Vai al contenuto
Melius Club

Lo streamer dei miei sogni


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Se avesse il volume tipo Leedh processing sarebbe perfetto o sbaglio?

Non sbagli …. infatti sarebbe un Lumïn 😉

Inviato
14 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Se avesse il volume tipo Leedh processing sarebbe perfetto o sbaglio?

 

Non so neanche che roba è sto leedh. 

Ha un volume digitale presumo a 32 bit floating, se correttamente implementato fa quel che deve fare a patto che il DAC a valle abbia sufficiente gamma dinamica. 

Cmq verificherò quando lo avrò per le mani l'accuratezza sia del volume che dei parametrici inseriti

Inviato
7 minuti fa, aldofranci ha scritto:
18 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Se avesse il volume tipo Leedh processing sarebbe perfetto o sbaglio?

Non so neanche che roba è sto leedh. 

Ha un volume digitale presumo a 32 bit floating, se correttamente implementato fa quel che deve fare a patto che il DAC a valle abbia sufficiente gamma dinamica. 

Cmq verificherò quando lo avrò per le mani l'accuratezza sia del volume che dei parametrici inseriti

È questo:

 

https://www.processing-leedh.com/copie-de-presentation

 

Cosa ne pensi?

Inviato
30 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Aria infarinata e ripassata in padella. 

Il tuo parere sul volume Leedh processing è chiaro 😂😂😂.

Di quello sotto invece cosa pensi?

 

 

619FB2C5-6700-4774-A2B0-7826A547856C.jpeg

FDF53F74-7C9A-405D-82B6-F7E4E8FE82F3.jpeg

Inviato
50 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Non sbagli …. infatti sarebbe un Lumïn 😉

Il Lumin però a sua volta non ha l’Eq parametrico….

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Il Lumin però a sua volta non ha l’Eq parametrico….

La perfezione assoluta non esiste … la vita è tutta un compromesso … 😉

Inviato
21 minuti fa, naim ha scritto:

Questo in alternativa, no?

Bel … “coso” … costa Carucci o ma pare ne valga la pena.

Pare inoltre che si possa anche usare con RoPieee XL.

Qui c’è un thread dove se ne parla

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

Di quello sotto invece cosa pensi?

 

Che hanno tutti ragione in teoria, persino i lumini. 

Il dither risolve completamente la questione. Ma se (condizione essenziale) il dac a cui invii il PCM attenuato dispone di una gamma dinamica adeguata, sono tecnicismi del tutto irrilevanti: anche senza dither la teorica distorsione di quantizzazione (che già a 16 bit è in sostanza un rumore bianco) è troppo bassa per essere udibile negli impianti reali e persino in cuffia. 

 

Non a caso nell'esempio di Weiss fanno due cose per rendere il con o senza troncamento udibili: sottoquantizzano a 8 bit e aumentano il volume a dismisura. 

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Il Lumin però a sua volta non ha l’Eq parametrico….

La perfezione assoluta non esiste … la vita è tutta un compromesso … 😉

Se si “accetta” l’intervento digitale sul segnale a fronte della precisione/efficacia dei suoi interventi il parametrico è una bella cosa x l’ambiente. 
Un buon compromesso è usare diffusori attivi con Eq param a bordo ed ingressi digitali, come quelli che ho provato ora in firma.
Oppure in alternativa ad esempio questi:

 

https://pmc-speakers.com/studio/pmc-6

 

 

Inviato
2 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Un buon compromesso è usare diffusori attivi con Eq param a bordo come quelli che ho provato ora in firma.

JBL ? Bei diffusori … riguardo al tema diffusori attivi/amplificati sfondi una porta aperta. Io ho gli Adam Audio A5X con due Adam Audio Sub7, sono amplificati e non propriamente attivi. La cosa che sopporto poco nei diffusori attivi è che il DSP interno per forza di cose limita la risoluzione e questo cozza con il fatto che uso HQPlayer e mi piace l’upsampling a DSD … se mai riuscissi a “liberarmi” da questa mania (ma in questo hobby le manie la fanno da padrone…) allora gli attivi sarebbero sicuramente la soluzione perfetta.

Inviato

@stefano_mbp

Gli Adam A5X sono propriamente dei diffusori attivi e l'elettronica è interamente analogica senza alcun DSP, come avviene ancora in una fetta consistente di monitors professionali di tutte le fasce di prezzo (ad es. le mie Focal Trio 6 e Solo 6)

Inviato
Il 28/12/2022 at 17:44, Collegatiper ha scritto:

quelli che ho provato ora in firma.

Scusami @Collegatiper dov’è questa firma?

Inviato

@Bruce Wayne

Che sulla carta non c'è partita col Wiim pro, né hw né sw. 

Credo che il core sia il modulino Linkplay A97 del Wiim mini, a cui aggiunge qualche uscita digitale e toglie quella analogica. 

Il Wiim pro invece è basato sul modulo A98, con un quadcore, più memoria ecc. 

Come detto Linkplay e Wiim sono la stessa ditta, quindi è comprensibile il vantaggio competitivo. 

Cmq se adeguatamente programmato farà il suo porco lavoro di cacciare fuori lo stream digitale verso il Dac. 

Inviato

Questi sono i tre moduli Linkplay con le caratteristiche basilari (ma nel sito volendo si trovano le schede tecniche specifiche):

https://www.linkplay.com/modules-wifi

 

Il top A98 è integrato nel notevole Nuprime Stream 9, più naturalmente altro hardware per il Dsd, superclock cazziemazzi, super upsampling a frequenze incresciose e altro per chi è attratto da queste robe:

https://nuprimeaudio.com/product/stream-9/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...