campaz Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Il vintage non è il mio campo, ma spesso vi leggo con curiosità. Seguendo un giornalista di Radio 3, e di Famiglia Cristiana, ho avuto modo di conoscere questo impianto, usato da Paolo VI a Castelgandolfo. Non avrà il fascino di un Marantz anni settanta, ma è pur sempre la testimonianza di come si ascoltava la musica a buon livello ai tempi. Purtroppo sull’impianto di Francesco non ne so nulla. Sono abbastanza sicuro che sarà di basso lignaggio, considerata la (peraltro benedetta) allergia di questo papa a tutto ciò che è costoso. Magari avrà un paio di AKG da 35 euro come le mie… 1
Ossido Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Ahi ahi ahi, vedo un buco vuoto nel mobile porta hifi. Chissà che componente conteneva.
bambulotto Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 Ahi ahi ahi ed io vedo il sistema Bose Acoustimass....... @Ossido Sicuramente un tuner.
Ossido Inviato 4 Aprile 2022 Inviato 4 Aprile 2022 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Sicuramente un tuner Sarà in riparazione ? 🤔🤔🤔
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2022 Amministratori Inviato 5 Aprile 2022 @Ossido l'impianto del papà deve avere un suono divino e celestiale 1
Paolo 62 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 E' un mobile anni '60-primi '70. Vedo un cambiadischi. Dovrebbe essere buono ma non di altissimo livello.
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2022 Moderatori Inviato 5 Aprile 2022 Potrebbe essere l'impianto di Papà Giovanni XXIII (il Papa buono). Infatti l'impianto non é corredato da cavi, proprio per evitare scontri ideologici...sarebbe stata l'ennesima prova della bontà d'animo del Papà!
Paolo 62 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 Allora per fortuna non ci si scontrava sui cavi. Il perfezionismo audiofilo è nato negli anni '70 ed è arrivato da noi dieci anni dopo. Per fortuna ne sono immune. Non so nemmeno quanto influiscano sul suono cavi e accessori vari e se anche lo sapessi non potrei ne vorrei permettermi certi impianti cavosensibili.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2022 Amministratori Inviato 5 Aprile 2022 @Paolo 62 ma se non provi non puoi sapere se hai un impianto cavo sensibile 😂
Paolo 62 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @cactus_atomo Il mio è un impianto economico che avrebbe bisogno di qualche sostituzione come prima cosa. Certo può darsi che un qualche cavo speciale ma di prezzo ragionevole ne migliori il suono ma non lo so.
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2022 Moderatori Inviato 5 Aprile 2022 @cactus_atomo la prova provata è staccare il cavo d'alimentazione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2022 Amministratori Inviato 5 Aprile 2022 @paolosances non dare consigli canaglieschi. ho visto polverizzarsi i tw di una coppia di diffusori da 11 milioni di vecchie lire per un improvvido cambio di cavo di alimentazione al volo di un pre, con pre e finali accesi. meglio non staccare se non con calma molta calma ps ho visto fare più danni durante prove a confronto, non solo di cavi, la fretta fa male
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2022 Moderatori Inviato 5 Aprile 2022 @cactus_atomo ma no, staccare prima di accendere. Non suggerirei mai una canagliata simile. Seppure...in un tempo assai lontano ( 45 anni addietro)... ad una festa adolescenziale ho suggerito al padron di casa di mettere al massimo i pot bass e treble. Ma diciamo pure che non era un padrone di casa...adorabile! La festa ebbe termine ben prima delle canoniche ore 24.00.
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile 2022 Moderatori Inviato 5 Aprile 2022 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non staccare se non con calma molta calma Aspettare che i condensatori si scarichino? Penso sia meglio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Aprile 2022 Amministratori Inviato 5 Aprile 2022 @paolosances soprattutto avereil tempo di aver verificato 3 volte di aver seguito la sequenza giusta
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Aprile 2022 Moderatori Inviato 5 Aprile 2022 21 ore fa, Ossido ha scritto: Ahi ahi ahi, vedo un buco vuoto nel mobile porta hifi. Chissà che componente conteneva. forse il tuner.....stanco di sentire solo radio vaticano piuttosto che le solite fregnacce di tutte le altre radio avrà optato per eliminarlo dalla vista....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Aprile 2022 Moderatori Inviato 5 Aprile 2022 37 minuti fa, paolosances ha scritto: La festa ebbe termine ben prima delle canoniche ore 24.00. Cenerentola docet.
Tronio Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 40 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: forse il tuner.....stanco di sentire solo radio vaticano Radio Vaticana un tempo offriva molta musica di ottimo livello: non so sinceramente oggi perché da tempo non frequento più il mondo delle radio. Di certo invece per ascoltare Radio Maria il sintonizzatore non è affatto necessario: quando abitavo nei pressi del Cuppolone si sentiva anche dal citofono, dal proverbiale ferro da stiro e dalla radiosveglia... ma da spenta! 🤦♂️
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora