Vai al contenuto
Melius Club

Un giradischi per impiantino dedicato al jazz


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao al Forum!

Merito (da una parte) di alcune discussioni della sezione LA Musica, che sono vere e proprie enciclopedie delle discografia jazz, e degli autori e compartecipanti che trattano la materia meglio di molti docenti di musica, colpa mia (dall'altra) che non resisto alle tentazioni, orbene la mia discografia jazz lievita giorno dopo giorno, sempre più in alto, e aldilà della compulsività da collezionista, ho notato che ultimamente il 90% degli ascolti sono tutti in questa direzione.  Quindi, concludendo, sto meditando di farmi un impiantino dedicato solo al jazz, anche perché il mio impiantone con gira Technics , JBL e finali pro credo abbia un DNA piuttosto rockettaro. Quindi mi piacerebbe avere un vs consiglio per un giradischi e testina da vinili jazz, non vorrei però investirci troppo, diciamo da stare a livello del resto dell'impiantino composto da un integrato Grundig V20 e Grundig 650.

Se passate da questi lidi Vi ascolterò con attenzione.

Grazie.

 

long playing
Inviato

@Morenik Piu' che al giradischi punterei l'attenzione sulla testina se vuoi un'i dice di caratterizzazione sul suono

Inviato

@long playing Sono tutto orecchi, tu cosa mi consiglieresti? Poi, ovviamente, resta da vedere la compatibilità col braccio del futuro giradischi. O viceversa.

Inviato

Come testina ti direi Denon DL110, come gira valuta un Technics SL-Q2, io ne ho venduto uno a meno di 200 euro, e va benissimo

long playing
Inviato

@Morenik Posto secondo me che una buona testina non deve suonare bene con dei generi e meno bene con altri , secondo me una Grado , direi una Prestige Red gia'molto buona  tralasciando quelle piu' economiche ,  offre col Jazz una buona soddisfazione , essendo si morbida nell'esposizione generale ( ma senza esagerare ) ma anche con un buon dettaglio ed una estensione apprezzabile agli estremi di gamma ( quindi per intenderci per es. piatti e spazzole sono sempre ben distinguibili e percepibili ). Se hai diffusori trasparenti e con buona risoluzione potrai apprezzare cio' molto facilmente. La Denon DL 110 gia' consigliata pure e' una buona scelta , almeno nel mio contesto mi sembro' piuttosto morbida ma sempre nei giusti modi , con un timbro dolce e piacevole non molto differente dalla Grado , ma non ha la stessa estensione agli estremi di quest'ultima , a volte campanellini , spazzole in sottofondo ed altre piccole nuances erano meno presenti e percepibili rispetto alla Grado , anche l'estensione e presenza dei bassi profondi era un po' minore.

Altra buona opzione potrebbe essere una Nagaoka direi una MP 150 , marchio con timbriche piu' simile a Grado , forse leggermente piu' aperta. 

La Nagaoka potrebbe essere l'opzione migliore.

 

 

Inviato

@BEST-GROOVE Provo a sentirlo ma purtroppo non spedisce (e ha ragione) e a me non piace guidare. Cmq un bel pezzo.

.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, Morenik ha scritto:

) e a me non piace guidare.

ho proposto, poi le varie problematiche non le posso conoscere.

Inviato

@BEST-GROOVE Ovvio, ma io ti ringrazio per l'ottimo consiglio da "ascoltatore", ma come "veggente" delle rogne altrui non siamo molto a fuoco😉

Inviato

@Morenik leggero OT: Bobo è un eccellente venditore, tramite lui e un mio amico che le ha viste, le ha prese e me le ha spedite ho comprato le Canton GLE70 in condizioni da vetrina. Scusate l’OT.

Inviato

@Morenik ma un 202/212 Philips? Telaio flottante, dimensioni compatte ed estetica per me favolosa. Sui 100/150 si trovano spesso con la gp400 originale che suona discretamente bene.

Questi però vanno davvero visionati di persona perche l'elettronica monta transistor al germanio che ogni tanto posson far le bizze.

  • Melius 1
Inviato

@ediate Nessun ot ma buona informazione e di ciò ti ringrazio

@argonath07 Verona

@Bazza Il mio tecnico di fiducia ha lavorato in Philips molti anni e immagino li conosca benissimo e quindi sappia dove mettere le mani in caso, tra l'altro ne ha uno (non ricordo però il modello) in bella mostra in esposizione in laboratorio ma non lo vende.

Grazie a tutti.

Inviato

@Morenik interessante, sai mica se ha i transistor al germanio per il 202 ? Quando lo senti glielo potresti chiedere per favore ?

Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Quando lo senti glielo potresti chiedere per favore ?

Certamente. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...