Vai al contenuto
Melius Club

Gli integrati Japan, anni 70/80 di fascia media, che ne pensate? esperienze e pareri.


Messaggi raccomandati

Membro_0018
Inviato

@cactus_atomo il problema principale e l ascolto e nono poterli comprare...

ultimamente mi sto organizzando perche sono quasi stanco di acquistare provare e rivendere...voglio acquistare un accuphase...ed una coppia di kef 104 ab...diciamo che dentro di me non vorrei mai raggiungere il nirvana,perche a quel punto non potrei piu andare oltre..per questo mi diverto ad ascoltare e acquistare ormai da 30 anni elettriniche a basso costo ma dalle doti soniche invidiabili...quando raggiungero il massimo il giochino sarà finito...e non voglio cdhe finisca...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@syn il nostro hobby è come  il poker non puoi mai essere sicuro di avere la combinazione massima. Gli accu sono belli ma i modelli ante anni 90 non hanno grandi doti di pilotaggio, troppe protezioni, vanno abbinati con cura 

Membro_0018
Inviato

@cactus_atomo  sono daccordo, ma gia partendo (secondome) da una buona elettronica, come un amplificatore di un certo livello, gia si puo ipotizzare un buon risultato finale, si poi ci sono tutte le varianti in gioco, ambiente d' ascolto eccetra.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dare un parere riguardo alla qualità dell'integrato Pioneer AX440 anni 80

Qualunque sia la risposta grazie mille comunque!

Ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dare un parere riguardo alla qualità dell'integrato Pioneer AX440 anni 80

Qualunque sia la risposta grazie mille comunque!

Inviato
34 minuti fa, Beppe308 ha scritto:

Ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dare un parere riguardo alla qualità dell'integrato Pioneer AX440 anni 80

Qualunque sia la risposta grazie mille comunque!

Ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dare un parere riguardo alla qualità dell'integrato Pioneer AX440 anni 80

Qualunque sia la risposta grazie mille comunque!

Ciao Beppe, questo ampli Pioneer mi è capitato sotto poco tempo fa...l'ho tenuto collegato e ascoltato per una settimana circa, diciamo sui generis, niente di che...suona tranquillo, aperto sugli alti, diciamo un po' frizzante, ma non fastidioso, credo sia caratteristica di questi amplificatori

Inviato

Sansui AUX-501.. nonostante fosse il "piccolino" della nuova linea della rediviva casa giapponese sfoderava grandi doti ed in particolare ricordo l'eccellente capacità sul piano della dinamica con una prestazione di 'extra-corrente' da stupire... un brano di cui ricordo con estrema chiarezza uno dei più vividi exploit era Learning to Fly dei Floyd nel live The Delicate Sound... @3:00 quando si è già prossimi ad un climax si sente venir fuori dal background un sordo colpo di synth drum... bene, se l'ampli ha le palle questo si deve sentire emergere con chiarezza ad un livello che quasi sovrasta quello complessivo in quel momento... il Sansui lo faceva con estrema facilità senza scomporsi anche a volumi quasi da concerto... e i diffusori erano le 6K Infinity che sebbene non così terribili come le 8 e soprattutto le 9 in termini di pilotabilità non erano nemmeno tanto facili rispetto alla media della categoria.

Un'altra qualità di questo Sansui era la matericità del suo basso e medio-basso pur rimanendo sempre ben fermo e anche con una punta di calore che non guastava affatto tanto che l'accoppiata con le SF Minima FM2 risultava in una prestazione che faceva pensare ad un diffusore ben più prestante e dimensionato piuttosto che alle piccole SF. 

Altra bella macchina che ricordo con piacere è stata l'Hitachi HA5700, primo integrato a power "mosfette" come diceva l'amico Vittorio all'epoca; accoppiato con vari differenti diffusori andava a nozze in particolare con una coppia di L50 JBL soprattutto con Jazz (anche big band) e Classica "Moderna"... Stravinsky, Moussorgsky, Berlioz etc... con il Rock preferivo invece il Revac Classic 101 seppur meno raffinato e musicale ma anche più "diretto" (realistico diranno alcuni). 

long playing
Inviato

@ontherun

Il 12/4/2024 at 22:21, ontherun ha scritto:

Un'altra qualità diSansui AUX-501.. nonostante fosse il "piccolino" della nuova linea della rediviva casa giapponese sfoderava grandi doti ed in particolare ricordo l'eccellente capacità sul piano della dinamica con una prestazione di 'extra-corrente' da stupire..

L'AU X 501...altro che "piccolino"...questi sono i dati...c'e' ben poco da meravigliarsi  : 

 

20240414_104438.jpg

long playing
Inviato

@ontherun

Il 12/4/2024 at 22:21, ontherun ha scritto:

Un'altra qualità di questo Sansui era la matericità del suo basso e medio-basso pur rimanendo sempre ben fermo e anche con una punta di calore che non guastava affatto tanto che l'accoppiata con le SF Minima FM2

E' il tipico basso Sansui. 

Se ti sei meravigliato dell'AU X501 con quel po po di potenza di cui e' dotato , figurarsi come rimarresti col " piccolo " , e questo e' piccolo davvero , AU 117 da " soli " 15 " watt dichiarati e circa 20 misurati su 8 ohm ...ben piu' "vecchio" serie AU fra le migliori fine '70...Sfodera un basso ed una matericita' di strumenti e voci con un autorita' ed un pathos in alcuni momenti stupendamente inquietantie.  " Slegato " dal suo dato di potenza.

"Impressione" di  potenza ed autorita' da grosso ampli e fine musicalita' e timbro da ampli di basso wattaggio anche valvolare ...

  • Thanks 1
Inviato

Nella mia modesta esperienza ho avuto Technics, Yamaha, Onkyo e Luxman. Il ricordo migliore lo serbo per il Luxman L525. Suono vellutato e ammaliante. Venduto per upgrade al 530 che ho ancora. Con il senno di poi fu un errore .

oscilloscopio
Inviato

Altro ampli Jap anni 70 che apprezzo molto ed è in pianta stabile sul terzo impianto è l' Onkyo A-7022 veramente una bella macchina sia come prestazioni, come costruzione ed anche estetica.

Inviato
Il 12/4/2024 at 18:50, Beppe308 ha scritto:

Ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dare un parere riguardo alla qualità dell'integrato Pioneer AX440 anni 80

Qualunque sia la risposta grazie mille comunque!

Ciao a tutti!

Qualcuno mi saprebbe dare un parere riguardo alla qualità dell'integrato Pioneer AX440 anni 80

Qualunque sia la risposta grazie mille comunque!

 

Grazie mille del tuo parere!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...