Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

stefano_mbp
Inviato

Hans Beekhuyzen conferma che è un rpi4b 

(al minuto 3 del filmato)

8F50BA15-A177-4255-A3B9-5DAE85E5E914.thumb.jpeg.7fe9ebc1217658e6895637d1e884129f.jpeg 

 

Inviato

@stefano_mbp E allora hanno messo un’indicazione errata per l’alimentazione esterna…se colleghi hdd e dac i 2A non bastano 😬

 

Bruce Wayne
Inviato
Il 21/3/2022 at 12:12, Superfuzz ha scritto:

eccomi! 🙂

felice possessore di uno streamer dotato di dac, ho voluto provare (vabbè diciamo che mi è stato fortemente consigliato) la resa sonora collegandolo ad un importante dac esterno, beh quello che ne è uscito è un risultato drammaticamente inaspettato. Drammaticamente perchè il miglioramento ottenuto in primis in dinamica-tanta davvero-estensione in basso e allargamento della scena sonora è risultato talmente evidente da risultare evidente ascoltando pure da una stanza attigua (non scherzo). Ovviamente questa è la mia esperienza con i miei componenti, magari esistono macchine tutto-in-uno che suonano meravigliosamente bene di suo.

In questo caso la tua esperienza è diversa rispetto a ciò a cui mi riferivo. Il DAC puro ha un senso eccome. Ad esempio io non mi separerei mai dal mio RME ADI-2 FS per una serie di ragioni. La cosa che a mio avviso ha meno senso è uno streamer che fa solo lo streamer e non ha il dac interno: la mancanza del dac toglie molta versatilità. Ciò che il marketing Playback Designs sostiene è che separare il dac dallo streamer porti miglioramenti sostanziali, a prescindere da quale dac stai utilizzando, semplicemente perchè li hai separti. Nel tuo caso tu hai cambiato il DAC.

Inviato
4 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

La cosa che a mio avviso ha meno senso è uno streamer che fa solo lo streamer e non ha il dac interno

e perché? se vuoi farlo girare su più dac per sperimentare ad esempio?

il senso nasce dalle necessità di ogni individuo

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

La cosa che a mio avviso ha meno senso è uno streamer che fa solo lo streamer e non ha il dac interno: la mancanza del dac toglie molta versatilità

Io credo sia l’opposto…lo streamer senza dac è meno soggetto a obsolescenza e come ha detto @Paolosnzti da la possibilità di sperimentare combinazioni diverse

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Io ho preferito la soluzione integrata. Sicuramente preferibile per l’ottimizzazione della connessione tra streamer e dac, per l’assenza di cavi di connessione, meno cavi di alimentazione e scatolotti in giro eccetera eccetera…

Bruce Wayne
Inviato
22 ore fa, Paolosnz ha scritto:

perché? se vuoi farlo girare su più dac per sperimentare ad esempio?

il senso nasce dalle necessità di ogni individuo

 

15 ore fa, aleniola ha scritto:

Io credo sia l’opposto…lo streamer senza dac è meno soggetto a obsolescenza e come ha detto @Paolosnzti da la possibilità di sperimentare combinazioni diverse

Scusate ma uno streamer con DAC interno non puoi collegarlo ad un DAC esterno bypassando quello interno attraverso l'uscita coassiale?

Inviato
10 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

uno streamer con DAC interno non puoi collegarlo ad un DAC esterno bypassando quello interno attraverso l'uscita coassiale?

Certo, se c’è l’uscita…ma non tutti la hanno. Poi a dirla tutta servirebbe quella USB visto che la maggioranza dei dac supporta più formati da quell’ingresso.

 

Inviato

Io ho uno streamer con dac integrato ma avendo a disposizione tutte le tipologie di uscite digitali ad oggi disponibili, ci ho collegato anche un dac esterno, è Interessante  ascoltare le due tecnologie attuali offerte da Sabre e Akm

Inviato

Dovrei confrontare a giorni un mini PC Futro con installato Daphile e convertitore XMOS e un NuPrime Stream Mini, un gioiellino che lavora sia in Wi-Fi che in Bluetooth.

Sto valutando soluzioni economiche, dopo le delusioni avute con prodotti molto più costosi.

Se a qualcuno interessa, posterò le mie impressioni.

Inviato
10 ore fa, TopHi-End ha scritto:

dopo le delusioni avute con prodotti molto più costosi.

Quali prodotti? 

Inviato

@Paolosnz Ottima macchina io ho la nuova versione,costo non eccessivo se volessi di meglio andrei su Niam,io la utilizzo con un McIntosh MA 352 ma utilizzo un dac esterno Chord

  • 3 mesi dopo...
Inviato

qualcuno possiede il  NAD MASTERS M33?

Inviato
20 ore fa, Paolosnz ha scritto:

qualcuno possiede il  NAD MASTERS M33?

Lo ha un amico che scrive sull'altro forum... ;)

Inviato
2 ore fa, carloc1 ha scritto:

un amico che scrive sull'altro forum...

È lo sta per caso vendendo? 🙂

Ho letto che aveva problemi con i dsd.. Sai se sono stati risolti? 

Inviato
Il 25/7/2022 at 21:13, Paolosnz ha scritto:

È lo sta per caso vendendo? 🙂

Ho letto che aveva problemi con i dsd.. Sai se sono stati risolti? 

Ciao Paolo, si lo sta vendendo. Del problema dei DSD penso non se sappia nulla anche perché lui non li usa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...