albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Buongiorno a tutti, apro questo nuovo thread per approfondire un discorso nato in altro post. Ho questa coppia di Castle Avon prese poco tempo fa che, come gia' scritto in altro post, una volta portate a casa dopo l'ascolto dal venditore che mi aveva ben impressionato si sono rivelate una delusione 😞 Le casse in alto sono MUTE : ho notato che avvicinando l'orecchi al tweeter mentre suonano, il tweeter c'e' e suona anche bene, il problema, non so se sia il posizionamento del tweeter sotto il medio o altro, e' che quando ti allontani il tweeter viene "soffocato" dal medio posto sopra di lui che trovo molto chiuso e predomina sulle frequenze alte. Quindi in sostanza sarebbe eventualmente da ri-bilanciare il rapporto tra i due. E' possibile secondo voi agire sul crossover per modificare il rapporto tra tweeter e medio ? Al momento non ho le casse sottomano, sto provando a cercare in rete una foto del crossover delle Avon ma nn trovo nulla. Le casse sono queste per intenderci
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Strano, sembra quasi che ci sia qualcosa in controfase. Prova a verificare tutti i collegamenti, magari è stata solo una svista.
albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @luke_64 Dici collegamenti tra casse ed ampli ? Controllati a dovere, non sono un esperto ma fino a li ci arrivo 🙂 Ed ho anche provato le casse con altri 4 integrati . Il problema principale, come descritto nel post, e' nella cassa assolutamente
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @albylizhard La faccenda è strana, perché se suonavano bene dal venditore non c'è motivo per cui non suonino bene anche a casa. E' vero che l'ambiente può incidere,ma non credo fino a quel punto. La restituzione è possibile?
albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @luke_64 no purtroppo no. Ne ho anche parlato con lui più volte ed è una persona molto disponibile però non fino al punto di ritirarmeli. Anche lui ci è rimasto male per avermi sentito deluso e non si spiega come mai. Vero è che alzando i volumi le casse cominciano a lavorare molto meglio, però sono in appartamento e non posso permettermi di utilizzarle così
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @albylizhard Potrebbe anche dipendere dal modo in cui sei abituato ad ascoltare musica. Se le casse precedenti avevano le alte frequenze in evidenza, il nostro cervello ci fa pensare che tutte le altre casse ne siano sprovviste. Prenditi un po' di tempo per ascoltare le Catle con calma. Probabilmente l'effetto scomparirà. Come ultima strada, se proprio non ne puoi fare a meno, è la modifica del filtro (sempre che sia possibile). Dovrai aprire le casse e provare a sostituire la resistenza in serie al tweeter. In questo modo però perderesti la garanzia della casa.
bambulotto Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 8 minuti fa, albylizhard ha scritto: Vero è che alzando i volumi le casse cominciano a lavorare molto meglio L'ho constatato anch'io con le JBL L150. Per farle cantare bisognava darci dentro col volume e, abitando in condominio, la cosa non era fattibile. Vendute senza rimpianti.
albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @luke_64 beh essendo le casse degli anni '90 il problema della garanzia non sussiste .Tr l'altro la vicenda di questa Castle come marchio e' un po' nebulosa perche' non si capisce bene chi le faccia. Le mie erano made in England ma ora credo le facciano in Italia con assemblaggio cinese. Ad ogni modo spero di venderle ....le ho ascoltate per 1 mese e proprio queste voci inscatolate e piccole tipo citofono mi fanno solo venire un gran nervoso !
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 ora fa, albylizhard ha scritto: essendo le casse degli anni '90 ... Non avevo capito. Magari è il timbro delle Castle, ma potrebbe anche essere che il tweeter d'annata abbia perso il trattamento superficiale. A me era capitato con degli Audax. Senza trattamento andavano in cortocircuito acustico perdendo gran parte della loro efficienza. Risultato: poche alte frequenze. Se così fosse, o per qualche altro difettuccio delle casse, il commerciante sarebbe costretto per legge a rispondere per almeno un anno dalla vendita. Ad ogni modo, visto che hai già provato le Castle con altri amplificatori ottenendo lo stesso risultato, mi sa che il commerciante non è stato comunque del tutto onesto. Potrebbe aver imbastito un impianto ad hoc per ottenere una sonorità aperta, altrimenti irraggiungibile.
albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @luke_64 Non ne sono certo sai....la sera che sono andato a sentirle sono rimasto da lui quasi 3 ore, ed ho fatto delle prove a casa sua con un integrato che mi sono portato dietro Pioneer SA7100, niente di che' ) eppure le casse suonavano . La sorgente era musica liquida collegata ad un DAC certo di ottimo livello ....ma non credo sia tutto dovuto a quello, tra l'altro ancheio utilizzo un DAC esterno che non e' male ma non ho ottenuto lo stesso effetto.
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @albylizhard hai provato a sostituire i cavi, magari anche una piattina rosso-nera, giusto per verificare se quello che usi non sia adatto alle casse?
corrado Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 5 ore fa, luke_64 ha scritto: Dovrai aprire le casse e provare a sostituire la resistenza in serie al tweeter. Mica detto che ci sia.
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 minuto fa, corrado ha scritto: Mica detto che ci sia. Mi sa che le probabilità di trovare una resistenza siano maggiori rispetto a non riuscire a raggiungere il filtro o che i componenti siano annegati nella colla
albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @luke_64 Si ho fatto delle prove ma senza molto successo !
luke_64 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @albylizhard Credo che la tua sia una situazione abbastanza comune tra glia audiofili. L'acquisto incauto per colpa della "scimmia"è sempre in agguato. A me è capitato di acquistare un pre-fono per le sue fantastiche recensioni in rete. Risultato: pessimo acquisto e rivenduto subito. Credo che a te convenga fare lo stesso. Modificare il crossover o cercare altri palliativi non ti porteranno a niente. Saranno per sempre le casse che non ti piacciono. Almeno ora sono originali e potrai piazzarle meglio.
albylizhard Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @luke_64 Concordo ! Sono gia su vari mercati online da 2 settimane ma ancora nulla
audio2 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 quando le hai a disposizione, prova a vedere se smontando la vaschetta riesci ad arrivare al crossover e fai qualche foto da postare qui. 1
ilbetti Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 sono Biwiring? Se si controlla bene il serraggio delle barre di connessione.... non è la prima volta che mi portano in laboratorio diffusori con i tweeter "muti". Semplicemente non c'era connessione fra gli ingressi ... Se cosi' non è, un altra possibile causa potrebbe essere anche il tweeter con il ferrofluido "incaccolato" ( termine tecnico-scientifico...) Però, se le hai ascoltate e non hai rilevato problemi.... è quanto meno strano...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora