leoncino Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Capisco che si tratti di un vecchio film ma a me è sempre parso una cacata pazzesca.
P.Bateman Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @terlino Se ne era scritto abbastanza prima del rogo. Per me l'unico passo falso di Lynch, le colpe del produttore sono grandi ma non bastano ad assolverlo, comunque da vedere.
audio2 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 secondo me è uno di quei film talmente brutti che hanno un loro perchè, va visto almeno 2/3 volte per assuefarsi.
Panurge Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Il materiale di partenza era ottimo ma "troppo" per i mezzi tecnologici dell'epoca e Lynch non era l'uomo adatto probabilmente, dal poco che si è potuto vedere quello in arrivo promette bene.
daniele_g Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 questo thread mi conforta. ricordo che molti, ai tempi e in seguito, hanno celebrato quel film come un capolavoro o almeno mezzo capolavoro. io non ne ero così convinto, diciamo.
Remo2000 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 L'unica cosa che mi ha intrigato di sto film è che il pianeta in cui era ambientato si chiamava come la mia città...vediamo se siete stati attenti! 😊
Paranoid.Android Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 18 ore fa, Remo2000 ha scritto: si chiamava come la mia città...vediamo se siete stati attenti! 😊 Villarfocchiardo di sotto?
analogico_09 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 Il 31/3/2021 at 08:48, bombolink ha scritto: Ricordo all'epoca di averlo visto a Roma al cinema Fiamma (da anni ahimè chiuso), da poco ristrutturato con comodissime poltrone di velluto credo rosso. Mi addormentai come un bambino. Ricordo bene quella sala e quelle poltrone di una comodità sovrumana ma rischhio di dormite mitologiche quando un film non ti piaceva... come nel caso di Dune di cui intravidi qualche scena e che abbandonai per mai più tornare vederlo per incompatibilità di carattere... 😄
armando Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Film bruttissimo,inguardabile, sono d’accordo con i vostri pareri, ma nella colonna sonora (del gruppo musicale Toto! ) che doveva essere scritta da Brian Eno, c’è rimasto un brano che trovo bellissimo, una delle cose più ispirate di Eno...
armando Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 ...entro l’anno dovrebbe uscire un nuovo Dune, diretto da Denis Villeneuve, con Charlotte Rampling, Xavier Bardem, Stellan Skargard... musiche di Hans Zimmer. 1
51111 Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 Sono curioso di vedere il nuovo Dune di D. Villeneuve, riguardo il vecchio del 1984 l'ho visto in bluray di recente una domenica mattina e a parte qualche scelta discutibile non mi è sembrato da buttare, però lontanamente paragonabile a The Elephant Man e Eraserhead, quest'ultimo pazzesco, ti entra nel cervello e cerca una collocazione indelebile. Poi a vederlo Lynch, vedi che la sua immagine si sposa perfettamente con i suoi film. "Dune" segue la logica del regista, la stravaganza, in tono minore rispetto ai capolavori, colpisce lo spettatore,
Remo2000 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @Paranoid.Android No 😄 Chi indovina vince un bel Melius!
Stereoplay08 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @Panurge concordo ... anche se proprio non e' da buttare ... l'ho visto diverse volte ... i mezzi di quel periodo erano quello che erano per un film del genere
Schelefetris Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 lo avevo scritto nel vecchio forum, mai riuscito a vederlo, la prima volta al cinema avevo altre distrazioni 😄 , provato a casa mi cala la palpebra dopo nemmeno 20 minuti...
miklovj Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 Sarà perché sono un fan di Lynch, sarà perché non l'ho trovato brutto per niente, questo film non lo considero così male come se ne parla qui. Non è certo il migliore del regista ma la cosa appare piuttosto comprensibile non essendo una sua totale creatura. Di sicuro lui ha dato un taglio molto personale; tra l'altro dopo averlo visto, scoprii che era un adattamento da un libro e decisi di leggerlo e comprai tutta la saga della scomparsa Editrice Nord. Secondo me è una saga di un tale ampio respiro che comunque meriterebbe una serie fatta per bene di alcune stagioni. Vediamo cosa aggiungerà Denis Villeneuve ma credo che i veri amanti dell'universo Dune rimarranno sempre un po' con la bocca asciutta
Giorgio Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 @miklovj concordo in tutto con quello che hai scritto bisogna anche tenere presente delle risorse tecniche dell'epoca per gli effetti speciali
miklovj Inviato 16 Luglio 2021 Inviato 16 Luglio 2021 6 minuti fa, Giorgio ha scritto: bisogna anche tenere presente delle risorse tecniche dell'epoca per gli effetti speciali verissimo. Io ho preordinato questo https://arrowfilms.com/product-detail/dune-limited-edition-blu-ray/FCD2174 Voglio vedere se un nuovo transfer di alta qualità potrà dare un po' di lustro anche nelle immagini datate
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora