maxgazebo Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @campaz sono d'accordissimo, per me in 44.1/16bit c'è "spazio" in abbondanza per far entrare tutto, i formati superiori non aggiungono nulla alla qualità, ma è legato a come è stato inciso il master, alla cura con cui è stato prodotto CI sono alcuni dischi 2xHD che sono trasposizioni in digitale di Master analogici su nastro, in formato DSD o PCM 96KHz...si sentono benissimo non perchè sono HiRes ma per la fonte da dove sono stati convertiti (e per la professionalità con cui è stato fatto)
campaz Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Grancolauro 15 minuti fa, Grancolauro ha scritto: Ma un po’ più di spirito sperimentale per condividere esperienze diverse anche quando si parla di audio digitale male non farebbe, credo E infatti ho riportato i risultati di un esperimento eseguito osservando il metodo scientifico... non un'opinione, non il mio pensiero: i risultati di un esperimento condotto da un'associazione di ingegneri.
Fausto_M Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Alcuni giorni fa ho ascoltato lo stesso impianto con due diversi streamer dello stesso brand (il primo era il modello entry level mentre il secondo un prodotto di fascia alta), la differenza c'era ed era notevole, purtroppo anche il prezzo lo era. Questa la mia esperienza, fatta con le mie orecchie...
maxgazebo Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Fausto_M Certamente...stesso brand ma costo diverso deve per forza suonare diversamente 😉
naim Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 11 ore fa, maxgazebo ha scritto: Certamente...stesso brand ma costo diverso deve per forza suonare diversamente 😉 Che intendi, che il top di gamma suona come un normale streamer, mentre via via che si scende applicano una sorta di sabotaggio per farli suonare un pochino peggio del modello superiore?
SuonoDivino Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Personalmente possiedo il CXNV2, un Esoteric N-03T. Quando entrambi collegati al DAC Chord Dave è assolutamnete impossibile sentire alcun tipo di differenza, eppure la differenza di prezzo è notevolissima. I pregi dell'esoteric sono nella costruzione e nell'app. Ma dal punto di vista suono fa il suo lavoro di streamer così come lo fa il Cambridge. Mentre il cambio di DAC fa grande differenza. Naturalmente è stato verificato con un analizzatore il flusso spdif inviato dia due lettori al DAC, e risulta essere identico. Entrambi implementano correttamente il protocollo e hanno tassi di errore prossimi allo Zero.
Fausto_M Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Io invece la differenza l'ho sentita eccome. Mi viene da pensare che l'Esoteric sia sovrapprezzato a questo punto 😒
maxgazebo Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @naim beh no...certo non intendevo questo, la mia è una provocazione, nel senso che se un brand fa due streamer una da 500 ed uno da 5000 euro non possono suonare allo stesso modo, il TOP di gamma non lo venderebbe, o perlomeno solo per motivi "romantici" La differenza all'ascolto sarebbe interessante capire dove sta, quanto sia legata al condizionamento dell'ascoltatore e quanto a fattori legati all'HW, i test andrebbero fatti in doppio cieco Certo è che se i due player leggono in bit-perfect entrambi allo stesso modo, come dovrebbe essere, non può esserci differenza all'ascolto
Simonef Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @campaz stesso studio ma con risultati differenti pubblicato dall' AES ://www.google.com/url?q=https://www.aes.org/e-lib/download.cfm%3FID%3D18296&sa=U&ved=2ahUKEwiekez52O_0AhXF-KQKHbw-B4wQFnoECAgQAg&usg=AOvVaw0M80uaLYcPFqFXB3n76jrF Il punto è che per percepire differenze è necessario 1) Innanzitutto avere un impianto in grado di riprodurle 2) Parecchia esperienza d'ascolto. 3) prendere le registrazioni giuste per il test. Si può usare tranquillamente il metodo scientifico per tutto ma se questi tre punti non vengono rispettati anche prendendo un campione di 10000 persone non vi sarà alcuna differenza 1
SuonoDivino Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 26 minuti fa, Fausto_M ha scritto: Io invece la differenza l'ho sentita eccome. Mi viene da pensare che l'Esoteric sia sovrapprezzato a questo punto 😒 come qualsiasi apparecchio di grandi Brand. Basta esserene coscienti. I pregi ci sono ma non possono essere in quello che viene spedito al DAC. Potrebbero esserci sinergie tra streamer e DAc, eventualmente stando nello stesso Brand. Ma penso che poco possa fare lo streamer, e molto il DAC
bombolink Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Ho fatto prove di streamer per due anni, per me e per riviste del settore. Onestamente le differenze sono veramente al limite dell'udibile e non mi sentirei di dire che lo streamer incida sul risultato finale. In un paio di occasioni un modello da poche centinaia di euro suonava forse e sottolineo forse meglio di un prodotto da 2000. Quello che fa veramente la differenza è il dac. Fa più differenza il cavo usb. Considerate che a quanto mi risulta nessun costruttore progetta i moduli in casa ma li fa realizzare da terzi e stiamo parlando di moduli da qualche decina di euro di origine informatica.
SuonoDivino Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 4 minuti fa, bombolink ha scritto: Considerate che a quanto mi risulta nessun costruttore progetta i moduli in casa ma li fa realizzare da terzi e stiamo parlando di moduli da qualche decina di euro di origine informatica. quali moduli? Se parliamo di DAC il progetto della conversione in CHORD è assolutamente originale e implementato in modo completamente differente da qualsiasi altra azienda.
maxgazebo Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @bombolink infatti...veniamo a discorsi logici 👌 Fa più differenza il cavo usb Questa mi sfugge però...hai sentito differenze cambiando cavo USB? Sembra contraddittorio dopo quello che dici 🙄
naim Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 3 minuti fa, bombolink ha scritto: In un paio di occasioni un modello da poche centinaia di euro suonava forse e sottolineo forse meglio di un prodotto da 2000. Ma anche prove con serve importanti? O 2.000 euro rappresenta il prezzo dei più costosi testati?
Paolosnz Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 7 minuti fa, bombolink ha scritto: Fa più differenza il cavo usb Stai dicendo che il cavo usb incide più del dac??
SuonoDivino Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 2 minuti fa, Paolosnz ha scritto: Stai dicendo che il cavo usb incide più del dac?? intendeva il cavo piuttosto che lo streamer. Ma io mi dissocio.
stefano_mbp Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 17 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: quali moduli? … i moduli streamer … ad esempio Mytek e GoldNote usano il modulo di Conversdigital http://www.conversdigital.com/eng/product/product01.php … Pixel Magic produce Lumïn, hw e sw, e stranamente Esoteric e Teac usano la stessa app ma in versione diversa … magari c’è qualche connessione “occulta” ..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora