Antoniotrevi Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @titano62 pensa tu . Come sempre la prova personale é la migliore .
Antoniotrevi Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @stefano_mbp Ciao ho aperto opzioni del WiiM . E il primo passaggio per mqa lo fà lui. Penso anche in ottico . Ho allegato la pagina riguardante la codifica mqa
stefano_mbp Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Per la cronaca … Cambridge Audio ha annunciato la disponibilità di due nuovi streamer: AXN10 - €599 MXN10 - €499 2
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @stefano_mbp Interessanti. Non ho capito bene per cosa differiscono. Il meno caro mi pare sia abbastanza simile al nuovo piccolo NAD. Da un punto di vista delle caratteristiche non mi sembrano essere molto diversi da un Wiim Pro. o mi sono perso qualcosa?
stefano_mbp Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @gianventu ho letto le specifiche e sembrano identici a parte la forma, il MXN10 ha larghezza pari alla metà del AXN10
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @stefano_mbp In effetti pare che le dimensioni siano l'unica differenza. Shared Specifications INPUTS: Ethernet, USB socket (mass storage), Wi-Fi, Bluetooth OUTPUTS : Line out (unbalanced), Digital out (Coax and Optical) DAC: ESS Sabre ES9033Q FREQUENCY RESPONSE: 20Hz – 70kHz +0/-1dB ETHERNET: IEEE 802.3 10 Base-T or 100 Base-T WI-FI Wi-Fi 5 dual band 2.4/5gHz BLUETOOTH : 5.0 A2DP/AVRCP supporting SBC and AAC COMPATIBILITY : UPnP, Local USB media, Internet Radio, Chromecast, Spotify connect, Tidal, Qobuz, Roon Ready, Airplay 2 AUDIO FORMATS : ALAC, WAV, FLAC, AIFF, DSD (x512), WMA, MP3, AAC, HE AAC, AAC+, OGG Vorbis HI-RES SUPPORT: Up to 768KHz 32bit PCM, up to DSD512 MAX POWER CONSUMPTION: 20W STANDBY POWER CONSUMPTION : <0.5W DIMENSIONS (W X H X D) & Weight : AXN10: 430 x 75 x 305mm (3kg) MX10N: 52 x 215 x 191mm (1.2kg)
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 A differenze del NAD e del Wiim pro, parrebbe supportare i DSD, ma non è chiaro in che modo. Comunque ottime alternative al Bluesound.
Casperx Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Se non ho capito male, non hanno uscita usb … parlo dei Cambridge …
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 1 minuto fa, Casperx ha scritto: Se non ho capito male, non hanno uscita usb … parlo dei Cambridge … No, solo USB per HD. No buono.
stefano_mbp Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 17 minuti fa, gianventu ha scritto: parrebbe supportare i DSD, ma non è chiaro in che modo. Con il dac interno e probabilmente anche, in formato DoP, con un dac connesso con spdif per DSD64 1
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @stefano_mbp Chiedevo perchè Cambridge ha un modo spesso creativo di gestire i campionamenti...
stefano_mbp Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Cambridge ha un modo spesso creativo di gestire i campionamenti Con i chip Wolfson, se ora sono passati a Sabre forse si sono … ravveduti
Nacchero Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @stefano_mbp @gianventu a me è arrivata addirittura l'email da Cambridge! 😀😀😀 E anche a me sono parsi uguali. Ma non mi fan venire voglia di sostituire il Cxn. Ora poi che hanno aggiunto il supporto a Qobuz...... Vorrei provare l'Atoll ms120 ma dovrei andare a Mantova! 🤪 Vorrei il Nad c658 ma non ha Dlna, vorrei un lumin ma costa troppo, quasi quasi prendo un Aurender! 😝
stefano_mbp Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 29 minuti fa, Nacchero ha scritto: Aurender … pochi centesimi … 🤣
Nacchero Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @stefano_mbp du' spicci.....ma guarda, sta succedendo tutto da domenica quando ho conosciuto di persona@gianventu ! 😝😝😝 Scherzi a parte.....da Dolfi hanno un 851n e il Cxn lo vendo in 5 minuti...... però a sto punto mi conviene riflettere bene. Devo dire che l'app Streamagic funziona bene. Spesso la uso al posto di Tidal Connect. Ma ammetto che per i files locali MoOde mi piaceva assai.
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @Nacchero o che c’entro io? Da sette anni uso un mac mini come sorgente….😀 1
Nacchero Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @gianventu in effetti...😀 Però ho potuto per la prima volta apprezzare un sistema ben concepito. Che funziona in tutta la casa con un Nas. L'unico amico appassionato che ho va di giradischi e qualche CD. Certo, andando di streaming, lo streamer (appunto) è più comodo di un PC, io poi quando non ascolto spengo tutto. E il Nas mi sarebbe di aiuto se avessi una libreria gigante. I miei CD sono entrati in 256gb. Anche per @stefano_mbpLeggero OT.....volessi prendere un Nas (sempre che la mia moglie non mandi quelli in divisa) potrei usarlo sia per la musica che per archivio documenti o sarebbe sconsigliato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora