Martin Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 Da giovane mangiai un piatto definito "ciambotta" nella zona del Cilento, era un mix di verdure al forno deliziosamente oliato e ben cotto. Il primo giorno me lo presentarono come contorno, il successivo lo chiesi come portata principale assieme ad una pagnotta, formaggio locale e vino rosso popolare, di quello fatto-per-berlo. Il ristorante in realtà erano alcuni tavoli gestiti nel retrobottega del panificio, dovevi avvisare al mattino che saresti passato a mangiare, e intenderti più o meno su cosa avresti gradito. Realtà oggi scomparse, temo.
melos62 Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 11 minuti fa, Martin ha scritto: un piatto definito "ciambotta" nella zona del Cilento i nostri anziani la chiamavano cianfotta, una sorta di stufato di verdure miste. però ricordo la cottura in pentola sul fuoco e non al forno
Martin Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 1 minuto fa, melos62 ha scritto: ricordo la cottura in pentola sul fuoco e non al forno probabilmente, essendo quel servizio di ristorazione offerto dal fornaio, trovava più comodo infilare la teglia nel forno. Il risultato però mi piaceva assai: L'appassimento delle verdure ne concentrava i sapori, perfettamente amalgamati da quantità non-simboliche di olio locale (tra l'altro di quelle parti ricordo alberi di olivo enormi) Nota di merito: Poiché gradii molto anche le freselle, me ne regalò letteralmente un sacco dato che "su queste non le trova", era un ex-sacco della farina e come minimo ne conteneva 5kg...
wow Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Martin le freselle (o frise, o bis-cotto come si chiamano più a sud, tra l'altro a me non piacciono pre ammollate) con un buon pomodoro spiaccicato sopra, qualche oliva, qualche acciuga, origano, basilico qualche anellino di cipolla tropeana, ottimo olio, magari qualche fetta di soppressata e/o di formaggio di contorno, sono uno dei perché della vita. Un piatto completo, lungo, da mangiare con calma. Il difetto delle freselle è che sono soggette all'umidità. Dicono che basta re-infornarle... A Napoli si chiama caponata, più a sud, la caponata diventa una specie di cianfotta.
Martin Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 18 minuti fa, wow ha scritto: buon pomodoro spiaccicato sopra, qualche oliva, qualche acciuga, origano, basilico esatto + formaggio locale. una "contaminazione" della fresella che uso spesso è quella di realizzare nuclei insaporitori per l'insalata. Inumidisco-ma-non-ammollo i pezzettini di fresella con un brodo primordiale di olio aceto sale e spicchio di aglio e li butto nell' insalatiera, senza condire ulteriormente. Invece la versione del piatto con petits morceaux de freselle imbibiti di olio piccante e inseriti in un piatto di soli pomodori cubettati e conditi con erbe varie l' ho ribattezzata "campo minato", ed è per la gioia degli ospiti*.. 😁 * Sul piccante ho gusti considerati "impegnativi" dalla popolazione generale.
bambulotto Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Martin @melos62 Sono verdure fritte singolarmente poi, tutte insieme, ripassate in padella. 1
garmax1 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Adesso pensiamo a cosa farci La Cassöűella? 😂😂😂
vaurien2005 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @Panurge io li lavo li spruzzo con pochissimo olio, in forno a 90 ventilato fino a renderli croccanti, diventano tipo chips, pocchissimo sale, e aperitivo negroni con il cochi vermouth. 1
Panurge Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @garmax1 quella è roba da longobardi con le corna e poi non con il cavolo nero. 1
Panurge Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @vaurien2005 pure noi, ma oramai sono un negronista come aperitivo,il problema è che a forza di aumentare i ml fra un po' arrivo al mezzo secchio.
garmax1 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 7 minuti fa, Panurge ha scritto: poi non con il cavolo nero. Scusami, sono verdure che non conosco 🤣🤣. Secondo me @Aklapotrà dare una ricetta salutista con il cavolo nero altro che chips con negroni @vaurien2005😘😂
melos62 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @PanurgePulire i cavoli neri, togliere la parte più coriacea, bollire , scolare e saltare in padella con olio, aglio e peperoncino. Ottimo contorno. Altro modo: bolliti con patate. 2
bungalow bill Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Oggi per pranzo orecchiette di G. Rana con sugo di pomodoro e cacio ricotta salata . Certo che non erano le orecchiette che faceva una ad una mia suocera con farina di grano duro . Accontentiamoci . Domani è festa chissà cosa preparerà la cuoca .
garmax1 Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Adesso, bungalow bill ha scritto: Domani è festa chissà cosa preparerà la cuoca . Non puoi chiedere? Oppure preferisci la sorpresa?
pino Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 Oggi gambe sotto il tavolo. Peccato che non hanno più in carta il risotto con le rane. Innaffio,Bonardino novello e frizzante.
bungalow bill Inviato 8 Ottobre 2022 Inviato 8 Ottobre 2022 @garmax1 Preferisco la sorpresa . Comunque dovrebbe essere un piatto a base di carne
Messaggi raccomandati