stefano_mbp Inviato 26 Settembre 2023 Inviato 26 Settembre 2023 39 minuti fa, McRyan ha scritto: E c’è qualcuno che lo fa ? MSB ne fa alcuni (esiste il modulo streamer apposito) Gustard R26 - Gustard A26 vari modelli Matrix (ma forse sono più streamer con dac piuttosto che il contrario)
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 @McRyan io ho l’ingresso Renderer dal 2018 … dac MSB Analog: da allora ascolto senza streamer tramite BubbleUpnp, mConnect, Roon, Daphile leggendo dal nas su cui gira MinimServer configurato a “modino” grazie ai consigli di @stefano_mbp . Da allora per me il dac esiste solo con ingresso Renderer Upnp/dnla ….
GianDi Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 ecco il matrix mini I4. 700 euro e FINALMENTE la porta HDMI/ARC ho provato il precedente I3 e quasi lo prendevo. aspettiamo la recensione entusiastica degli audioscienziati per far salire il prezzo
maxgazebo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 6 minuti fa, GianDi ha scritto: HDMI/ARC Attenzione...la porta HDMI ARC non è ingresso I2S, ma solo un ingresso PCM dal TV di casa, che tramite questa porta (Audio Return Channel) fa in modo di utilizzare l'impianto di casa per ascoltare la TV Alias...non serve a nulla se non a collegarci un TV
GianDi Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: utilizzare l'impianto di casa per ascoltare la TV è così scandaloso in un dispositivo all-in-one streamer-dac-ingresso aux?
maxgazebo Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 @GianDi no, ma non va scambiato per ingresso I2S...io ho il TV collegato al sistema main, è un must assoluto, ma visto che hai scritto maiuscolo il "finalmente" come se fosse una rarità come la porta HDMI I2S...una interfaccia HDMI ARC si prende a 10 euro e funziona benissimo (io ne ho due)
GianDi Inviato 13 Ottobre 2023 Inviato 13 Ottobre 2023 A dire il vero la porta I2S si trova in moltissimi dac e streamer su connettore hdmi. Questo genera la confusione. La porta ARC è prevalentemente su apparecchi av. La vera differenza è che la piedinatura I2S è tutto fuorché standard, e i costruttori provano a vendere l'accoppiata dac/meccanica o dac/streamer della casa. In apparecchi consumer come il matrix i4 la porta arc è un ingresso digitale in più, un cavo e uno scatolotto esterno in meno (io ho quello amazon da 20 euro)
maxgazebo Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 10 ore fa, GianDi ha scritto: In apparecchi consumer come il matrix i4 la porta arc è un ingresso digitale in più, un cavo e uno scatolotto esterno in meno (io ho quello amazon da 20 euro) Si, in effetti avere uno scatolotto in meno in giro non è male....
mla Inviato 14 Ottobre 2023 Inviato 14 Ottobre 2023 13 ore fa, maxgazebo ha scritto: (Audio Return Channel) fa in modo di utilizzare l'impianto di casa per ascoltare la TV Il valore aggiunto principale è che essendo un protocollo bidirezionale, consente di controllare il volume dello stereo al quale è connesso col telecomando della TV. Come qualità audio onestamente non saprei dire se ci siano o meno differenze sostanziali rispetto all’interfaccia ottica che normalmente si usa in questi casi.
Elettro Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Il 14/10/2023 at 12:31, mla ha scritto: Come qualità audio onestamente non saprei dire se ci siano o meno differenze sostanziali rispetto all’interfaccia ottica che normalmente si usa in questi casi. Uguale o superiore, sicuramente più completa dell'ottica
Paolosnz Inviato 15 Ottobre 2023 Autore Inviato 15 Ottobre 2023 Il 13/10/2023 at 23:02, GianDi ha scritto: ecco il matrix mini I4 peccato non si possa usare con un dac esterno
GianDi Inviato 16 Ottobre 2023 Inviato 16 Ottobre 2023 @Paolosnz neanche il precedente mini i3; e comunque mancano il wifi e l'uscita cuffie. per quelli bisogna prende i4pro a 1050 euro. Credo non abbiano messo le uscite digitali per evitare sovrapposizione con il resto della gamma. Rispetto all'eversolo ha poi un look più compatto, piu gradevole secondo me. e poi ha un dac allo stato dell'arte, ottimo sw, perfino le uscite bilanciate, e collegato a due casse attive risolve molte menate.
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 … questi cinesi … non fai a tempo a “digerire” un prodotto nuovo che già ne spunta un altro … Eversolo DMP-A8
Zap67 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @stefano_mbp con quelle caratteristiche mi sa che il prezzo si alzerà parecchio
AlbertoPN Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 @stefano_mbp Essendo uno "Zidoo per l'audio", proprio come la famiglia dei players A/V multimediali (i migliori per qualità pura), faranno uscire "n" modelli dal più essenziale al più high end. E proprio come gli Zidoo bisogna dargli il tempo di risolvere bug e bug che a volte ci sono, ma che sono bravissimi ad eliminare con fw successivi. Insomma, è un prodotto che non va preso sull'onda dell'entusiasmo ma che va lasciato decantare un pò . Ad ogni modo sembra promettente, anche solo per l'AKM interno
Membro_0020 Inviato 1 Novembre 2023 Inviato 1 Novembre 2023 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: questi cinesi … non fai a tempo a “digerire” un prodotto nuovo che già ne spunta un altro … Eversolo DMP-A8 Ha il parametrico come il WiiM Pro e l’Aurender…credo sia una cosa buona.
GianDi Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 forse il miniDSP SHD è più maturo e costa meno, rispetto all'Eversolo?
AlbertoPN Inviato 2 Novembre 2023 Inviato 2 Novembre 2023 5 ore fa, GianDi ha scritto: miniDSP SHD Direi che sono due prodotti diversi, fosse altro per la presenza di Dirac nel minIDSP che quindi lo rende anche molto più flessibile in termini di integrazione multi sub. A bordo ha Volumio ed un DAC "meno ecclatante" dell'Eversolo in questione, senza display grafico e soprattutto senza tutte le app a bordo che ha appunto il DMP-A8.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora