acusticamente Inviato 8 Aprile 2022 Inviato 8 Aprile 2022 Vi chiedo cortesemente un parere su questa meccanica Cd. Negli ultimi anni non lo usavo più ma ogni tanto lo toglievo dal letargo per qualche prova o confronto. Ultimamente era piuttosto restio a riprendere le sue funzioni ma dopo qualche tentativo si ricordava cosa fare. Ora invece sembra non volerne più sapere. Il problema è sempre quello di non leggere il TOC del disco. Alle volte segnala subito accendendo il led di “error”, altre volte no ma rimangono comunque le due lineette e senza lettura. In questo caso se alzo il coperchio (il cd continua comunque a girare) e poi lo richiudo si sente lo scatto di un relè ma nulla cambia. Prima di portarlo da un tecnico avete qualche soluzione da provare o parere sul difetto ? Grazie
avv Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 @acusticamente la prima cosa naturale che mi viene da dirti è che ogni probabilità il laser non funziona più. La sostituzione del pick-up non è difficile. È più difficile trovarla. Per il testo non saprei dirti.....
Bazza Inviato 10 Aprile 2022 Inviato 10 Aprile 2022 Su alcuni lettori cd Philips il problema della toc non letta è dovuto ai condensatori di alimentazione, non so però se può essere valido anche per codesto lettore.
acusticamente Inviato 11 Aprile 2022 Autore Inviato 11 Aprile 2022 @avv @Bazza grazie per i commenti 🙂 Se fosse il laser, come possibile vista l’età, mi verrebbe però da pensare che non avrebbe funzionato nemmeno nei precedenti “riavvii”. Sembrerebbe più una difficoltà a rimettersi in moto, come se qualcosa si fosse addormentato (ora del tutto), però in elettronica rischia di essere un concetto troppo umanizzato. A questo punto una visita dal tecnico è inevitabile…
claudiofera Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Per esperienza diretta,credo che per prima cosa...sia da indagare la parte alimentazione .
avv Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 @claudiofera effettivamente anche l'alimentazione è una causa probabile. Tanti anni fa' provai più e più volte di rivolgermi alla MicroMega propria per l'alimentazione del mio CD DuO. Dopo mesi e mesi mi dissero che non potevano fare nulla
transcriptor Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 @acusticamente per un problema simile ho dato i miei commenti nella sezione fai da te riferita al marantz SA 15 s1. attenzione ad attribuire guasti ai circuiti o ai componenti , sono macchine poco sollecitate , mentre un banale registrata ai trimmer del laser risulta non costoso e accessibile a tutti
acusticamente Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 @transcriptor sono andato a leggere. Grazie del consiglio. Ora il Micromega è dal tecnico, che è anche un amico, e vi racconterò come evolve la questione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Aprile 2022 Amministratori Inviato 14 Aprile 2022 @acusticamente in bocca al lupo
acusticamente Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 @cactus_atomo grazie. Sarà anche un apparecchio vintage ma ci sono affezionato, anche per il bel periodo che mi ricorda, e oltretutto è anche bello
transcriptor Inviato 14 Aprile 2022 Inviato 14 Aprile 2022 @acusticamente la cosa migliore è che ti sei rivolto ad un amico. la competenza passa in secondo ordine. Una persona onesta al massimo si arrende e ti consiglia di rivolgerti ad altri.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Aprile 2022 Moderatori Inviato 14 Aprile 2022 Il 11/4/2022 at 11:24, claudiofera ha scritto: sia da indagare la parte alimentazione . forse qualche condensatore andato fuori tolleranza o gonfiatosi...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Aprile 2022 Moderatori Inviato 14 Aprile 2022 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Sarà anche un apparecchio vintage ma ci sono affezionato, anche per il bel periodo che mi ricorda, e oltretutto è anche bello Sicuramente, per questi motivi vale la pena accanirsi, a volte una stupidaggine (un componente elettronico all'interno da pochi cent o euro) che causa problemi spinge ad accantonare o peggio smaltire l'oggetto rivolgendosi ad altro; forse potrebbe richiedere tempo per individuare il guasto, ore, forse qualche giornata (specialmente se sprovvisti del service manual) però vale la pena tentare.
acusticamente Inviato 14 Aprile 2022 Autore Inviato 14 Aprile 2022 2 ore fa, transcriptor ha scritto: la cosa migliore è che ti sei rivolto ad un amico. la competenza passa in secondo ordine Oltre che amico è un tecnico molto bravo. Lo avrei portato da lui in ogni caso
fp Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Il 14/4/2022 at 14:46, acusticamente ha scritto: Oltre che amico è un tecnico molto bravo. Lo avrei portato da lui in ogni caso ciao, hai poi risolto ? cosa era ? ho stesso problema sul modello duo 3 , lo fa solo appena acceso , se schiaccio tasto accensione e subito play va ( solo all 'accensio poi dal secondo cd funziona....)
Membro_0026 Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Ciao, ho un Micromega Digit che ha avuto un problema dopo oltre 30 anni: una mattina dopo 3/4 cd si è bloccato, nel senso che non mi indicava più il numero di tracce e la durata. Portato in assistenza me lo ha riparato ma dopo due settimane stesso problema ed ora è nuovamente in officina. Ora lo sta usando tutti i giorni per vedere se si ripresenta l'anomalia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora