarlo ad una sola testina, di universali ce n'erano pochi per non dire quasi nessuno, nel tempo si sono poi messi gli appassionati a giocare inventandosi e sperimentando gli abbinamenti più disparati.
magicaroma Inviato 3 Aprile 2022 Autore Inviato 3 Aprile 2022 @BEST-GROOVE esatto. Questo è uno dei motivi per cui cerco di usare la sezione MC del pre phono. Poi sai, ogni tanto la voglia di armeggiare torna
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Aprile 2022 Moderatori Inviato 3 Aprile 2022 @magicaroma beh ci sono testine che vanno a nozze con gli stadi mc attivi altre che invece sono assai scorbutiche e vanno assolutamente assecondate con gli step up. 1
Questo è un messaggio popolare. mikefr Inviato 4 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Aprile 2022 Dynavector PHA 200,il miglior Pre Pre che ho avuto,anche meglio dei tanti trafi che ho avuto.Faceva esprimere al meglio qualsiasi testina che gli ho collegato.Difficile da trovare nell'usato. 2 1
sonny Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 @magicaroma Dietro suggerimento di un amico,utilizzo da diverso tempo con soddisfazione un pre attivo,alimentato a batteria 9V,costruzione artigianale,non ha alcuna regolazione,nella sua semplicità suona stupendamente, almeno con le testine con cui si è interfacciato, F.R. 7, Spu Gold, Denon 103. Rispetto al mio Tango 999 e al phono MC del mio Manley, sembra che il suono sia più libero, meno velato, con ancora una maggiore trasparenza e veridicità,con un effetto live ancora più marcato al confronto degli altri due step-up. In particolare ho verificato un netto miglioramento sulla gamma medio alta. Non so dirti tuttavia se questo dipenda dal miglior interfacciamento con le testine provate, ma di certo non ritornerei più indietro. Luigi. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Aprile 2022 Amministratori Inviato 4 Aprile 2022 gli stepup universali non esistono, ma ce ne sono alcuni quasi universali, io di rirva uso l'ortofony30, che può selezionare valori di 3, 5, 12, 24, 48 ohm + bypass. certo ad essere pignoli la mia kiseki con il trafo dedocato ksek va leggermente meglio, ma non avessi trovato il suo trafo, raro e costoso, sarei stato benissimo con il t30 buoni pre phono attivi li faceva la denon (ha500) dynavector (pha100 e 200) ortofono (mca76 ed un altro di cui non ricoedo il nome). se lo trovassi c'è anche un arcam ha10 (a volte marcato a&r) molto flessibile grazie a dip switch interni.non è facile da trovare ma costa poco (o allmeno io, ma erano alti tempi, lo pagai poco)
walge Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Quando presentai il fono MM a integrati su Audioreview, ci misi accanto un piccolo pre-pre con un fet Toshiba che realizzai circa 20 anni fa. Lo schema Con una batteria da 9 volt, una per canale fa più figo.va benissimo, in questo caso la R2 va tolta. La R1 può variare da 100 ohm ad 1 kohm. Facile da realizzare 1
magicaroma Inviato 4 Aprile 2022 Autore Inviato 4 Aprile 2022 @walge interessante, grazie. Peccato che io non riesco nemmeno a cambiare le lampadine di casa
agyga Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Ciao. Prima di acquistare lo step-up EAR MC-4 (ragionevolmente configurabile) avevo dato un occhio al Rothwell Headspace II. Avevo poi desistito perché introvabile in Italia e ordinarlo in GB mi sarebbe costato troppo. Andy 1
magicaroma Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 @agygaL'Ear è di un livello superiore, complimenti. È proprio il Rothwell che stavo guardando, così per iniziare. Certo, ormai con la Brexit sono aumentati i balzelli, nel caso potrei farlo prendere da mia figlia che studia in Scozia. Grazie ancora
agyga Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @magicaroma Puoi provare a sentire Playstereo di Pescara se c'è qualche possibilità che arrivi nel breve, altrimenti vai di acquisto indirizzato alla figlia (OT: sono tornato dalla Scozia martedì scorso da una visita mio figlio che è là). Ciao Andy 1
magicaroma Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 @agygaho appena preso una Grado da loro, proverò a contattarli
paolo75 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Devo avere in qualche cassetto il " GRADINO" di Mad For Music, comprato una ventina di anni fà direi...ero agli inizi e mi sono lasciato poi sedurre dagli step up passivi...era alimentato da due pile da 9 V ed era in corrente ( non si doveva regolare l'impedenza di ingresso, almeno cosi mi ricordo)...ora mi fate venire la voglia di cercarlo e ascoltarlo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora