max56 Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 @BEST-GROOVE perfetto grazie ! valore usato ? visto che costavano 1500 + 350 gli stand ( dalla foto pubblicata della prova) usate circa 6/700 le casse e 150/200 gli stand potrebbe essere ? chiedo per il mio amico ...la settimana prossima una volta stabilito i prezzi , mi ha incaricato di vendere tutto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Aprile 2022 Moderatori Inviato 15 Aprile 2022 3 ore fa, max56 ha scritto: usate circa 6/700 le casse e 150/200 gli stand potrebbe essere ? se nn ha premura di venderle a mio avviso a quel prezzo può tentare di chiederlo ma la vedo dura...si tratterebbe di trovare un amatore che le conosce e le vuole a tutto costi e non è detto che non richieda un cospicuo abbattimento del prezzo richiesto, se avesse premura di piazzarle è necessario scendere di prezzo inesorabilmente. Tieni presente che il listino Elac era volutamente tenuto alto per poi far trattare negoziante e clientela (come per i Mc) arrivando ad uno street price più terreno. Avesse ancora gli scontrini si potrebbe conoscere il prezzo realmente pagato e da li stabilire una richiesta più consona.
max56 Inviato 15 Aprile 2022 Autore Inviato 15 Aprile 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: se nn ha premura di venderle a mio avviso a quel prezzo può tentare di chiedere ma la vedo dura consiglio ? 450/500 delle casse e 150 degli stand ci potrebbe stare ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Aprile 2022 Moderatori Inviato 15 Aprile 2022 @max56 14 minuti fa, max56 ha scritto: consiglio ? 450/500 delle casse e 150 degli stand ci potrebbe stare ? quel prezzo indicato sarebbe l'ideale ma conoscendo la mentalità di chi si accinge a farci un pensiero se fossero mie partirei col chiedere 600 per arrivare ad un prezzo più accomodante ci fosse qualche intetessato per casse e stand che è quello indicato da te; al limite scenderei a 100 per gli stand ... alla fine della fiera penso sarebbero entrambi sodfisfatti.
wiking Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Proprio stasera, spinto dalla lettura di qs 3D, ho collegato a due mie casse secondarie (delle precise 805 Matrix, la primissima serie anni '90, per intenderci, che mi piacciono da morire) i due monofonici Marantz Ma-24, stessa identica epoca (primissimi '90) delle 805 Matrix, scollegando il generoso VTL-ST85 "prima serie" (quella con le feritoie sul frontale, per intenderci) che di solito le pilota con energia (nonostante al posto delle EL-34 monti delle suadenti ma meno "energiche" 6p3c vintage sovietiche, perfettamente inserite grazie al bias regolabile del VTL). La prima sensazione degli Ma-24 al posto del VTL è stata di.....mancanza di fiato: le 805 Matrix sono poco efficneti ma non complicatissime da alimentare, eppure il suono faceva fatica ad uscire. Inoltre, rispetto al VTL-ST85 (so che ogni paragone è improprio, ma il confronto è stato gioco forza A-B, "quello che ho tolto" vs "quello che ho inserito", e poi la potenza coi tubi montati sul mio VTL è paragonabile, circa 30 w x ch), sembrava avessero inserito di colpo due filtri, un passa-alto ed un passa-basso. Negli anni passati (ho qs trittico da una dozzina di anni) ho collegato i due Ma-24 a grandi sistemi, più efficienti ma anche più impegnativi, a gamma intera, con miglior esito (Tannoy System 15 e System 215). Stasera qualcosa non ha funzionato, e così, manovra che solitamente non faccio mai, ho inserito il "loro" pre Sc-22 al posto del pur ottimo Wyred4Sound ST-SE (semi-passivo, circuitazione particolare, suono estremamente pulito e preciso) che pilotava il VTL, e le cose si sono sistemate un po': manca sempre nerbo, ma quanta grazia , ottimo medio (le 805 Matrix da qs punto di vista sono terribilmente rivelatrici), grande fluidità e piacevolezza, ottima immagine 3D. La voce umana, il piano, l'arpa che sto ascoltando ora, sono perfettamente riproposte. Rispetto agli Accuphase A20 (ne avevo due, venduti un anno fa), rispetto all'Accuphase A-30, e rispetto all'Aleph 30 (macchina che non necessita di presentazioni, ne ho uno ancora), gli Ma-24 si collocano timbricamente in mezzo, con un suono assai preciso, anche se con decisi limiti dinamici quando si vogliano pilotare sistemi poco efficienti a gamma intera, ma qs vale anche per gli altri finali citati, tutti in classe A, tutti intorno ai 20-30 watt x ch. Il suono della catena Sc-22/Ma-24 (che sto ascoltanto ora) è naturale e lo si ascolta senza alcun fastidio, avendo l'accortezza, con sistemi di efficienza usuale, di scegliere programmi musicali e volumi di ascolto adatti . Resto dell'idea che (un po' come avviene coi Quad II quando pilotati dal loro Quad 22) i due finali siano una spanna al di sopra del loro pre dedicato, e che questi Ma-24 offrano il meglio in sistemi multi-vie, sgravandoli da compiti gravosi. Oppure a gamma intera, ma su sistemi di efficienza decisamente elevata. 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Aprile 2023 Moderatori Inviato 25 Aprile 2023 interessante analisi, mi ha sempre incuriosito quel trittico oltre a farmi venire l'acquolina in bocca quando avevo occasione di vederli (specialmente i finali) 1
wiking Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @BEST-GROOVE Si, i finali Ma-24 in classe A sono una spanna al di sopra del resto dei music link, una versione migliorata dei vecchi Ma-7 di qualche anno prima, ma rinnovati, e forse più robusti . E poi l'intero trittico (ma in genere tutti gli apparecchi della serie Music Link) sono costruiti magnificamente. I finali Ma-24, massicci, sono favolosi. Stavo per acquisire, in piena era CD, anche il loro bellissimo lettore CD dedicato, forse il pezzo più raro della serie, ma le quotazioni stavano già salendo...
Bufa Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 Concordo con la bontà della linea Music Link che ho costruito insieme al favoloso lettore CD e il pre phono di grande grazia. I due finali collegata due Altec A7 rendono a bassissimo volume già una ricostruzione scenica e dinamica veramente interessante. Voci, arpeggi di chitarra e piano sono affascinanti. Forse ma probabilmente è più un limite delle A7 l'orchestrale viene riprodotto con un po' più di fatica ma devo confermare che l'intera serie merita attenzione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora