Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

gli altri non sono streamer

Ma sono player che stremmano e che non hanno preso in considerazione l'ultimo nuovo servizio. Nessuno dei sopracitati ha comunque smesso di rilasciare aggiornamenti (tranne audirvana che è stato proprio abbandonato). Come ho detto non è un settore che cavalca le tendenze. 

Inviato

sinceramente a me piacerebbe anche investire in uno streamer, più che altro per avere un oggetto più pregevole del solito scatolotto con daphile che uso adesso, però il fatto che poi l'app non venga aggiornata o che il supporto software venga a mancare mi frena molto. liberarsi del pc immagino che possa portare dei benefici in termini qualitativi, anche se non saprei dire quanto siano udibili in impianti medi come il mio, però anche prendere un node 2 per poi verderlo inutilizzabile dopo "x" anni è di sicuro una seccatura. per amazon music, mi sembra che sia il sistema più criptico di tutti e che non sia intenzione di amazon di renderlo disponibile a nessuno ma di riservarlo al loro sistema alexa & co.

Inviato
1 minuto fa, Bibolo78 ha scritto:

oggetto più pregevole del solito scatolotto con daphile che uso adesso

È evidente che uno “scatolotto” è però molto più versatile di uno streamer.

Con lo scatolotto se muore Daphile potrai usare qualcos’altro come anche potrai cambiare player a seconda … “dell’umore”.

Lo streamer invece nasce e muore così … e in genere costa molto più dello “scatolotto” che però fa molto bene il suo lavoro.

Ma in questo hobby la parte razionale di noi tende sempre ad essere sopraffatta … a meno di non farsi legare all’albero maestro (… Ulisse e le Sirene …) 😉

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp ma infatti è un po' un cane che si morde la coda, almeno nel mio caso, se si vuole la maggiore flessibilità etc, allora si va di computer a.k.a. "scatolotto", altrimenti si va di streamer/player, a questo punto sarebbe anche utile capire, una volta per tutte, quale sia la soluzione qualitativamnete migliore, se lo scatolotto o lo streamer/player.

Inviato
12 minuti fa, Bibolo78 ha scritto:

quale sia la soluzione qualitativamnete migliore

… nessuno può dirti quale sia la soluzione migliore per te, perché sei tu che dai determinati valori, più o meno razionali, alle diverse soluzioni.

Sono certo che uno scatolotto con Daphile e un discreto dac sicuramente non suona peggio di un Bluesound Node.

Se poi lo scatolotto anziché un portatile riciclato diventa un Intel Nuc10i3 o simile allora direi che quasi certamente con Daphile avrai un risultato migliore del Node.

Considera anche la fascia di prezzo … un Node costa nuovo circa €600 che significa che tra ricarichi, costi di progettazione ecc. ha un valore equivalente a quello di una soluzione “fai da te” nell’intorno dei €300, forse €400 …

Il discorso cambia parecchio se ti orienti a budget molto più elevati, ma anche in questo caso sarei piuttosto scettico.

 

Inviato
Il 16/1/2022 at 11:34, Paolosnz ha scritto:

Facciamo un piccolo sondaggio, citando (pro e contro) del vostro attuale streamer dite con quale lo sostituireste (dentro al vostro budget) e perché.. 

 

I pro e contro del mio attuale streamer li conosci meglio di me perché me lo hai venduto e configurato tu 😂 (mini pc con Daphile + Qobuz, il tutto collegato alla rete via cavo ethernet). 

Ultimamente però, dopo svariati mesi di felice convivenza, Daphile (anche attraverso l'App Squeezer) ha iniziato a prendere il brutto vizio di troncare improvvisamente le code dei brani attaccando contemporaneamente l'inizio di quello successivo. 

Non lo fa sempre, random, quando gli aggrada, però lo fa. 

Questa cosa alla lunga mi è diventata abbastanza irritante e ho quindi pensato di tornare alle (umili) origini: smartphone Android + UAPP collegato al dac con cavo OTG della lunghezza di ben 5 metri (l'impianto è distante) e dal costo di ben 8,90 € (+ €2,40 di s.s. che fanno crollare il rapporto qualità/prezzo, dannazione). 

Con mia grande, enorme, sorpresa non ho avvertito nessuno scadimento nella qualità sonora. Tutto suona esattamente come prima, alle mie orecchie.
Inoltre l'interfaccia di UAPP la trovo molto più amichevole e piacevole da usare rispetto a quella di Squeezer.

Unico inconveniente, la scomodità. Ogni volta c'è da collegare lo smartphone, dipanare e riavvolgere in stile grinder di Luna Rossa 5 metri di cavo usb, ecc... 
Per ora continuo così, ma alla lunga, uno streamer dedicato con un'App funzionale e piacevole da usare mi ci vorrà. 
 

 

Inviato

@n.enrico stai affermando che daphile da un problemi??? 😬 Crolla un mito! Non è che hai toccato qualche configurazione? Prova a fare un reset al massimo.

Uapp lo uso abbastanza in mobilità sul G7 ma in casa non ha senso soprattutto per la gestione della libreria locale. 

Uno streamer puro secondo me è il punto di arrivo se vuoi "trattarti" bene. 

Dire che uno suona meglio/peggio non ha senso se non fai prove in cieco e hai orecchie da professionista! 

L'avrò detto mille volte e me ne scuso ma con la combo Atom e Roon + vari endpoint ho trovato il mio punto di arrivo. 

Inviato

@aleniola il problema è che é out of stock senza previsioni sulla disponibilità 

Inviato

@deaf ear pare abbiano sospeso pe vendite per eccesso di richieste…non stavano dietro agli ordini

Inviato

Periodaccio per l'elettronica.. 

Inviato
8 ore fa, Paolosnz ha scritto:

Non è che hai toccato qualche configurazione? Prova a fare un reset al massimo.

Ci sta che inavvertitamente abbia toccato qualcosa, però non capisco perché il problema non si presenti sempre. Ossia durante la durata di un disco, può succedere 2 o 3 volte, oppure mai, oppure in quasi tutti i brani. 

Non mi arrischio a fare un reset 😁

C'è anche da dire che non mi piace per niente l'interfaccia di Squeezer, mi trovo molto meglio con UAPP e, visto che la qualità non ne risente, per ora continuo così. 

L'acquisto di uno streamer puro, però, mi sa che prima o poi arriverà. 

Inviato
7 ore fa, aleniola ha scritto:

non stavano dietro agli ordini

Bah, detta così non mi convince molto, sarebbe la prima azienda a chiudere per eccesso di vendite 😄

Piuttosto è possibile che si siano trovati in difficoltà con l'approvvigionamento della componentistica. 

Un DAC con player (oppure un player con DAC) la vedo come la soluzione più pratica e pulita, anche da un punto di vista audiofilo. 

A me piacerebbe molto il Naim ND5 XS2 o, in alternativa, il Lumin U1 mini. Il primo ha il dac integrato, il secondo no. 

Però poi penso al loro prezzo e che, alla fine, come qualità del suono, non avrei nemmeno la certezza di andare a migliorare chissà quanto e questo mi frena. 

Terza ipotesi, un Lazzari. Costa veramente il giusto e potrebbe essere la soluzione migliore. Comunque se rischi, rischi poco. 

Inviato

@n.enrico ma non hanno chiuso, semplicemente non accettano nuovi ordini per il dac8 finchè non avranno smaltito le richieste 

Inviato

@aleniola Sì certo, però gli ordini sono stoppati ormai da molto tempo, non la trovi strana questa cosa? Alla fine non ne venderanno certo a migliaia di questi dac. 

A me fa pensare più a una mancanza di reperibilità di qualche componente, probabilmente legata al covid 

Inviato
11 minuti fa, n.enrico ha scritto:

A me fa pensare più a una mancanza di reperibilità di qualche componente, probabilmente legata al covid 

Si potrebbe essere...oltre al discorso reperibilità ci affiancherei anche costo...molte aziende sono state costrette a togliere dal catalogo, almeno per ora, dei loro prodotti perchè alcuni componenti specifici/chip sono aumentati fino a 10 volte il prezzo, per cui non ci stai più dentro con i costi e non puoi ribaltare il discorso sull'utente, ti bruci commercialmente

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...