Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, naim ha scritto:

L' ottimo rapporto qualità/prezzo è proprio (anche per definizione) dei componenti che non costano tanto, e solo eccezionalmente si può associare ad oggetti costosi, quando si sale molto di livello, ci si deve staccare da questo tipo di valutazione, ed uno streamer costoso (come pure un dac) non potrà mai soddisfare in questo senso.  

Non riesco a non andare off topic. Il prezzo è sempre un "constraint" perchè il denaro è una risorsa scarsa, per definizione. E quando si sale di prezzo aumenta la quota della cifra finale associata al "brand" o al mero prestigio e diminuisce quella associata alla effettiva prestazione. Il prezzo è sempre un elemento di giudizio, è ineluttabile.

 

2 ore fa, naim ha scritto:

In negozio ascolti un paio d'ore, mentre per valutare oggetti come questi, ritengo occorra conviverci per un discreto periodo; vale lo stesso per confrontare dac e perfino pre.

quindi compri roba per svariate migliaia di euro, poi vendi e ricompri altra roba per confrontare. Se per caso ti piace più il precedente, lo ricompri dopo aver venduto l'ultimo. Direi che questa è la vera pazzia.

 

3 ore fa, naim ha scritto:

Per concludere: a una catena di componenti di prestigio, non riuscirei ad accostare un oggetto costruito in modo economico, con magari all'interno una componentistica nemmeno parente di quella presente nel finale; per me, ci deve essere un ''bilanciamento'' anche in questo senso.

E' la sindrome del "collo di bottiglia": tutto deve essere griffato in proporzione al resto e la proporzione è definita dal listino. Hai il terrore che uno streamer/dac da 1.000 euro possa castrare le wilson yvette. Questo è un atteggiamento che spererei si estinguesse perchè è altamente escludente. Tutta questa esclusività allontana dall'audio, tiene lontani potenziali appassionati. 

 

2 ore fa, max ha scritto:

opinione personale ma dissento: il node con il suo dac ha un buon rapporto  q/p ma anche  senza parlare di impianti top con una buona cuffia elettrostatica denuncia i suoi limiti rispetto ad apparecchi più performanti...utilizzato poi come puro streamer da collegare ad un dac esterno sempre ''imho'' il rapporto q/p non è più favorevole...

tutti quelli che conosco che lo hanno provato (e io mi associo) hanno un'opinione diversa. Amen.

Inviato
6 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

quindi compri roba per svariate migliaia di euro, poi vendi e ricompri altra roba per confrontare. Se per caso ti piace più il precedente, lo ricompri dopo aver venduto l'ultimo. Direi che questa è la vera pazzia.

Mai detto che faccio in questo modo, ma solo che una prova veloce in negozio, specialmente di componenti di questo tipo, non è molto indicativa.

 

38 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

E' la sindrome del "collo di bottiglia": tutto deve essere griffato in proporzione al resto e la proporzione è definita dal listino. Hai il terrore che uno streamer/dac da 1.000 euro possa castrare le wilson yvette. Questo è un atteggiamento che spererei si estinguesse perchè è altamente escludente. Tutta questa esclusività allontana dall'audio, tiene lontani potenziali appassionati. 

No, semplicemente scelgo un componente anche per come è costruito, sia dentro che fuori. 

Poi non ho compreso il concetto dell'esclusività che allontana dall'audio, ci sono infinite possibilità e per tutte le tasche, ognuno si posizionerà dove crede. 

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Mai detto che faccio in questo modo, ma solo che una prova veloce in negozio, specialmente di componenti di questo tipo, non è molto indicativa.

è la conclusione logica di tutto il tuo ragionamento. Non sarebbe necessario citarti, basterebbe rileggerti. In negozio le prove non sono indicative e per giudicare uno streamer di alto livello lo devi provare per settimane inserito nella tua catena, ma tutto questo non basta: serve una catena di alto livello altrimenti rischi di non sentire le differenze. L'italiano non è un'opinione.

1 ora fa, naim ha scritto:

Poi non ho compreso il concetto dell'esclusività che allontana dall'audio, ci sono infinite possibilità e per tutte le tasche, ognuno si posizionerà dove crede.

ancora una volta è una questione di conseguenza logica di un ragionamento. Hai dato ad intendere che uno streamer da 6.000 euro possa giustificare l'esborso perchè ha prestazioni superiori. Allora facciamo un esempio: un tuo amico mette da parte un po' di soldi con qualche sacrificio e porta a casa un bel connubio ampli+dffusori di un certo livello, quello che davvero conta a mio avviso dal punto di vista prestazionale. Ti invita a casa ad ascoltare l'impianto e tu vedi collegato un Node 2,oppure un cocktail audio da 600 euro. Tu gli dici che il suo impianto è castrato, che quello streamer non è amalgamato e che non regge il confronto con un Lumin e simili e che dovrebbe inseguire uno streamer più costoso perchè il suo ha componenti economici, con all'interno una componentistica nemmeno parente di quella presente nel finale. Esclusività. Ne ho visti alcuni vittime di ragionamenti come questo. Io ancora non ho capito se tu hai l'udito di wolverine oppure se sono sordo io e insieme a me tanti altri. Non sono nemmeno sicuro che esista davvero il suono che vai cercando.

Ad ogni modo io mi ritiro: abbiamo concetti diametralmente opposti. Ascolto impianti praticamente da 40 anni in una zona al centro di una congiunzione Hi-Fi territoriale al top dell'assortimento: mai avute sensazioni come le tue. 

 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, naim ha scritto:

Ma una volta che il sistema ha raggiunto un livello alto che non si intende oltrepassare (almeno per qualche anno), per non saper ne leggere ne scrivere, cerco di completare con un lettore digitale più performante possibile, magari fidandomi dei costruttori che attribuiscono un valore alle alimentazioni a basso rumore, ai clock, agli isolamenti, ai software sviluppati.

P.S. questa mi era sfuggita, ma è indicativa di un pensiero inconscio.

"Per non saper nè leggere nè scrivere... magari fidandomi dei costruttori"

Ma l'hai mai sentita davvero la differenza tra uno streamer da 500 euro e uno da 6.000 euro? Oppure ti fidi dei costruttori? 

Inviato

Condivido l'approccio dell'ascolto prolungato di un nuovo componente, quando possibile, prima dell'acquisto. Però a quel punto, la valutazione che ne potremmo dare, credo risulti più corretto definirla con un "mi piace di più", piuttosto che "suona meglio". E viceversa. Questo perché, alla lunga, un po' come con i famosi rodaggi, il rischio è che siamo noi che ci abituiamo ed interiorizziamo il nuovo suono, specialmente se è nelle nostre corde.

Diversamente, penso che nette differenze, siano più "reali", quando già  percepite con un breve ascolto. 

Il famoso "salto sulla sedia".

In soldoni, se mi ci vogliono 2 settimane per valutare le differenze, temo che alla fine non ci siano tutte ste differenze, o meglio, la loro entità è minima.

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

è la conclusione logica di tutto il tuo ragionamento. Non sarebbe necessario citarti, basterebbe rileggerti. In negozio le prove non sono indicative e per giudicare uno streamer di alto livello lo devi provare per settimane inserito nella tua catena, ma tutto questo non basta: serve una catena di alto livello altrimenti rischi di non sentire le differenze. L'italiano non è un'opinione.

Sei troppo tortuoso, non mi sembra di aver scritto nulla di strano dicendo che un ascolto di un'ora in negozio per componenti come questo, ma anche per un lettore cd, non è di grande aiuto per valutarne le prestazioni. Chi ha un minimo di esperienza sa bene che sono altri i metodi per testare un componente.

 

8 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Allora facciamo un esempio: un tuo amico mette da parte un po' di soldi con qualche sacrificio e porta a casa un bel connubio ampli+dffusori di un certo livello, quello che davvero conta a mio avviso dal punto di vista prestazionale. Ti invita a casa ad ascoltare l'impianto e tu vedi collegato un Node 2,oppure un cocktail audio da 600 euro. Tu gli dici che il suo impianto è castrato, che quello streamer non è amalgamato e che non regge il confronto con un Lumin e simili e che dovrebbe inseguire uno streamer più costoso perchè il suo ha componenti economici, con all'interno una componentistica nemmeno parente di quella presente nel finale.

Prima cosa ho parlato in prima persona e di quello che faccio io nel mio sistema, e a quanto pare sei tu ad essere infastidito dal metodo adottato dagli altri. 

Ad un amico con ampli/diffusori di un certo livello, con a monte una sorgente economica, gli dico che il prossimo step potrebbe essere quello, perché anche la sorgente (specie se con il dac integrato) ha il suo peso all'interno della catena. E credo che non sarebbe un cattivo consiglio.

 

8 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Io ancora non ho capito se tu hai l'udito di wolverine oppure se sono sordo io e insieme a me tanti altri. Non sono nemmeno sicuro che esista davvero il suono che vai cercando.

Ad ogni modo io mi ritiro: abbiamo concetti diametralmente opposti. Ascolto impianti praticamente da 40 anni in una zona al centro di una congiunzione Hi-Fi territoriale al top dell'assortimento: mai avute sensazioni come le tue. 

 

Qui siamo al delirio. Quale sarebbe il suono che sto cercando, e dove avrei scritto che ne sono alla ricerca? 😁

...e le mie sensazioni quali sarebbero? 

   

Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

Diversamente, penso che nette differenze, siano più "reali", quando già  percepite con un breve ascolto. 

Il famoso "salto sulla sedia".

Si, ma il salto sulla sedia, è dovuto quasi esclusivamente ai diffusori (e ovviamente all'intera catena). Difficile che avvenga confrontando due lettori cd, o due pre. 

Inviato
10 minuti fa, naim ha scritto:

Qui siamo al delirio. Quale sarebbe il suono che sto cercando, e dove avrei scritto che ne sono alla ricerca? 😁

...e le mie sensazioni quali sarebbero? 

non ritengo più di doverti rispondere. Come ho scritto prima, basta rileggere tutti i tuoi ultimi interventi e applicare la logica per capire dove sta il delirio. Cosa devo rispondere a uno che scrive che "per non saper nè leggere nè scrivere cerca il lettore più performante possible fidandosi del costruttore"? Ti faccio i miei migliori auguri affinchè la tua fiducia sia ben riposta.

Inviato
15 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

non ritengo più di doverti rispondere. Come ho scritto prima, basta rileggere tutti i tuoi ultimi interventi e applicare la logica per capire dove sta il delirio. Cosa devo rispondere a uno che scrive che "per non saper nè leggere nè scrivere cerca il lettore più performante possible fidandosi del costruttore"?

Buona idea, anche perché non sono io che ti ho cercato per fare della polemica da 4 soldi.

Inviato
9 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

In negozio le prove non sono indicative e per giudicare uno streamer di alto livello lo devi provare per settimane inserito nella tua catena, ma tutto questo non basta: serve una catena di alto livello altrimenti rischi di non sentire le differenze.

 

è proprio così.

non ci vedo nulla di strano o nulla che possa minare la passione di chi si avvicina al nostro mondo.

per me la mina molto di più chi tenta di convincerlo che ciò che ascolta è bello e appagante...  pure se non lo è. e sopratuto che è inutile cercare di migliorare perchè tanto, in alcuno componenti della catena, tutto suona uguale.

non è vero. tutto suona diverso. di poco o di molto.

ma più alzi il livello e più quel poco diventa molto.

il limite è il budget. 

ciò non vuol dire che tutto ciò che è costoso suona meglio.

ma non vuol dire che, se suona meglio, il margine è cmq poco e quindi trascurabile.

è tascurabile per chi non capisce che è quel margine che conta, in determinate situazioni. 

Inviato
33 minuti fa, naim ha scritto:

polemica da 4 soldi.

Non la finisci eh: è una tua caratteristica storica in questo forum. Se hai voglia di continuare a provocare scrivimi in privato così evitiamo di dare fastidio agli altri.

Inviato
25 minuti fa, emaspac ha scritto:

per me la mina molto di più chi tenta di convincerlo che ciò che ascolta è bello e appagante...  pure se non lo è

addirittura... a proposito di deliri...

 

26 minuti fa, emaspac ha scritto:

ma più alzi il livello e più quel poco diventa molto

sempre che tu riesca a sentirlo davvero quel "poco"

Inviato

@Bruce Wayne amico, vedo che usi spesso la parola delirio, ecco, "delirio" tienitelo per te. 

per me, per quanto mi può interessare, puoi ascoltare quel che vuoi e come vuoi, nessuno vuole convincerti che non è tutto uguale.

però non scrivere affermazioni infondate su un forum che si chiama melius, che teoricamente dovrebbe dare consigli utili.

perchè non ti dovrebbe esser concesso dalla moderazione, non da me, di fare la morale a qualcuno che spende i propri soldi provando streamer di più alto livello, almeno teorico, dicendogli  a priori che è sordo, che spreca soldi, che non sa dove vuole arrivare, che percepisce suoni immaginari.

se i miei sono deliri, le tue sono tutte sciocchezze partorite da un cervello in vena di prediche un po' fuori tempo massimo.

perchè lo sanno tutti che le differenze minime negli streamer, come nelle altre sorgenti, sono sostanziali, quando alzi il livello del sistema. 

se non lo hai mai alzato, non c'è problema. va bene lo stesso.

ma lascia perdere le digressioni un po' off topic parlando di deliri.

questo ti  si chiede.

 

 

 

Inviato
8 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

Non la finisci eh: è una tua caratteristica storica in questo forum. Se hai voglia di continuare a provocare scrivimi in privato così evitiamo di dare fastidio agli altri.

Non sai ciò che dici. 

Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Difficile che avvenga confrontando due lettori cd, o due pre. 

sarà che il pre è diventato una mia fissa... ma, appunto, tra due pre può succedere, almeno così è capitato più volte a me.  Certo non come tra due diffusori, ma un pre di qualità può incidere davvero molto.

Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

sarà che il pre è diventato una mia fissa... ma, appunto, tra due pre può succedere, almeno così è capitato più volte a me.  Certo non come tra due diffusori, ma un pre di qualità può incidere davvero molto.

Alt, non volevo dire che non ci sono differenze tra pre, tutt'altro, non avrei altrimenti acquistato il mio. Ciò che intendevo è che un confronto tra due pre non mi ha mai fatto fare il "salto sulla sedia". Ho individuato quello che preferivo, ma non quello che ha ''demolito'' l'altro a tal punto da farmi saltare.. 🙂

Inviato
3 minuti fa, emaspac ha scritto:

amico

anche no...

 

4 minuti fa, emaspac ha scritto:

convincerti che non è tutto uguale

leggi meglio i miei interventi perchè non è esattamente ciò che ho sostenuto

 

4 minuti fa, emaspac ha scritto:

però non scrivere affermazioni infondate su un forum che si chiama melius, che teoricamente dovrebbe dare consigli utili

dico la stessa cosa a te

 

5 minuti fa, emaspac ha scritto:

perchè non ti dovrebbe esser concesso dalla moderazione, non da me, di fare la morale a qualcuno che spende i propri soldi provando streamer teoricamente di più alto livello, almeno teorico, dicendogli  a priori che è sordo, che spreca soldi, che non sa dove vuole arrivare, che percepisce suoni immaginari.

non ho fatto nulla di tutto questo, semmai il presunto sordo sarei io che non sento quello che senti tu. Mai detto che sprechi i soldi: con i tuoi soldi fai quello che ti pare. Poi mi pare di capire che qui la verità assoluta sia la tua e le mie opinioni debbano essere bannate. Poi, secondo te, la reputazione nel forum conta oppure no?

 

12 minuti fa, emaspac ha scritto:

perchè lo sanno tutti che le differenze minime negli streamer, come nelle altre sorgenti, sono sostanziali, quando alzi il livello del sistema. 

tutti chi? Quelli che frequenti tu?

 

24 minuti fa, emaspac ha scritto:

le tue sono tutte sciocchezze partorite da un cervello in vena di prediche un po' fuori tempo massimo

Sono mie opinioni e l'ho sempre specificato. E non capisco quale sia il tempo massimo.

 

Per concludere, se vuoi continuare scrivimi in privato. Altrimenti evita.

Inviato
24 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

dico la stessa cosa a te

 

le mie sono fondate. le tue no.

le mie fondate sugli ascolti.

vogliamo confrontare gli streamer su impianti che fanno sentire le differenze?

quando ti pare.

ho avuto lumin, sforzato, sony, auralic. cocktail audio.

ho avuto un PC audiphile assemblato da me con alimentatori lineari ATX. JPlay.

ho avuto un DSP SW e HW per la room correction.

ho avuto vari clock esterni. e interni. regolati al rubidio.

ho una decina di lettori CD Sony Top di gamma degli anni 80 e 90.

ho avuto decine di DAC.  da Sony, a Phasemation, a Metrum, a Wadia, a decine di DAC economici.

questo per rimanere sulle sorgenti.

tutto suonava diverso. da me come a casa dei miei amici. anche in cuffia.

per gli streamer, più saliva il prezzo, più risultavano differenti. e migliori nel 90% dei casi.

le tue opinioni su cosa si basano?

quindi evita di scrivere stupidaggini.

ciao.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...