Vai al contenuto
Melius Club

Il suono Focal ...


Stereoplay08

Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
11 minuti fa, mikefr ha scritto:

Ma c'è un ma,a lungo andare il suono diventava stancante

Sono d'accordo. Le ho sempre trovate innaturali. Troppo virate sulla gamma alta e scariche sul medio basso. Tutte, anche le più costose.

Inviato

@Paperinik2021 tutte tutte no, le mie non erano così (serie 7 chorus). Però oggi non esistono più e non posso scommettere che le nuove siano come le descrivi.

Inviato

Ottimo in generale sul basso e medio basso l'ho sempre però trovato artefatto sul medio acuto specie ultimamente con medi di quel materuaoe che non mi convince e il tweeter di berillio definito ma decisamente asciutto.

 

Inviato

@Simo ciao se ricordo bene Focal e proprietario di Naim, ecco perché vengono presentati assieme.

Antonio

C8EF46D5-4E80-4240-A19D-013682A5AAF8.jpeg

Stereoplay08
Inviato

mi sembra di capire che le valvole con questo genere di casse sono da dimenticare? parlo di 40w con le kt88

Inviato

@Stereoplay08 se prendi tutti i modelli con doppio woofer ti rispondo di si, lascia perdere. Il modulo di impedenza è molto variabile e raggiungono il minimo intorno ai 3ohm.

Inviato

@antonio 64 @Paperinik2021 si, lo so che sono un gruppo e che focal è la principale azionaria ma sono solo in due?

Cmq a timbrica dovrebbero trovarsi, purtroppo mai avuto modo di ascoltare.

Inviato

@Simo sul match di naim e focal obbiettivamente nutro dubbi analoghi a b&w con rotel. Sposi ma non per amore 😝

Inviato
15 ore fa, Drummeria ha scritto:

Verissimo che hanno bisogno di molta (e buona) corrente, ma se pilotate egregiamente hanno l'ariosita, il dettaglio ed una tridimensionalità direi magiche, che non ho mai trovato con altri brand.

 

Concordo, 

per tredici anni ho avuto le JM Lab Utopia prima versione ed ho faticato non poco per trovare un altro diffusore che mi piacesse altrettanto e per sostituirle ho scelto ancora le Focal

 

Anche a me piace moltissimo l’impostazione dei diffusori Focal e per tanti anni  mi sono divertito ad ascoltare  dischi e Cd di qualsiasi  genere  con la prima versione delle JM Lab Utopia.

Negli ultimi anni  ho ascoltato diffusori piu’ o meno  (molto piu’ che meno!) dello stesso livello di  costo di altri brand (Sonus Faber, Wilson Audio, Rockport, Magico per citarne alcuni) ma al confronto mi sembravano  meno coinvolgenti, meno ariosi meno ... rock! 

Un anno fa ho avuto l’opportunità’ di ascoltare la seconda versione dei miei diffusori, le Nova Utopia Beryllium  (già  da un po’ di tempo aspettavo l’occasione in quanto, a parte qualche esemplare all’estero, in Italia non le avevo mai viste in vendita) ed ho deciso fin dal primo ascolto di acquistarle in sostituzione delle mie alzando  così l’asticella (gia’ notevole) del coinvolgimento  musicale  anche quando le incisioni non sono il massimo della vita. 

 

La prima versione con tweeter tioxid andava molto bene con sorgenti ed amplificazioni piu’ sul lato “warm”  come Classe Audio, Pass  e Mark Levinson mentre la seconda versione con il tweeter in berillio, secondo me, non pone  problemi di sorta  se non per una richiesta di watt adeguata. 

 

 

Inviato

Eccomi, ho le nuove chora 826. Che dire, le ho prese perché mi sono piaciute molto, e continuano a piacermi. Meno se pilotate da Naim (fatte diverse prove), di più con il mio Rega. 

Il family sound Focal quello è. Tendente all'aperto. Se non piace, c'è poco da fare.

Inviato

@one4seven io le amplificavo con galactron che hanno una timbrica calda quanto i vecchi rega, tu che modello usi?

Inviato

@giangi68 proprio un vecchio rega (brio3), con la sua timbrica calda, perfetto per "controbilanciare" la naturale apertura Focal. Se ci abbini un'amplificazione che va nella stessa direzione dei diffusori, poi "fa troppo". Secondo il mio gusto ovviamente. Aggiungi anche che, lato digitale, la sorgente è un Marantz (nd8006) e lato analogico, un P6 con la Exact.

Inviato

@Gici HV Ma di amplificato propongono solo questi modelli "economici" o ci sono anche modelli alti di gamma delle versioni passive?

15 minuti fa, Gici HV ha scritto:

il mio sogno sono le trio 6/11

 

Qua siamo già su altri livello di prezzo.

 

Ciao

Evandro

Inviato
2 minuti fa, Partizan ha scritto:

Qua siamo già su altri livello di prezzo

Purtroppo sì..🥺😢😩😫

Inviato

@one4seven io ho preso usato l'elicit versione 2010 (non r)ed è un ampli che fa del calore e ricchezza armonica la sua migliore dote. Se ti riesce di ascoltarlo approfittane tra l'altro con gli oltre 80 w dovrebbe offrirti una prestazione sonora ancora più coinvolgente. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...