Vai al contenuto
Melius Club

caratteristiche dei servizi di streaming musicale


Messaggi raccomandati

Inviato

chi brevemente mi descrive caratteristiche, pregi e difetti dei servizi di streaming più diffusi?

un sentito grazie

 

attualmente sto usando spoty , buono un po per tutto ma non è specializzato in classica

il resto dei servizi??

 

grazie

giorgiocana82
Inviato

Ciao, 

io per una questione di confronto li sto usando tutti in contemporanea, per questioni di genere musicale / applicazioni disponibili su streamer e home-theatre. 

Tutti hanno disponibile una versione "base" dove la qualità audio è la medesima di un CD, quindi 44.1 khz / 16 bit, e una definita HIGHRES dove generalmente il massimo è 192 Khz / 24 bit.

 

Apple Music: Qualità audio massima ALAC 192 khz / 24 bit ha un catalogo enorme e nonostante fossi scettico inizialmente ha un'ottima qualità. Il pregio è sicuramente quello di avere un catalogo completo e lo utilizzo sia in auto che a casa collegando il Mac al dac via USB. Difetto non è bit perfect. Costa 9.99 €/mese

 

Qobuz: Qualità massima al momento FLAC 192khz / 24bit; ottimo se ascolti molta musica classica e jazz, ma ha anche ottimo catalogo di altri generi. E' la piattaforma che preferisco (riesco a farlo andare bit perfect, anche grazie ad Audirvana su Mac); costa 14.99 €/mese 

Tidal: più orientato su generi "commerciali" pop/hip-hop, parzialmente rock. lo preferisco meno da un punto di vista dell'audio, ma è una mia opinione. Difetto se non hai un dac o streamer in grado di spacchettare completamente l'MQA la risoluzione massima è limitata a 96khz / 24bit. Se si ha un DAC o streamer in grado di spacchettare l'MQA la qualità audio massima è la medesima degli altri servizi ad alta definizione Costa 19.99 €/mese;

 

Amazon Music: come Qobuz la riproduzione è FLAC, e si può arrivare a 192 khz / 24 bit. Il catalogo è abbastanza completo, ciò che mi piace di meno è il fatto che l'app sia abbastanza cervellotica, non è bit perfect, e le app integrate a Home-Theatre e Streamer facciano fatica a fare girare in modo semplice Amazon Music. Costa 9.99 €/mese

 

Se domani dovessi scegliere una sola App da tenere probabilmente terrei Qobuz per via dell'ampio catalogo di classica/opera/jazz/rock disponibile e della qualità dell'applicazione, seguita a ruota da Apple Music. Sulla seconda la terrei solo restando legato al mondo Apple: una nota ulteriore Apple ha recentemente acquisito la piattaforma Primephonic e quando sarà disponibile sarà una bella sfida per gli altri, soprattutto per la gestione dei metadati. 

 

Resta poi Idagio, sempre per la classica, che però non conosco. 

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Un saluto

Giorgio

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...