Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Aprile 2022 Moderatori Inviato 8 Aprile 2022 9 ore fa, GFF1972 ha scritto: Japan Audio Italy appero, chissà quanto ci guadagnano sopra.....fortunatamente per le cose che mi interessano le compero in Japan senza intermediari. 2
GFF1972 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @BEST-GROOVE Ciao Giorgio, i prezzi sono più che onesti, considerando anche la spedizione e le imposte (sopratutto iva e un po’ di dazi), nonché la circostanza che le elettroniche sono vendute revisionate, in condizioni pari al nuovo (così viene detto) e, nei limiti del possibile, con gli imballi originali. Se qualcuno le ha già ricevute, potrebbe postarne foto ed impressioni.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Aprile 2022 Moderatori Inviato 8 Aprile 2022 1 minuto fa, GFF1972 ha scritto: Se qualcuno le ha già ricevute, potrebbe postarne foto ed impressioni. magari vuol rimanere anonimo oppure manco è iscritto.
GFF1972 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Se vuole restare anonimo, basta non rispondere e non scrivere nulla. Essendo stata aperta una discussione, magari, ora, se vuole, condivide queste meraviglie
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Aprile 2022 Moderatori Inviato 8 Aprile 2022 1 ora fa, GFF1972 ha scritto: magari, ora, se vuole, condivide queste meraviglie si sa per certo che è iscritto qua?
GFF1972 Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @BEST-GROOVE No, però, è probabile, essendo questo un forum di appassionati; in ogni caso non ti seguo …; è stata aperta una discussione su queste meravigliose elettroniche; io l’ho letta e sono intervenuto. Se c’è qualcun altro che ha acquistato queste meravigliose elettroniche (o altro), se vuole, partecipa e dà il suo contributo e condivide con tutti noi questa esperienza; se non vuole e/o non è iscritto al forum, la discussione comunque resta a beneficio di tutti. Ciao, Gianluca
Moderatori paolosances Inviato 8 Aprile 2022 Autore Moderatori Inviato 8 Aprile 2022 @GFF1972 la condivisione è la marcia in più che connota la sezione. 1
Ulmerino Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Apparecchi stupendi esteticamente e sicuramente sonicamente...confesso di non conoscere molto della serie exclusive...qualcuno mi riassume grossomodo le caratteristiche sonore? Anche paragonandoli a prodotti più conosciuti? Grazie...😉
ediate Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 @paolosances 22 ore fa, paolosances ha scritto: Visti su Facebook su Japan Audio Italy Bellissimi apparecchi, ma solo per appassionati estremamente danarosi. Io posso solo guardare... è tutta roba da Berlusca & C (a parte che anche se avessi quei soldi non so se ce li spenderei in un apparecchio stereo). 😉 Mi chiedo però se, a quel prezzo, non convenga rivolgersi (se c'è qualcosa di equivalente) al nuovo. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile 2022 Amministratori Inviato 8 Aprile 2022 @ediate in alcuni casi si tratta di prodotti esclusivi dall'elevato valore collezionistico. i prezzi sono alti ma non fuori di testa, considerando che sono prezzi comprensivi di consegna, revisione e garanzia. ci sono un paio di gira denon di fascia alta con belle basi e due bracci che non costano più di quanto ti chiede un anonimo su ebay senza nessuna forma di garanzia. se avessi tutti quei soldi perchè no? come diceva best ho speso un sacco di soldi in donne alcool e macchine veloci, tutti gli altri li ho sperperati. che ci devo fare con i soldi? portarli nella tomba? o spenderli per cià che mi piace?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Aprile 2022 Moderatori Inviato 9 Aprile 2022 6 ore fa, GFF1972 ha scritto: in ogni caso non ti seguo no.... chiedevo convinto fossero notizie certe o conoscessi chi fosse colui che le ha acquistate prima di te.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Aprile 2022 Moderatori Inviato 9 Aprile 2022 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: come diceva best ho speso un sacco di soldi in donne alcool e macchine veloci, tutti gli altri li ho sperperati. grazie per avermi citato!
Questo è un messaggio popolare. Pimpinotto Inviato 9 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2022 Alcuni non se ne ricorderanno ma, intorno al 1977-78 e forse 1979, la coppia C3-M3 fu importata in Italia (era presente sia negli annuari che nei cataloghi della casa) ma passò un pochino inosservata e, probabilmente, snobbata perchè si trattava di prodotti più costosi (ma non esageratamente rispetto ad altri prodotti di prestigio USA e JAP) rispetto agli equivalenti "separates" della serie SPEC (il preamplificatore C3 costava circa 1,3 milioni contro 625 mila lire dello SPEC1 e l'M3 2x120W 1,3 milioni contro circa 800 mila lire dello SPEC2 2x250W, 625 mila dello SPEC4 2x150W e 590 mila dell'M22). La serie Exclusive si rivide in Italia intorno al 1996-97 con il C7 e un paio di finali di cui non ricordo la sigla. Il C7 aveva un prezzo di listino astronomico (circa 16 milioni di lire) ma, di fatto, si poteva trovare in Italia a prezzi enormemente inferiori (Di Prinzio ne aveva in vendita alcuni con lievi difetti estetici a circa 4,5 milioni di lire, e l'importatore, come dettomi telefonicamente da loro stessi ne aveva altri ancora in attesa di rivenditori che li volessero prendere). Questo 3d mi ha fatto venire la voglia di disimballare un oggetto che, qualche mese, fa ho acquistato da HIFI-do per circa 300Euro + spedizione come "junk" ma che, non ho avuto ancora tempo (e spazio adeguato) per controllare ed, eventualmente rimettere a posto (attualmente, a casa, sono in una situazione "logistica" un pò incasinata) . Effettivamente ha un aspetto semplicemente maestoso ed è curato nei minimi dettagli sia funzionali (vedi, per esempio, i pin jack posizionati in obliquo per una maggiore comodità di collegamento e lo sportellino scorrevole, pensato per proteggere dalla polvere i pin jack) che estetici e la cosa è, a mio avviso eccezionale per un prodotto concepito oltre 45 anni fa, anche se da uno dei maggiori costruttori HIFI. Un plauso anche al precedente proprietario per averlo tenuto in condizioni estetiche quasi impeccabili. La dotazione di ingressi e la versatilità sono altissime, come tipico dei prodotti top di quel periodo (ha ben 3 ingressi phono così come 3 aux + 1 tuner e 3 in/out per il registratore oltre che una uscita cuffia con, probabilmente, un amplificatore dedicato). Il peso, infine, non è quello di un pre ma di un integrato di quei tempi da 60-100W per canale. 8
Questo è un messaggio popolare. Pimpinotto Inviato 9 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Aprile 2022 4
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Aprile 2022 Moderatori Inviato 9 Aprile 2022 @Pimpinotto Molto bello e intrigante quel pre tanto bello e elegante da fuori con il frontale reclinabile che copre i pulsanti di uso meno frequente quanto ricco e pieno di cavi all'interno (seppur raccolti a fasci tra loro) com'erano principalmente le elettroniche dell'epoca anche quelle di prestigio. Comunque complimentissimi per il colpaccio. 1
Pimpinotto Inviato 9 Aprile 2022 Inviato 9 Aprile 2022 44 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Comunque complimentissimi per il colpaccio. Grazie ..... non vedo l'ora di provarlo ed, eventualmente, risistemarlo. A mio avviso, ora che ci penso, un difetto quel pre ce l'ha ed è quello delle dimensioni piuttosto esagerate (la foto non rende bene l'idea) che, unite al fatto di avere il cabinet in legno (sarebbe un vero peccato rovinarlo), ne rendono un pò problematica la movimentazione e l'inserimento nei mobili. Per esempio, nel ripiano, dedicato al pre, del mobile dove tengo l'impianto (ci entreano tutti i vari pre che possiedo, Marantz 7, AR SP10, Aloia PST200, Pioneer C-Z1, Yamaha C2, ecc) ho paura che non riesca ad entrare ..... 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Aprile 2022 Moderatori Inviato 9 Aprile 2022 32 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: ho paura che non riesca ad entrare ..... ricordavo le dimensioni di quel pre come leggermente over size....potresti provare se temi per le dimensioni a togliere il coperchio per metterlo nel vano; fosse quest'ultimo cucito addosso o aderente allo chassis non si vedrà tanto la mancanza della copertura in legno ma almeno ti sta...eppoi temo anche scaldi come un piccolo finale cosa che renderebbe utile toglierci la copertura ma potrei sbagliarmi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora