Vai al contenuto
Melius Club

Marantz pre SC 22 e finali mono MA 22


Messaggi raccomandati

Inviato

un mio amico ha il pre e i finali del titolo, abbinati a delle casse Elac di cui non so il modello e quindi  metto la foto.

il resto dell'hifi è cosa minore ( un gira Technics entry level anni 80...credo l'SL bd20 , un lettore indiana line Cdp Puro , ed un vecchio registratore cassette Teac  a 3 testine del quale non mi ha inviato la sigla...sigla trovata V1050 ) 

domanda: mi chiedeva il valore del pre e dei finali e se sono dei buoni prodottti o no

idem per le casse anche se non mi sa dire la sigla neanche di quelle

una valutazione in generale di tutto e se son buoni e ben suonanti prodotti 

( io li ho ascoltati e l'hifi in generale una sola volta di sfuggita...ma molto di sfuggita...quindi un giudizio mi è difficile darlo)

grazie

7b40925e-ce1b-4d1c-8bfd-b38a5156133a.JPG

il pre e finali mono sono questi :

 

sc22-ma22_small.jpg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

sono buoni prodotti, inizio anni '90, da annuario suono 1992 il pre costava quasi 3 milioni di vecchie lire ed i finali 1.800.000 lire cadauno. molto belli, eleganti, compatti e leggeri. una quotazione non te la saprei dare però

Inviato

La serie music link, mai ascoltata, ma di cui si è sempre detto un gran bene. In particolare i finali credo che siano i 30 Watt in classe a credo siano anche molto ricercati

Inviato
27 minuti fa, madero ha scritto:

i finali credo che siano i 30 Watt in classe a............ credo siano anche molto ricercati

da quel che ho letto dovrebbero essere 50 watt ....... infatti io li ho mai visti , a parte a casa del mio amico

come quotazione dei 3 pezzi di che cifre parliamo ? 

e delle casse ? che modello sono ? come suonano ?

Inviato

@max56 quotazioni non saprei dirti, su hifishark c'è una coppia di finali a 1400 euro ma non so se è una cifra realistica, magari prova a vedere la pagina delle transazioni effettuate. Di sicuro sono apparecchi particolari con un appeal anche collezionistico. Certo il momento non è propizio alle vendite di qualsiasi tipo.

Se ricordo bene il pre è solo linea, quindi il giradischi, anche se basico, non dovrebbe fare parte di quell'impianto.

Delle casse non ho proprio idea, anche se mi pare di vedere un tweeter a nastro, quindi parliamo comunque di un progetto non banale e di un impianto messo su con cognizione di causa. 

  • Moderatori
Inviato

@max56 I finali in classe A sono i due mono MA24 da 30W decisamente ben suonanti, quelli della foto (M22) non essendo in classe A hanno un prezzo minore e minore appetibilità.

Seguo anzi seguivo sul mercato questa serie da molto tempo valutando le dinamiche dei prezzi perchè in passato cercavo lo stadio phono separato (PH 22), ho visto prezzi per il pre da 400 a 900/1000 euro (esagerato) e per i finalini cifre oscillanti tra i 700/1200 euro la coppia se venduti da soli.
Io penso che allo stato attuale delle cose se provvisti di imballo, istruzioni e tutto quanto era a corredo un prezzo per il trittico di  1500/1600€ si può "provare" a chiedere per poi accontentarsi di un ovvio ribassino, fossero stati i finali M24 con il pre SC 22 che ha il tuo amico la cifra richiesta non avrebbe potuto essere inferiore ai 2000 euro essendo quei finali mono in classe A di ben altra e "alta" levatura.

Le casse Elac mi pare siano le Dipol che hanno identico tweeter anche su retro ...anzi no...guardando bene il tweeter sono o dovrebbero essere le CL310 JET;  la sigla JET (abbreviativo di qualche parolone che non conosco) indica che il tweeter non è a cupola come per gli altri modelli della casa ma a nastro o con una teconologia simile ... casse da stand molto interessanti e dal prezzo non proprio economicissimo ma competitivo rispetto ad altri diffusori da stand di buona levatura.



A.thumb.jpg.1513876259d7426b71fd45fcda0981e0.jpg

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno.Li ho avuti,ma nel mio caso i finali erano gli M24.Suonavano insieme alle Spendor sp1.Che dire,ho fatto male a sciogliere il quartetto..( ansia da insoddisfazione perenne,dettata da una stanza troppo riflettente che non si prestava al buon ascolto).Credo che il progettista "nobile" fosse Ken Ishiwata.Sono deliziosi.Il consiglio è di prenderli,ma dipende anche dalla valutazione : pur con i meno pregiati finali in classe a/b,almeno otto o novecento euro.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@madero secondo un mio vecchio annuario l pre ha il phono sia pure solo mm

Inviato

Il mio non aveva ingresso phono,solo linea...credo che la serie music link  prevedesse un pre phono esterno

  • Moderatori
Inviato

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

secondo un mio vecchio annuario l pre ha il phono sia pure solo mm


no si tratta di un pre solo linea!

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@BEST-GROOVE anche gli annuari sbagliano 😁

  • Moderatori
Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

anche gli annuari sbagliano

ma certamente e non si sa quanti solo in un annuario si andasse a cercare tutto...che poi non saprei se il pre in questione abbia sul retro la scritta phono se non altro per collegarci il phono separato pur essendo un comunissimo ingresso ad alto livello.

Inviato

Mi ricordo che fu provato su Suono .... era solo linea ed aveva una circuitazione un pò particolare in quanto ha un trasformatore di uscita.

Riguardo la cieca fiducia negli annuari, vorrei ricordare uno svarione presente in un annuario del 1979 ...... erano messi come ultime novità dei prodotti Mc Intosh come i finali 50W2 (o 1?), 20W2 (o 1?), il preamplificatore C11 e, forse, il C20 o il 22 e altri ancora ....

Inviato

No,non era propio presente ,non c'era il tasto per l'eventuale selezione.

Inviato
4 minuti fa, claudiofera ha scritto:

No,non era propio presente ,non c'era il tasto per l'eventuale selezione.

Ho dato una verifica anche io sulle varie foto presenti in rete ... idem con patate anche per il successivo SC23

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Pimpinotto d'altra parte facevano un pre phono separato dedicato a quella linea

Inviato

Beh,ho collegato e ricollegato quel terzetto per anni..prima di vendere i tre apparecchi a un appassionato di Firenze.No phono imput 100%.

long playing
Inviato

Bellissimi apparecchi, per design/dimensioni. Ricordo aver letto recensioni lusinghiere di cui ne ho qualcuna da rivista mi pare Audioreview. Quella serie ha un bel pre fono esterno particolarmente regolabile 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...