Vai al contenuto
Melius Club

Multipresa filtrata ed effetti deleteri


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

 

dovrei cambiare in toto tutte le multi-prese, l'amplificatore è un Lyngdorf TDAI-3400.

 

Stavo per schiacciare il bottone su una Dynavox da 4 posti dal costo sugli 80 euro ma anche davo un occhiata ad una seconda, però da 8 posti, dal costo doppio.

 

Approfondendo, ho notato, nella seconda, che 4 prese sono "filtrate" e 4 sono "dirette". Quella da 4 posti è solo formata da prese "filtrate".

 

Sempre leggendo in giro, mi rendo conto che i pareri sulle prese "filtrate" sono controversi, fino ad arrivare, ad affermare che è meglio evitarle.

 

Voi cosa mi dite?

 

Penso che il mio amplificatore sia dotato di qualunque tipo di "filtro" e pertanto sarei adesso più propenso a prendere una semplicissima multi-presa, di buona qualità e stop.

 

Idee?

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, RiseFall123 ha scritto:

dovrei cambiare in toto tutte le multi-prese,

Come mai, se posso chiedere?

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

si usa se c'è qualcosa da filtrare

Attualmente non ho il minimo disturbo/interferenza, zero assoluto.

 

46 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Come mai, se posso chiedere?

L'impianto è su una parete da 4,5mt con due prese, una a sx e l'altra a dx.

 

Su quella a dx ho attualmente una multipresa acquistata 10 anni fa, 6 euro, della Trust con "surge-protection" (per quello che può valere). Ha sempre funzionato correttamente, ma mi piacerebbe, anche se in teoria, dargli il cambio dopo tutto questo tempo. Sul lato sx, ho da poco preso il secondo sub (Kef KC62) e quindi vorrei dargli un minimo di protezione (attualmente è "a muro", senza nessuna protezione).

 

Stavo pensando di prendere due di queste "Dynavox" da 4 posti, filtrate, da 80 euro. Dopo un pò di letture in giro mi è un pò passata la voglia e adesso propenderei per un paio di multi-prese della "Brennenstuhl", con 4 posti, non filtrate e dichiarate come "Protezione Sovratensione fino a 19.500A".

 

La cosa simpatica di queste due economicissime multiprese è che hanno gli ingressi schuko compatibili pure con le spine italiane con tre poli, quindi future-proof, nel caso un domani dovessi avere a che fare con questo tipo di spina, e sembrano ben costruite (per il prezzo).

 

Idee?

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, RiseFall123 ha scritto:

Su quella a dx ho attualmente una multipresa acquistata 10 anni fa, 6 euro, della Trust con "surge-protection" [...] ho da poco preso il secondo sub (Kef KC62) e quindi vorrei dargli un minimo di protezione

Se parliamo di protezioni da sovratensioni, valuta la soluzione seguente.

Chiama l'elettricista e fagliele installare direttamente nel quadro dell'impianto di casa. Chiarisci bene che tipo di apparecchi vuoi proteggere oltre il normale impianto di casa.


Spendi diciamo 150 euro ma metti in protezione tutta casa e hai le mani libere per la scelta della ciabatta dello stereo.
 
A quel punto ti puoi prendere anche una Vimar Professional o prendere una sola ciabatta per l'impianto, lasciando il sub collegato a muro.

   

  • Thanks 1
Inviato

Salvo casi particolari non aggiungerei nessun filtro, non ultimo per il fatto che ciò che si prevede debba essere filtrato lo fa già l'apparecchio stesso quando esce dalla fabbrica.

Inviato

mi permetto di intervenire in quanto ho già fatto alcuni esperimenti in merito, ho preso una dynavox da 8 posti, se non ricordo male il modello è 4100, preso ai soli fini estetici, praticamente, mi limito a descrivere il comportamento dell'amplificatore collegato, succede questo:

- collegamento sulla linea non filtrata rispetto al collegamento su quella filtrata: sembra che sulla prima passi più corrente, c'è maggiore dinamica e il basso è leggermente più rotondo.

la cosa che veramente mi lascia perplesso è che ho preso anche un nuovo cavo di alimentazione, credo che sia un 3X2.5mm^2, anche questo preso per soli fini estitici, al posto del tipico cavo da stampante, si tratta di quei cavi con quei bei spinoni trasparenti, se ci collego questo cavo l'amplificatore si siede, la dinamica e il basso si dimezzano, sembra che ci passi meno corrente che con il cavo da stampante, un comportamento a me inspiegabile.....

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Se parliamo di protezioni da sovratensioni

Questo riguarda anche il caso "fulmini" (tralasciando il fatto che il "vero" fulmine può devastare tutto indistintamente) o si intende solo sovratensioni?

11 ore fa, arcdb ha scritto:

lo fa già l'apparecchio stesso quando esce dalla fabbrica

ciò che suppongo abbia già l'amplificatore e i due sub.

Inviato
1 ora fa, Bibolo78 ha scritto:

il modello è 4100

Sei stato preziosissimo perchè sto proprio valutando se prendere il 4100 o il 1000 (in questo caso due distinte). Anzi, ero quasi pronto a premere il grilletto dell'acquisto prima di leggere il tuo post.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

la cosa che veramente mi lascia perplesso è che ho preso anche un nuovo cavo di alimentazione, credo che sia un 3X2.5mm^2, anche questo preso per soli fini estitici, al posto del tipico cavo da stampante, si tratta di quei cavi con quei bei spinoni trasparenti, se ci collego questo cavo l'amplificatore si siede, la dinamica e il basso si dimezzano, sembra che ci passi meno corrente che con il cavo da stampante, un comportamento a me inspiegabile.....

E' sempre stato così: il sistema apparecchio / cavo d'alimentazione / rete di casa è sostanzialmente non prevedibile.

Il fatto che a un incremento di prezzo dei cavi (specialmente d'alimentazione) corrisponda un equivalente incremento delle prestazioni è una delle molte convinzioni sbagliate dell'hi-fi.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

collegamento sulla linea non filtrata rispetto al collegamento su quella filtrata: sembra che sulla prima passi più corrente, c'è maggiore dinamica e il basso è leggermente più rotondo

Hai anche provato a mettere un lettore CD sulla presa filtrata, dato che potrebbe più facilmente beneficiarne? 

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, RiseFall123 ha scritto:

Questo riguarda anche il caso "fulmini" (tralasciando il fatto che il "vero" fulmine può devastare tutto indistintamente) o si intende solo sovratensioni?

Un fulmine (se non ti sfonda il muro di casa) cade da qualche parte e genera una sovratensione che poi ti rientra dalla linea elettrica, dalla telefonica/dati, dall'antenna, a volte - ma è più difficile - dalla messa a terra.
Comunque tutte sovratensioni sono, anche se fanno un pasticcio in cabina all'ENEL.
Quindi sì, il discorso protezione generale dell'impianto (scaricatori o varistori) riguarda tutte le sovratensioni, fulmini inclusi. E pure le saette! 😁   


Trova un elettricista coscienzioso se vuoi farlo.


E comunque ricorda che l'unica protezione davvero invalicabile per le sovratensioni è la spina dell'impianto staccata dal muro (sempre che poi tu non abbia il music server connesso alla Ethernet con doppino in entrata o il tuner collegato a un'antenna FM esterna).
 

Fabio Cottatellucci
Inviato

@RiseFall123 Dimenticavo: chiaro che le sovratensioni sono una cosa e i disturbi un'altra e che le protezioni dalle prime (scaricatori/varistori) non servono ad eliminare i secondi (che richiedono filtrature) e viceversa, vero?

  • Thanks 1
Inviato

Ciao.

Io utilizzo ormai da anni una Dynavox X4000, direi progenitrice della x4100.

Ho ripartito l'utilizzo delle prese filtrate/non filtrate in base all'apparecchiatura da alimentare.

Non filtrate: PSU giradischi e amplificatore integrato e cuffia; filtrate: CD player e PSU pre-phono.

Ho fatto anche dei cambiamenti della configurazione spostando un apparecchio dalle une alle altre ma non ho rilevato differenze sensibili alle mie orecchie.

L'ho connessa alla rete con un cavo autocostruito Sommercable Rubberflex da 1 m .

Andy

Inviato

@Fabio Cottatellucci  la configurazione tipica è la stessa descritta da agyga, porte non filtrate: ampli e amplificatore usato per le cuffie. porte filtrate: lettore cd/dac e futro per daphile, oltre ad un lettore cd secondario.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bibolo78 filtrare un finale o un integrato di buona potenza non è per nulla facile, cìil rischio che il filtro comprima la dinamica, anche perchè le sezioni di grossa potenza sono giò filtrate di loro e mettere filtro su filtro non è mai una buona cosa. e in una ciabatta un filtro adguato ai finali è praticamente impossibile infilarcelo. pre e cdp invece potrebbero beneficiarne, ma va verificato caso per caso

e veniamo al cavo. non è assolutamente detto che un cavo di grossa aezione vada meglo, siamo osswessionati dal fluire dela correbte ma ub cavo 3x1,5 alimenta enza batter ciglia una lavatrice che assorbe oià di molt fibali.alla fine conta la Ggeometria, il materiale, il modo in cui sono sttei effettuti i collegamenti cavo prese. e attenzione alle spine, una bals ì una presa industriale certificata, molte spine fake sono belle  ma di materiale scadenye

Inviato
Il 11/4/2022 at 15:59, agyga ha scritto:

Non filtrate: PSU giradischi e amplificatore integrato e cuffia

 

Nel mio caso, amplificatore classe D con streamer (di rete) integrato, e subwoofer sempre in classe D, vedi controindicazioni nell'usare le entrate filtrate?

 

In pratica, vorrei prendere il modello entry, da 4 posti, e prenderne due (quindi 2 multiprese da 4 posti), ma purtroppo sono tutte filtrate. Considera che come hifi ho l'ampli di cui sopra e due sub.

 

Ci possono essere danneggiamenti o deterioramenti per elettroniche come un ampli o un sub collegati appunto alle prese "filtrate"?

 

O devo mirare solo ed esclusivamente al modello ad 8 posti?

Inviato
Il 11/4/2022 at 17:55, cactus_atomo ha scritto:

anche perchè le sezioni di grossa potenza sono giò filtrate di loro e mettere filtro su filtro non è mai una buona cosa. e in una ciabatta un filtro adguato ai finali è praticamente impossibile infilarcelo

Ho un ampli in classe D da 200w per canale e un sub da 1000w. A tuo avviso porli all'interno di multiprese filtrate potrebbe appunto darmi problemi? Evito?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...