Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Inviato

@Partizan Perchè quando lavoramo entrambe,io uscivo di casa prima che dell'apertura dei negozi,e rientravo dopo la loro chiusura.

Surgelavamo anche il pane acquistato fresco dal fornaio.

L'abitudine è rimasta.

Nella zona ove abitiamo lontana minimo 200 chilometri dalle coste Liguri,vi sono catene che vendono esclusivamente pesce surgelato.

Persino nei banchi di vendita al dettaglio,molto pesce è  decongelato,e il fresco spesso puzza già dall'acquisto.

Quando in Estate andiamo a Fano,altra realtà.

Forse a Milano città, in alcune pescherie la realtà è diversa,ma in provincia è così.

Ove abito 15.000 abitanti,non c'è una pescheria,non c'è una macelleria,e un solo ortofrutta che sembra una gioielleria,i negozietti han chiuso tutti.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

,molto pesce è  decongelato,e il fresco spesso puzza già dall'acquisto.

Su questo purtroppo mi tocca darti ragione, ed è il motivo per cui, non essendo esperto, limito moltissimo gli acquisti di pesce e crostacei, che in realtà mi piacciono parecchio.

Sui surgelati, che non uso mai, ho sempre paura del non rispetto della catena del freddo, che potrebbero risultare parecchio pericolosi per la salute.

 

Ciao.

Evandro 

bungalow bill
Inviato

Oggi primo giorno di Quaresima , un'ottima troppa trippa milanese .

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

un'ottima troppa trippa milanese .

Sarebbe piaciuta sicuramente ad @Aklaed Anacleto altro che il carbone di pesce alla griglia di ieri sera:classic_biggrin:

bungalow bill
Inviato

@garmax1 Intanto me la sono gustata solo io .  Ho letto della migliore gelateria a Rho , chissà dov'era ubicata . Comunque mai sentito di questa gelateria .

Inviato
2 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Ho letto della migliore gelateria a Rho , chissà dov'era ubicata . Comunque mai sentito di questa gelateria .

Neanche io, ho scritto di quelle che conoscevo, ma nulla di memorabile

Inviato

Faraona arrosto con porcini e broccoli  su fonduta di fontina e porcini.

Chef : mia moglie.

Sous Chef : io.

 

89D8DAD6-D91B-4DA0-9931-E4CF03640C41.jpeg

  • Melius 2
Discopersempre2
Inviato

Quando aprì il thread non pensavo uscissero tante buone cose, a volte tipiche regionali 😋😋....un Melius a tutti e continuate a postare i vostri manicaretti....anche con l' aiuto di mogli/compagne 😏.

Un discopersempre presidente del comitato " chefs stellati, nouvelle cuisine🤢...ah ridatece le trattorie d' una volta😈"

Inviato
54 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

.ah ridatece le trattorie d' una volta😈"

...purtroppo stanno scomparendo. Perfino le pizzerie si stanno adeguando al "vino al calice" ehhh, la caraffa con "vino della casa"ormai è out...

il Marietto
Inviato

@Discopersempre2

non ci hai aggiornato della festa in maschera , se son cose divulgabili ovviamente :classic_smile:

 

Discopersempre2
Inviato

@il Marietto Tranquillo, tranquillo ☺️; non ho "rimediato" nulla😢....ma almeno non mi faccio chiamare Giovann-a😁😈Un discopersempre che ha passato la sera a rasentare il muro😡

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Oggi tipico pranzo del sud : fave e catalogna con il Primitivo .

Discopersempre2
Inviato

@bungalow bill Beati voi che c' avete già le fave da mangia'😋😋; da noi le fave sono ancora in fiore (sperando che il freddo di 'sti giorni non l' abbia "strinate 😔). In compenso di "fave" in giro ce n'è quante ne vuoi🤨.

Un discopersempre che gioca con i doppi sensi😈

P.S.: A quando una nuova poesia🙏🙏? C' ho già il titolo:

Lode alla/ad una "fava"😁

bungalow bill
Inviato

@Discopersempre2 Quelle di oggi sono fave secche che la moglie trasforma in purè  abbinate alla catalogna . Quando verranno le fave fresche ( che mi piacciono parecchio , io milanese deviato verso sud ) le gusto con del pecorino arrivato da una masseria pugliese e allora faccio festa . Seguirà un 'ode . 

  • Melius 1
Inviato
Il 19/2/2023 at 16:18, andpi65 ha scritto:

le vongole prendile fresche che ne guadagni di gusto...o

ho un vicino di casa che esce con una vongolara e me ne porta più di quanto riesco a mangiarne

lo zafferano in polvere non lo vuole neanche il gatto (non avendolo, quello del vicino sud, non il vongolaro che è vicino nord) e di stimmi metteceli, non come un esperto che (ivi) consigliava 3 stimmi a risotto come se 1 grammo di zafferano potesse bastare per 200 risotti (3 stimmi a fiore, 200 fiori per un g di saffron)

personalmente non lo uso in abbinamento con vongle ma risotto con mazzancolle o gamberi

Dallo zafferano di Navelli (AQ) sono passato alla ottima varietà iraniana TOP (negin) che costa 5 euro/g non 30/40

La canonica dose di 1/10 g per risotto comporta l'uso di diversi stimmi, dipende da quanto sono lunghi, con una spesa intorno ai 50 cents a testa


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...