Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Aprile 2022 Amministratori Inviato 9 Aprile 2022 questa coppia di elettroniche era stata presa per limpianto di mia nipote tanti anni fa, scelta per le dimensioni compatte ed pezzi allìepca abbordabili. perchè dico strana? sono linn ma non sono coeve anche le dimensioni sono differenti. il pezzo alla verdone (famolo strano) è il pre, usa dei connettori che dire originale è poco, in pratica ingressi ed uscite sono dei connettori maschi xlr stereo, pin 1 massa, pin due canale sx, pin 3 canale destro. per fortuna i due phono hanno le classiche rca. gli ingressi alto livello sono due, poi ci sono due connettori tape ma anche qui un simildin a 5 poli che non mi sembra standard. utile la possibilità di pilotare due finali. ma le stranezze non finiscono qui, il telecomando, optional, non è compatibile con nessun altro telecomando linn, va attivato ad ogni accensione del pre remendo apposito tasto e molte funzioni sono intuitiva come la lettura della bibbia in sanscrito. il finale è più normale ma nace per i sistemi multiroom quindi occhio alle troppe uscite per diffusori adesso è in parcheggio da un amico che vorrebbe collegarci anche il sub,ma per usare la seconda uacita del pre deve farsi fare sto benedetto caveto (io di cavi ne avevo solo due, uno per pre finale, l'altro per pre cd, ero sicuro di avere abche un cavo tape ma chissà dove è fibito
danielnaretto Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Ciao. Ho avuto la coppia linn. Con il tempo però i 50 watt del finale non bastavano e gli ho sostituito il suo compagno lk280. Meglio in generale anche se il lk100 non mi dispiaceva come suono. Il pre l ho usato per molto tempo in primis per la comodità del telecomando e l ingresso fono integrato. In generale un mulo... Mai affaticante. Anche se mi sembrava schiacciasse un po' la scena. Per prova, avendo una secondo case del pre un po' rovinato, ho realizzato un pre a valvole, batteria 24v con selezione del volume a telecomando. Ovviamente anche i connettori sono gli stessi m il suono ovviamente è molto migliore... E il lk1 evidenzia i suoi limiti. Tutto sommato però è un bell oggetto c'è si ascolta con gusto...
danielnaretto Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Westender vero, certo che quando ti abitui all'attacca-stacca del connettore xlr/cannon, gli RCA sono veramente scomodo...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 3 Maggio 2022 Per fortuna avevo i cavi, per cui il mio amico ha potuto collegare cd sub amplificato finale e anche un tuner al tape usato come onhresso, oltre al gira che ha le normali Rca.
danielnaretto Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @cactus_atomo comunque, in generale, l ho ascoltato per tre quattro anni e ho apprezzato la comodità di phono integrato e telecomando, oltre alla mancanza di fatica di ascolto... Un bel prodotto vintage con i suoi limiti, ma bellissimo, comodo e assolutamente godibile...
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Maggio 2022 Autore Amministratori Inviato 4 Maggio 2022 @danielnaretto E cosa che non guasta molto compatto e scalda pure poco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora