Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello si ma non devi abbatterti. poi è di difficile paragonarsi a certuni qua dentro che in generale

o anche solo per alcuni piatti specifici sono master level cintura nera 12° dan over the top.

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

si ma non devi abbatterti. poi è di difficile paragonarsi a certuni qua dentro che in generale

Ah certo, io sono alle prime armi. Piu' che imitare quelli bravi ,tuttavia, si tratta di cogliere i criteri di base e ,in seguito, dopo un minimo di esperienza ,liberare la fantasia . 

Renato Bovello
Inviato

Comunque , pur nella mia totale ignoranza , mi sembra di aver colto alcuni criteri . Per prima cosa serve il … tempo . L’altro giorno ho impiegato 45 minuti a fare un piatto semplicissimo che si potrebbe fare in meno di metà tempo ma non sarebbe mai così buono . Per alcune cose fiamma bassa e cottura lenta sono obbligatori . Poi mi piacciono i piatti con due o , al massimo , tre ingredienti . Le cose troppo farcite non le amo . Bandita la ricotta e quasi bandita la panna . Poi si tratta di usare alimenti di qualità ma questo è ovvio . Per ora ho due piatti che mi vengono bene : spaghetti con le acciughe e spaghetti o altro con tonno , pomodorini e olive . So che qualcuno sta sorridendo per la banalità di questi due piatti eppure farli davvero bene richiede diversi accorgimenti . Puoi usare , ad esempio , le acciughe nei barattolini ma se usi acciughe fresche desalate e messe sott’olio è un’altra cosa . Così come usare pomodorini di pachino , filetti di tonno in vetro e olive taggiasche nonché un olio eccellente per il soffritto . Insomma se cucini per obbligo è un peso . Io cucino perché mi diverte . Mi è venuta l’ispirazione …. da giovane 😀  . Ora vi faccio ridere . L’altra notte non dormivo bene e mi son messo a pensare ad alcuni possibili abbinamenti e mi sono “ inventato “ fagioli e cozze . Una volta alzatomi vado al computer e scopro che fagioli e cozze sono una specialità napoletana . Ero gasatissimo . Mi sono inventato un piatto che già esiste ma vuoi mettere la soddisfazione di non aver pensato una assoluta  minchiata ?  😀

Inviato
9 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi sono inventato un piatto che già esiste ma vuoi mettere la soddisfazione di non aver pensato una assoluta  minchiata ?  😀

:classic_biggrin:

Discopersempre2
Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Mi sono inventato un piatto che già esiste ma vuoi mettere la soddisfazione di non aver pensato una assoluta  minchiata ?  😀

Pensa un po'....se ti diceva male....avevi perso l' occasione, visto che dormi' un dormivi, di farti 'na bella "zompata"🤬.

Un discopersempre "Carpe Diem"😈 

 

 

 

 

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Per domani prevedo un ottimo ma semplice pranzo .

Inviato

Fegato e cipolle in umido, oggi è andata così, con un bicchiere di barbera. 

Inviato

Piccolo OT

Pentola a pressione.

Mia madre la usava quando ero piccolo ( Lagostina ).

Mia moglie non l'ha mai usata perchè sua madre aveva paura e gliela ha trasmessa.

Visto che da due anni a mezzogiorno cucino io,volevo acquistarne una per i bolliti,brasati,spezzatini,ragù.

Per risparmiare tempo ed energia.

Consigli per la marca,e l'utilizzo ?

Meglio lasciar perdere ?

Grazie per le risposte.

Beppe

il Marietto
Inviato

@pino

Beppe, si tratta di cucina a pressione se vogliamo di compromesso ma non e una  diavoleria (per me ) tipo Bimbi 

quindi per velocizzate i tempi di cottura perché no, ne ho tre,  in vero le uso poco poco ma se quel giorno mi va la uso. 

è un pò come la mezzaluna per stritazzare il prezzemolo che fa tanto sfigato a me frega un razzo, la uso .

Ocio che l'unica difficoltà iniziale può esser la gestione dei liquidi , chiaramente i tempi di cottura si riducono ed è importante l'a gestione della fiamma .

Se parliamo di carne va ben rosolata prima di tutto, lato negativo una volta chiusa non puoi correggere in fase d'opera cose tipo sale , aromi ecc.  

Diciamo che nella lista delle pietanze che hai indicato non farei Ragù se intendi quello che dalle nostre parti sarebbe la Bolognese ma manco il Napoletano o Foggiano che son praticamente uguali ma che hanno bisogno di fiamma dolce .

Mai provata con il Brasato ma con il Bollito misto si dato che noi lo accompagniamo con la Salsa Pearà che prevede parecchio brodo ne faccio uno dedicato con alcuni tagli appunto a pressione .

Con il cestello vapore lessi le patate in pochi minuti così come tutte le verdure , i Minestroni ma anche i legumi precedentemente ammollati si riducono i tempi di molto,  per chi  ha poco tempo o quel dì non ne voglia una manna . 

 

 

 

 

  • Thanks 1
il Marietto
Inviato
Il 3/3/2023 at 12:36, Renato Bovello ha scritto:

L’altra notte non dormivo bene e mi son messo a pensare ad alcuni possibili abbinamenti e mi sono “ inventato “ fagioli e cozze . Una volta alzatomi vado al computer e scopro che fagioli e cozze sono una specialità napoletana . Ero gasatissimo . Mi sono inventato un piatto che già esiste ma vuoi mettere la soddisfazione di non aver pensato una assoluta  minchiata ?  😀

 

Bé dai , piuttosto del noioso pensiero audiofilo  quella valvola o quel cavo con quell'ampli come saranno mai ? direi che hai  pensato una abbinata assolutamente da provare  :classic_smile:

 

 

 

 

  • Haha 2
vaurien2005
Inviato

@il Marietto gentile GastroMarietto, se possibile, potresti condividere la ricettina della Peara’ ?

io di solito la prendo da uno dei miei macellai della bassa veronese 

ma mi piacerebbe farla da me medesimo. Macelleria da  Lino a Bonferraro

 

Discopersempre2
Inviato

Oggi riso integrale al nero di seppia 😋😋:

IMG_20230305_105615.thumb.jpg.e65d6c45f57f3c99e4e22b94e1362074.jpg

 

IMG_20230305_105639.thumb.jpg.33eba006489b9427f8edecf6342027ae.jpg

Et voilà:

IMG_20230305_134919.thumb.jpg.7571ac8f0404be4033e6bb4e80a3a47d.jpg

Master "chefs": a sbucciare cipolle e pelare patate😡

Un discopersempre da 20.000€ al mese🤩 (netti in busta)

 

  • Melius 2
il Marietto
Inviato
5 ore fa, vaurien2005 ha scritto:

se possibile, potresti condividere la ricettina della Peara’ ?

 

Volentieri , in se è semplice qui la base cosi faccio un po' di promo 

il brodo della Pearà lo faccio con lingua di Manzo e gallina senza pelle in acqua bollente con solo sedano carota e poca cipolla, dobbiamo tenerlo neutro , poi lingua e gallina andranno nel carrello delle carni .

Il Tegame della Pearà possibilmente di coccio con spargi fiamma , altrimenti qualcosa con il fondo spesso .

Il Pane solo non condito tipo Rosetta o Ciabatta grattato a mano ( no buste da supermercato) 

L'origine non vuole il Grana o Monte Vr vecchio ma ci stanno tanto bene - io una manciata la metto - nel caso aggiungi verso la fine 

Più si aumenta la quantità è più risulta buona , non deve esser considerata una salsa d'accompagnamento ma un piatto vero e proprio quindi abbonda pure . 

Do per scontato che con il bollito venga servito anche il Cotechino o Bondiola che con la Pearà si esaltano .

Non uso l'Evo ma burro 

Pepe a piacere ma va decisamente pepata 

Quando sciogli il midollo con il burro attenzione che non si formino grumi scuri , nel caso li togli . 

Tempo di cottura varia dalla quantità ma tre ore almeno servono , non va girata se non la prima ora per eventuali correzioni . 

deve risultare corposa , il barbatrucco è tenerla coperta con coperchio non ermetico o carta alluminio 

penso sia tutto .

 

 

 

 

 

5 ore fa, vaurien2005 ha scritto:

no dei miei macellai della bassa veronese 

ma mi piacerebbe farla da me medesimo. Macelleria da  Lino a Bonferraro

Mai stato da loro , ci son passato con amici venerdì scorso guarda caso per pranzare nel Mantovano. 

Hai cenato nel loro ristorante Incarne ? vedo piatti ambiziosi 

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, vaurien2005 ha scritto:

Macelleria da  Lino a Bonferraro

Osti, andiamo sempre lì a prendere la carne per le grigliate, un mio amico è cliente fisso, dovrebbero aprire anche un ristorante, se non l'hanno già fatto.

Ops, leggo adesso da @il Marietto da  che lo hanno aperto 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Cotoletta milanese

Oggi c'è un pranzo speciale

la cotoletta impanata

anche se non è Natale

In questo giorno festivo

come un bambino

sono giulivo

La cotoletta impanata 

cuoce sul fornello

e diventa dorata

Assiso alla tavola

mi sento come un Re

nella sua favola .

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

Caravacciuolo, Salt Boe, Barbieri &co., puah!:classic_angry:

Venghino, siori e siore, venghino alla locanda da @bungalow bill; dove al posto di un semplice "cuoco" troverete uno stornellatore.....che vi allieterà a tutte le ore....con i suoi manicaretti, uscirete belli, freschi e contenti....la notte dormirete sereni, con sotto il cuscino, i vostri "beni".....al mattino vi sveglierete e la strada della locanda ri- prenderete......e così sarà all' infinito, una volta conosciuto costui "il mito":classic_love: (fanno 10.000.00 euri, faccio anche fattura se interessa:classic_cool:....che faccio mando l' Iban o paga in contanti, con un piccolissimo sconticino?:classic_rolleyes:).

Un discopersempre allievo del Maestro "Poeta Alimentare":classic_biggrin:.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...