Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

vaurien2005
Inviato

@Partizan no ti sbagli, io capisco solo di pezzi di (ferro e sistemi anticorrosivi) trattasi di “ fortuna del dilettante :classic_biggrin:“  domani tocca cardoncelli al forno, altro giro di polentina e vezzena

se non avessi visto le tue fotine non sarei stato in grado di scopiazzarle:classic_rolleyes:

ciao !!!!!!

vaurien2005
Inviato

@Panurge quando posta una fotina Massimo Panurge, un vegano muore:classic_biggrin:

bungalow bill
Inviato

Domani , pasta alla genovese .

Inviato

@vaurien2005 sarei curioso di misurare la pressione panurge dopo tale scempio sara tra 250 e 300...

Inviato

@garmax1 ho provato il minestrone alla genovese  vi era o pesto e  o  la forte presenza del basilico   le trenette al pesto le conosco molto bene piu di quanto tu conosca l universo del salame cudegun e butigliun...

appecundria
Inviato

@garmax1 i genovesi dovrebbero astenersi dal parlare della genovese. 😀

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

i genovesi dovrebbero astenersi dal parlare della genovese.

Ma non è neanche genovese! Dalle parti del Mottarone verso zona del Senatur Bossi 😂

Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

trenette al pesto le conosco molto bene piu di quanto tu conosca l universo del salame cudegun e butigliun...

Ecco bravo continua a mangiarle ma intanto fai un giro del favoloso thread della cucina delle due Sicilie magari poi eviti di scrivere cose a caso

😊

Inviato

@garmax1 grazie garmax, tra l'altro oggi ricorre l'anniversario del thread che iniziò proprio in un giorno di San Giuseppe, con le inevitabili zeppole. Purtroppo l'ignoranza regna sovrana, mi spiace per gli amici parmensi, genovesi e anche inglesi, semmai ce ne fossero. La parmigiana, la Genovese e financo la zuppa inglese è tutta roba napoletana. 😀

  • Melius 2
Inviato

@macmac1950 Auguri di pronta guarigione! Goulash… con patate? polenta? O nella pagnotta?

il Marietto
Inviato
2 ore fa, melos62 ha scritto:

. La parmigiana, la Genovese e financo la zuppa inglese è tutta roba napoletana. 😀

Non abbiamo Siciliani qui ma anche qualche Parmigiano che possano rivendicarne la paternità ?  

vediamo di sfruculiarli un po'.. :classic_biggrin:
 

quel che è certo è che la prima testimonianza scritta risale al 1733 e si trova ne Il cuoco galante di Vincenzo Corrado, che al tempo serviva le più importanti famiglie nobiliari di Napoli, e che cita una ricetta simile a base di zucchine fritte nello strutto, condite con parmigiano e burro e infine passate in forno. Un secolo dopo è Ippolito Cavalcanti a parlarne nel suo Cucina casarnola co la lengua napolitana, in cui scrive: “E farai friggere le melanzane e poi le disporrai in una teglia a strato a strato con il formaggio, basilico e brodo di stufato o con salsa di pomodoro e coperte le farai stufare”.

 

E sempre dallo stesso testo: 

"Rintracciare le origini esatte della parmigiana non è semplice, ma sembrerebbe trattarsi di un piatto siciliano, ultimato a Napoli e reso possibile grazie all’introduzione delle melanzane nell’isola da parte degli arabi. " 

 

In effetti la cosa curiosa è che in giro per il Paese le melanzane viola chiaro con forma rotondeggiante vengono chiamate Sicliane, in Sicilia le Tunisine .

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...